| inviato il 15 Maggio 2023 ore 15:41
Ho parlato con l'assistenza Aruba e mi hanno spiegato che: - non ci sono restrizioni sulle estensioni dei file da caricare (quindi xmp, psd, lrcat ....etc. senza problemi). - si possono liberamente definire strutture con cartelle e sottocartelle. Nel prezzo è inclusa la registrazione di un dominio funzionale all'espletamento del servizio; questo anche se, come nel mio caso, si ha già un dominio registrato ed ospitato da loro. Con queste premesse credo che sottoscriverò il servizio. |
| inviato il 17 Maggio 2023 ore 18:29
Sottoscritto il servizio Aruba drive profilo "easy" (un solo utente ... io). Il costo iva inclusa al primo anno è di 30,50 € Nel momento della sottoscrizione vi chiede un dominio e se risulterà libero quello sarà il vostro punto di accesso allo spazio. Ad esempio se scegliete www.pippo.it, dopo l'attivazione del servizio si accede da browser alla pagina di login digitando questo indirizzo. Effettuato l'accesso con le credenziali (nome utente e password che avrete scelto) l'interfaccia che si presenta è estremamente semplice con 3 cartelle predefinite. Ho provato a creare nuove cartelle e sotto cartelle, a caricare cartelle con file jpg ed a caricare un file .exe, ho condiviso una cartella copiando il link; chi lo ha può solo leggere .... Ci sono degli automatismi d sincronizzazione che però non intendo usare. Rispetto a iDrive consente di svincolarsi dalla mappatura dei dispositivi fisici su cui sono distribuite le cartelle da copiare. Io avevo già delle credenziali di amministratore aruba per un altro dominio che ho con loro accedendo chiede quale dominio si vuole scegliere. Abbandonerò l'uso e la "manutenzione" di photos (limitato nei tipi di file e nella gestione basata solo su album) mantenendo solo iDrive e questo nuovo Aruba Drive. Per ogni dubbio posso fare qualche prova. Un saluto a tutti. |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 19:15
Dalla descrizione del servizio, sembra che l'app dedicata non sia utilizzabile col profilo Easy. Come ti regoli col backup delle foto dal cellulare? |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 19:56
“ Dalla descrizione del servizio, sembra che l'app dedicata non sia utilizzabile col profilo Easy. Come ti regoli col backup delle foto dal cellulare? „ Te lo confermo. Quelle mi vanno su google ... periodicamente le scarico da cellulare a PC e poi le metto nelle procedure di backup che uso anche per le altre foto. Ho fatto qualche prova e sinceramente l'interfaccia è veramente basica e non mi entusiasma. Per upload leggeri forse va bene ma se fai upload di molta roba non espone informazioni ben fatte su quanto ha fatto e quanto deve ancora fare .... inoltre nelle istruzioni ho trovato che non si può fare upload di cartelle mentre io draggandole ne ho fatti diversi di cartelle e sottocartelle ... vedremo ... |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 21:53
Cercando informazioni sul sito non riesco a capire se questo "Aruba Drive Easy" permette di fare la sincronizzazione automatica con un NAS oppure no... Sei per caso riuscito a verificare questo aspetto? |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 21:55
Chiedi all'assistenza se supporta il WebDav, credo sia la tua unica chance. Sempre che il tuo NAS lo supporti a sua volta con la sua app di cloud backup, ovviamente, che se il NAS non lo supporta abbiamo solo scherzato. |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 23:12
“ FAQ Posso utilizzare WebDav? WebDav non è abilitato, per nessun account. „ Qui la pagina con le info un poco più dettagliate: guide.hosting.aruba.it/aruba-drive/sincronizzazione/configurare-app.as E questa è la parte che trovo delundente molto: “ FAQ È possibile caricare una cartella? Non è possibile caricare una cartella. In questo caso è consigliabile creare una cartella su Aruba Drive (seguendo la guida dedicata) e poi caricare uno ad uno i file , oppure comprimere la cartella in questione e caricarla seguendo la procedura indicata in questa stessa guida. „ |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 8:20
“ WebDav non è abilitato, per nessun account. „ Ooolé! @Nicola, allora non è il servizio che fa per te. Valuta pCloud... che supporta WebDAV per tutti i suoi account "paid" (che siano del tipo "lifetime" o del tipo "abbonamento annuale"). |
| inviato il 23 Maggio 2023 ore 17:18
Confermo quanto detto dall'amico Cusufai. Ho attivato il servizio con l'acquisto del dominio e tutta la procedura. Arrivato al caricamento delle foto si possono caricare solo file singoli e no cartelle. Vanno aperti degli album che saranno ordinati per data. La copia di Amazon. Ho chiesto l'annullamento di quanto sottoscritto e pagato e oggi mi hanno mandato la conferma che è tutto chiuso e hanno inviato il rimborso totale. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 7:28
“ Ho chiesto l'annullamento di quanto sottoscritto e pagato e oggi mi hanno mandato la conferma che è tutto chiuso e hanno inviato il rimborso totale. „ Appena esercitato anche io il diritto di recesso via operatore telefonico del call center Aruba; vediamo se va tutto bene per la parte amministrativa. Buona giornata. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 8:35
Così a naso direi che non sono stati molto furbi a proporre, in sostituzione ad Amazon Photos, un servizio del tutto identico ad Amazon Photos. |
| inviato il 24 Maggio 2023 ore 8:47
Appena trasferito dal nas 2,5 TB di foto su IDrive, meno di 10€ abbonamento annuo 5tb, per il prox anno vediamo quanto chiedono.Ora con calma trasferisco un'altro paio di TB dal Mac Pro vecchio. Ho usato l'app direttamente dal nas Synology che ho scaricato. Non male….grazie della segnalazione. |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 9:14
Vi segnalo questa offerta life time solo per oggi particolarmente conveniente www.pcloud.com/it/eu |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 13:14
Lo sparano spesso l'85 Ne presi una proprio al BF, sempre 85... Però presi una quantità di spazio che per ora mi basta... Quando lo finisco aspetto la prossima festa della Repubblica |
| inviato il 02 Giugno 2023 ore 14:34
“ Vi segnalo questa offerta life time solo per oggi particolarmente conveniente „ Grazie .. al momento sono su iDrive ma vista la "caducità" di alcune piattaforme nel tempo, vedi amazon drive, è bene rimanere allineati. Nel frattempo: 1) mi è arrivato il rimborso di aruba drive, quindi il servizio era inadeguato alle mie esigenze ma il fornitore si è comportato bene. 2) ho scoperto che spuntando la casella "Optimize CPU resources" nel setting di iDrive si risolve il tema del loop apparente su "preparing file list" in cui capitavo ogni tanto ... grazie ad una discussione in un forun "estero" ... 3) ho acquistato una docking station SABRENT "monoposto" (ne avevo una biposto di cui non son riuscito a trovar traccia del costruttore) 4) Ho acquistato un HD Toshiba da 5,45 TB 5) Ho scoperto che 5 dei 7 HD WD caviar green che avevo da anni nel cassetto sono "morti per disuso" (??). In conclusione ... sono in bolla con la situazione copia 1 (veloce), copia 2 (disponibile in casa), copia 3 su idrive per tutte le mie immagini. ...amazon photos non mi interessa e non lo userò più ....rimane "il bidone" di tutto quel che ho caricato su Amazon Drive sino al momento in cui hanno spento la funzionalità di upload. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |