| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 16:13
Qualcuno ha usato il 30 mm macro per ritratto? |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 16:14
@PCprot, la luminosità è la stessa. Cambia l'angolo di campo e la pdc ma un 1.8 e 1.8. |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 16:58
Al momento ho sia il 35mm che il 33mm f1.4 Del 35mm f1.4 ne ho avute 3 copia Una 2/3 anni fa e non ricordo come fosse ma lo ricordo come senza ×a e senza lode Una quando ho preso la X-T5 ed era un cesso di lente sia a TA che f5.6. Preso usato si vedeva che era vissuta e quindi non saprei dire se avesse preso qualche botta o se fosse nata così Una una settima fa ed è eccellente anche sulla X-T5, presa usata ma sembra nuova persino il paraluce non ha neppure una sbeccatura A questo punto capisco perchè su questa lente c'è chi dice che è un cesso e chi la osanna Non è un ottica con le caratteristiche di quelle moderne che a TA è nitida da angolo ad angolo ma usabilissima ( se prendi la copia giusta ) Fatte ora con la X-T5 e le 2 ottiche

 |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 17:14
@Lespauly splendido il cagnolone, anche se devo ammettere che Cesare ha delle modelle di tutto rispetto! @ZanMar il 30 macro è nel carrello, devo solo attendere una distrazione della signora… |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 17:31
Più bionde e meno cani! Ci sta! |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 17:44
Sono d'accordo sul 90 (preso su suggerimento proprio di Paolo): www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=&t=4467004 Questo è invece il 35/2 di cui avete parlato (se qualcuno lo vuole, nuovo di palla, me lo faccia sapere): www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4429668&l=it Adesso, con calma penso al medio tele da ritratto. Ho avuto il 50/2 (bello, ma staccava troppo poco per i miei gusti) e l'ho restituito. Devo pensare al 56 1.2 (WR o APD? Ci ballano 400 euro!) oppure vedere il 75 1.2 di cui in rete si parla un gran bene. |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 17:50
posso chiedere a Istoria (vista la sua esperienza con Fuji) se ha mai utilizzato la X-Pro 3 e perchè le ha preferito la serie XT? |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 18:00
@Dantemi io lascerei stare la X-Pro3 stanno uscendo dei problemi sullo schermo che sembrano dovuti al flat e all'apertura dello schermo a 180° |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 18:05
“ Devo pensare al 56 1.2 (WR o APD? Ci ballano 400 euro!) oppure vedere il 75 1.2 di cui in rete si parla un gran bene. „ presumo sia questione di gusti ma lo avete mai testato il Viltrox 56 1,4 ? io trovo che sia ottimo ,lo sfocato cremoso e progressivo IMHO |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 18:07
">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=&t=4467004 „ 90 tanta tanta roba........ |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 18:33
@Al404: infatti stavo pensando alla Xpro-4 volevo avere solo un pò di impressioni sulla versione 3 in termini di uso ecc. ecc. |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 18:36
No, Dantemi ho fatto xt3-4-5 Anche se devo ammettere di essere stato tentato dalla serie xpro ma per feticismo più che per reali esigenze. Alla fine una xt5 + 27 sta nella tasca di una giacca ed il suo gusto retò lo ha sempre anche lei. Ma la voglia sarebbe tanta. Quando, fra qualche decennio, andrò in pensione passo direttamente alla pellicola :D |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 18:54
grazie! |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 19:15
@istoria Ciao, ho guardato i due raw sovraesposti che hai messo. I due file, al di la della dimensione, sono sovrapponibili. Credo che il nuovo sensore abbia migliorato nelle ombre, scattando cosi a destra non si vedono differenze (non ci sono zone in ombra) La cosa però strana delle due foto è la mancanza di nitidezza, sembra ci sia in entrambe del micro mosso. La vegetazione è impastata. le mattonelle delle case non sono nitide. Ho acquistato da una settimana una X100V e trovo che abbia una pulizia del file decisamente migliore... Possibile siano un po mosse? Puoi provare e fare due scatti con esposizione normale? Poi con la neve è un po un casino.... Ciao Grazie S |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 19:24
E' la sovraesposizione che spappola tutto. Cavalletto, scatto elettronico, timer 2 secondi, stabilizzatore disattivato in entrambe. Ti copio altri link dove puoi vedere un'altro scenario tratti da un altro mio intervento. Di seguito riporto i test comparativi ed i link ai raf (quelli della xt5 sono compressi senza perdite) ed ai jpg. Se volete vedere il jpg esportato direttamente a 40 mega ve lo fate poi voi... Io ho sovrapposto, ridimensionandolo, il file della xt5 alle dimensioni della xt4 senza applicare alcun tipo di lavorazione e come si può ben vedere la xt5 porta ad un livello superiore il risultato sia con lenti "approvate" Fuji che con lenti "fuori lista". Questo dimostra, senza ombra di dubbio, che anche le lenti old giovano del nuovo sensore migliorando le loro prestazioni già a dimensione 40 mega ed ancora di più se poi ridimensionate sui 26. L'unica cosa, mi sono accorto dopo lo scatto che il bilanciamento del bianco non era lo stesso e nella prima della xt5 ho scattato con il nostalgic (ma basta che mettiate lo stesso profilo tipo astia soft in entrambi i raf e pareggiate il bilanciamento del bianco che potrete notare anche la differenza cromatica tra i due sensori). Nei jpg li ho già allineati io. Quello della xt4 è molto più freddo e tendente al verde mentre quello della xt5 scalda di più e tende al magenta presentando dei colori molto più pieni. www.istoriadesign.it/DSCF0448.RAF (xt4 + 50 F2) www.istoriadesign.it/DSCF2452.RAF (xt5 + 50 f2) www.istoriadesign.it/xt450f2.jpg File xt4 www.istoriadesign.it/xt550f2.jpg File xt5 ridimensionato e portato ai 26 mega senza alcun tipo di lavorazione. www.istoriadesign.it/DSCF0449.RAF (xt4 + 56 f1.2) www.istoriadesign.it/DSCF2453.RAF (xt5 + 56 f1.2) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |