| inviato il 04 Aprile 2023 ore 11:36
+100 “ contenuti compresi nell'abbonamento ma a pagamento „ Ecco, quello che forse mi ha tratto in inganno anche con music, mi hanno tartassato di mail in cui dicevano che c'era un servizio "compresi nell'abbonamento" ma inutilizzato, peccato non ponessero l'accento sul fatto che era a pagamento!!! Per nulla OT il tuo intervento e molto utile. |
| inviato il 04 Aprile 2023 ore 19:12
Vero, arridatece la prima versione ! |
| inviato il 10 Aprile 2023 ore 10:43
AMAZON PRIME VIDEO Jack Ryan 3a stagione , sfacciatamente incentrato su temi attuali; potabile |
| inviato il 10 Aprile 2023 ore 15:33
Si potabile, leggermente migliore è Night agent ma il genere oramai è spolpato Gli autori dei Tre giorni del Condor dovrebbero chiedere i danni |
| inviato il 10 Aprile 2023 ore 15:58
Centrato, ormai ha stufato, e poi ricorrere a questi mezzucci, questione Ucraina, non basta ed è anche di cattivo gusto. Terminata a fatica questa stagione. |
| inviato il 10 Aprile 2023 ore 21:37
Se fai un abbonamento per tutto non ti basta uno stipendio |
| inviato il 17 Aprile 2023 ore 15:13
THE SINNER 4 NETFLIX
 dopo la drammatica terza serie (saltatela a pie pari ), invogliato dalle recensioni mi sono messo a seguire la quarta serie di "The sinner". E devo dire che per fortuna, gli autori hanno reindirizzato la serie su dei canoni piu' classici : in una parola" il Giallo ". Per cui il nostro detective ( ora in pensione) si trova in un isola dove tutto è celato dalla menzogna, dove ( come i gialli classici ) i cattivi non sono in realta' cosi' cattivi e i buoni mai realmente buoni, dove questa piccola isola diventa un piccolo universo misterioso. Una serie che consiglio con il grandissimo Bill Pullman che, dall'alto dei suoi settanta anni portati da dio, ci accompagna tra sfumature, rughe, occhi pesti, voce rauca ( da guardare in lingua originale ) e la solita aria da perdente in questa nuova indagine. |
| inviato il 17 Aprile 2023 ore 15:35
Sì. Lui è ottimo. |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 17:17
NETFLIX The diplomat Due protagonisti eccellenti. Rufus Sewell già apprezzato ne "L'uomo nell'alto castello". |
| inviato il 09 Maggio 2023 ore 17:22
Sì, mi è piaciuta. Forse un po' "distante" perché tutto accade nei palazzi del potere e non "sul campo". |
| inviato il 16 Maggio 2023 ore 12:47
Boba Fett su Disney L'ho recuperata perché ha legami con la terza serie del "The Mandalorian" che mi appresto a iniziare. Pessima: un pasticcio sconclusionato che inizia con continui salti temporali tra il presente ed il passato del presunto protagonista, per poi cambiare completamente modo di narrare la vicenda diventando un miscuglio tra Dune (la Spezia!), i film di Sergio Leone - anzi, i film di Mario Caiano -, ed i Power Rangers. Tra l'altro, il presunto protagonista scompare per due/tre puntate sostituito dal Mandaloriano, e la serie diventa un The Mandalorian 2.5, per poi chiudersi in un ridicolo scontro finale che lascia basiti per la sua pochezza. In definitiva, da dimenticare e, IMHO, pure uno spreco di soldi visto gli ottimi effetti speciali. Speriamo che la terza serie del The Mandalorian si mantenga sui livelli più che buoni delle precedenti. |
| inviato il 17 Maggio 2023 ore 21:49
NETFLIX Sanctuary Mi è piaciuta molto. |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 20:44
NETFLIX Il caso Alex Schwazer docuserie molto ben fatta |
| inviato il 19 Maggio 2023 ore 2:33
LO SCONTRO **** NETFLIX
 Lo Scontro è una mini serie di 10 puntate brevi ( 30 min a puntata circa ) che narra le conseguenze di un alterco in automobile in una soleggiata Los Angeles. Questa serie di taglio coreano ( Parasite insegna e Hollywood segue ) ha tanti pregi e qualche difetto : cominciando dai difetti si puo' tranquillamente dire che 8 puntate sarebbero state sicuramente meglio. Tra i pregi una regia formidabile, delle ottime interpretazioni, una sceneggiatura decisamente ben fatta che ci porta dentro all'isteria quotidiana di cui noi stessi siamo spesso degli attori inconsapevoli. Una serie che vi consiglio, che si lascia vedere , che inizia molto forte per poi risultare un po' monotona a meta' , ma che nelle tre puntate finali trova quello spunto e quelle idee che me l'hanno fatta amare. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 8:40
Amazon Prime: Citadel Ma quanto è brutta questa serie? Un mix di 007 , Mission Impossible , Bourne , ecc, e dei cloni di serie B e C di quelli. Già l'inizio non faceva presagire niente di buono, con la scena nella fintissima carrozza ristorante del treno panoramico, con i paesaggi sovrapposti in modo improbabile ai finestrini, peggiori di quelli dei film degli anni '50. Tutti recitano imbronciati e immusoniti, con dialoghi e situazioni demenziali che sembrano ideati dagli sceneggiatori di " Gli occhi del cuore ", comprese agnizioni da feuilleton come " Io ho una figlia segreta! ", e " Lui non è quello che sembra, è mio padre! ". Ci manca solo l'anello del conte... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |