| inviato il 09 Marzo 2023 ore 21:01
“ Si, dati peso e dimensioni, viene usato per strada per delimitare le zone ZTLMrGreen „  questa mi ha fatto morire...! Mamma mia... eppure a me attizza non poco quel monster.. |
| inviato il 09 Marzo 2023 ore 21:48
Si scherza un po', Gian Carlo. Io invece spero che si abbandoni sempre di più ( esempi ci sono e si può fare) la moda di qualche anno fa del gigantismo di certe lenti; non amo gli Art, non ne sono per niente affascinato e sono convinto, avendo letto anche un po' di articoli, che la progettazione possa riuscire a contenere pesi e dimensioni mantenendo la qualità. In ogni caso io da un po' limito molto il peso della mia attrezzatura per non far la fine dello sherpa/fotografo. |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 6:42
lo spero anche io..... gli ART sono croce e delizia.... ottiche comunque per situazioni mirate. Mi sto preparando per una vacanza in montagna e porterò due Viltrox, stavo addirittura pensando a due vintage. Gli ART stanno a casa. |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 7:58
Ma che ti frega del 40 Claudio... prendi il 35 e vai in giro praticamente con la stessa focale ma con la metà del peso |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 8:09
1200 grammi di ottica Non riesco ad immaginarmi quanto debba essere buona la qualità per accettare un peso così per un fisso :-0 |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 8:12
Gian Carlo quale Viltrox usi ? Sono molto restio sulle ottiche non originali ma a volte i prezzi sono veramente interessanti Qualcuno di voi ha mai usato gli youngnuo copia Canon ? 35-50-100? Forse avevano “copiato” anche L 85 1.8 ? |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 8:17
“ Gian Carlo quale Viltrox usi ? Sono molto restio sulle ottiche non originali ma a volte i prezzi sono veramente interessanti „ per ora ho l'85mm/1,8 II e il 35mm/1,8 - le uso su A7rII quindi un sensore bello denso. Secondo me sono ottiche molto valide, costruite senza economia e belle nitide. Io invece uso quasi tutte ottiche non originali.... |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 8:44
Gian Carlo ma Sony non ha L ottimo 35 1.8 originale ? www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_l&item1=viltrox_af3 Come mai non hai scelto il viltrox ? Anche perché non c'è così tanta differenza di costo 450 vs 600 euro nuovo Cioè il youngnuo 35f2 x Canon costa 110 euro nuovo. Il 35 f2is costa 600 euro. Siamo a 6x circa quindi un pensiero c'è lo farei Ma qui siamo neanche ad un 25% di differneza |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 8:58
Il mio lo ho preso a 350 euro e l'85mm a 320..... I Viltrox secondo me come costruzione sono validi come i Sony f1,8 (se non meglio..), io li vedo un po' come degli ART f1,8, cioè ben costruiti senza economia e belli nitidi già a tutta apertura. Sono indeciso se prendere anche il 50 e 24mm/1,8 ma ora ho troppa roba e prima vorrei sfoltire un po'. Di Sony ho il più modesto 50mm/1,8 che otticamente va bene ma a livello costruttivo è appena passabile. Di Youngnuo non ne ho, ma credo non siano confrontabili con i Viltrox Della Viltrox è appena uscito il 75mm/1,2 peccato che è solo per APSC, sembra una bomba! |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 9:40
Siamo in due. Anche io devo eliminare un po' di roba. Ma sono entrato in una nuova fase di sindrome di acquisto materiale fotografico Ho tanta roba e mi piace tutta. Non voglio venderla e mi da fastidio anche solo pensare di venderla. ma allo stesso tempo non riesco e non voglio più aggiungere. D altra parte mi quasi è completamente passata sia la “fretta” nel acquisto che la sindrome compulsiva. E guardo con curioso distacco le novità. Per esempio tutte le nuove mirrorless non mi attraggono per niente anche se senza dubbio sono strumenti fenomenali che seppelliscono la mia 6d… ma ormai la 6d mi si è saldata addosso dopo 10 anni che la uso Quindi vivo in questo limbo tanta roba che uso con gioia anche se è evidentemente superata e non performante. Ma allo stesso tempo zero voglia di spendere |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 9:43
: fgreen:Il caso più curioso e il mio 17-35 2.8 Canon L È un cesso di lente. Gli angoli non diventano buoni nemmeno a f11 a 17mm. Cade a pezzi. Eppure sono affezionato Non riesco a liberarmene Lo uso chiuso e solo per la parte centrale Per il resto è quasi inutilizzabile Devo farmi vedere :-D Comunque uso tutto il materiale. Anzi lo uso a morte anche nei posti peggiori ma non riesco a farlo fuori |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 10:45
“ ...Qui sei nulla „ Hei Signor Pollastrini rilassati e tieni un tono più empatico che non sei un Dio ma sei nulla anche tu come tutti in questo mondo quindi anche quì. Eppure non costa nulla essere gentili, se vuoi dare un opinione lo puoi fare anche senza essere presuntuoso. |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 18:39
Fotografo da più di 30 anni prima analogico e ora digitale e ho sempre snobbato la focale 50mm. Ma da 3 anni a questa parte è la mia focale preferita, tanto che mi appresto a comprare il terzo 50mm per arricchire il mio corredo con lenti che in comune hanno solo la focale ma timbri completamente diversi. Faccio prevalentemente street e nella mia borsa porto con me solo il 50mm e 28mm, la mia fotografia è espressione di queste 2 focale. |
user204233 | inviato il 10 Marzo 2023 ore 19:02
Il 50mm su apsc per la street è un po' particolare... meglio 24 e 35mm. |
user243564 | inviato il 16 Marzo 2023 ore 13:49
“ Non faccio street, per paesaggio viaggio di 35mm e 50mm decentrabili ma ho appena ordinato il Sigma 40mm f1.4 Art dal peso di 1200gr che sicuramente intendo usare per paesaggio e possibilmente ritratti. Non ho idea se qualcuno usi il sopra citato Sigma anche per strada „ Soltanto un folle potrebbe azzardarsi a fare Street con tale bestia; la gente lo smaschererebbe all'istante e, scambiandolo per Megaloman, arriverebbe a denunciarlo... Mi vien da ridere al pensiero di trovarmi in p.za San Fedele con questo coso mostruoso; va bene che a Como tutti vogliono stupire...ma c'è un limite a tutto. L'unica vera Street la si pratica con Leica M a pellicola e con il sostegno delle Leitz: 2,8/28Elmarit -2/35 Summicron - 2/50Summicron - Il fotografo non deve farsi notare! HCB ed i vari umanisti dell'epoca non sarebbero esistiti senza Leica M. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |