RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Microfono video (vlog-interviste-suoni natura)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Microfono video (vlog-interviste-suoni natura)





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 10:03

minimo sindacale rode ntg 2.
se vuoi salire di livello vai con ntg 3.

microfonazioni esterne vai col collaudatissimo zoom h4n (meglio il pro).

per partire queste configurazioni sono ottime ; )

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 10:06

Lo Zoom H1n è un registratore, il Røde consigliato è un microfono shotgun. Sono due cose talmente diverse che nemmeno il classico "mele con le pere" va bene come metafora... qui siamo proprio oltre.

Il flusso di lavoro, tra l'altro sarà diverso. Il Røde MicroVideo è pensato per essere usato "on-camera", direttamente nel jack del microfono. Lo Zoom H1n essendo un registratore (il più piccolo della linea H della casa giapponese) registra a parte l'audio e quindi poi dovrai sincronizzare in post (che non ci vuole nulla eh, ma va considerato).

Il mio consiglio è differenziare i suoni ambiente con la presa diretta dei talent per le interviste, quindi procurarti un Røde Wireless GO I magari usato (il II è migliore ma supera ampiamente il budget) da usare con o senza lo Zoom H1n che invece ti servirà per l'ambiente.
Il top sarebbe metterci anche il Røde MicroVideo già consigliato per avere anche un piccolo Shotgun.

Nessuno dei tre elementi è "pro", ma fanno il loro e sicuramente è un salto in avanti rispetto ai microfoni della mirrorless.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 10:09

ma devi fare interviste o riprendere suoni esterni ?

(scusate ma non ho letto tutto il post)

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 10:19

Lo Zoom H1n è un registratore, il Røde consigliato è un microfono shotgun. Sono due cose talmente diverse che nemmeno il classico "mele con le pere" va bene come metafora... qui siamo proprio oltre.


Ma hai letto tutto il topic? No per capire...

Secondo me no. Perchè sembra che qui gli si è consigliato o l'uno o l'altro senza sapere... Non è assolutamente così.

Rileggiti tutto. Fidati.


avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 10:37

Guarda Gianpietro che proprio Angus chiede espressamente alle 00.32 del 23 febbraio:

Rode VideoMic Pro vs H1n?


Quindi io rispondevo essenzialmente a questa domanda. Avrei dovuto quotare, sorry.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 10:47

Ah ok... perchè nella discussione di quelli intervenuti mi pare che nessuno abbia confuso funzionalità e utilità dei due strumenti

Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 11:58

Interviste all'aperto e registrare suoni....
Vorrei limitare i componenti da mettere nello zaino perché è già bello pieno...
Il tutto è legato ad un progetto fotografico che sarà corredato di un diario, una sorta di mini documentario in cui riprendo il mio back stage e nel quale realizzo interviste a biologi, botanici, zoologi, ecc ecc...
L'ambiente sarà rigorosamente all'aperto...boschi e praterie di altura principalmente...
Non cerco un risultato qualitativamente eccelso...prediligo eventualmente fare tutto con un unico prodotto sacrificando leggermente la qualità...

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 12:08

Angus in realtà non è nemmeno questione di qualità (che sì, più o meno dipende dalla strumentazione, ma fino a un certo punto*), ma proprio di ciò che ti serve.
Se ti serve l'intervista e tira vento, non è che non hai qualità, hai il rischio di non avere il suono adeguato: l'intervista potrebbe non essere comprensibile!

Ogni strumento nasce per fare determinate cose. Ti auguro che in quei luoghi all'aperto non ci siano suoni "incontrollabili", ma la vedo dura (per esempio, se sei con uno shotgun tipo il Røde MicroVideo ti basta un cane che abbaia nel pattern di ripresa del microfono per non poter recuperare l'intervista... hai voglia a eliminare le frequenze in post...).

A questo punto fai Røde VideoMicro per l'ambiente direttamente in camera e Røde Wireless GO I per le interviste direttamente in camera.

Al di là della spesa è roba talmente piccola e leggera che la metti pure in tasca...

*Sulla strumentazione: purtroppo l'audio è roba tosta e bisogna saperci fare... se a me, che sono una capra assoluta sull'audio, metti in mano anche un Neumann K81 o uno Schoeps CMIT-5 che sono il top del top degli shotgun, sempre una schifezza si avrà... anzi, con il Neumann farei peggio che con un Deity da 50€... perché essendo pro va usato in modo pro...

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 12:20

Si, il discorso è abbastanza chiaro...
Rode wireless go decisamente fuori budget però..280 euro solo per un microfono con cui fare 3/4 interviste all'anno non lo prendo in considerazione...

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 12:30

280€ è il costo del Røde Wireless GO 2 (perché ha 2TX e 1RX, una qualità generalmente migliorata e se non sbaglio il lavalier incorporato è stato migliorato)...
Dovresti cercare il Wireless GO 1 che costava originariamente attorno ai 170€ (decina più, decina meno) e ha 1RX e 1TX... se lo trovi senza lavalier lo porti a casa pure per 100€... (non so se ne trovi di nuovi in qualche fondo di magazzino, ormai è da un po' che ci sono i 2 in giro).

Altrimenti prova a vedere online i vari Hollyland Lark 150 o puoi cercare online delle alternative che facciano la stessa cosa (ovviamente con qualità inferiore e già i Røde Wireless GO non è che sono dei Lectrosonics eh...) però per quello che ti serve credo ti possano andare più che bene...

Il problema è di personale: se hai un fonico, l'intervista te la prende con uno shotgun direzionato nel giusto modo sul talent (al quale sarà aggiunto un radio di "rinforzo"). Ma se sei solo, lo shotgun messo sulla mirrorless, all'aperto, è solo migliorativo dell'audio della macchina. Tutto qui.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 12:36

io uso H1n per situazioni ambientali e a volte lo uso quando devo muovermi nella scena in video ma voglio un solo unico punto di ripresa, se mi serve direzionale collego lo Sennheiser MKE 400 allo stesso su asta.

Allora cosa ha di buono questo zoom?
1)piccolo e tascabile
2)registra anche wav a 24bit e 96khz

cosa non mi piace?
1) è un microfono "economico" anche se onesto almeno per dialoghi e riprese ambientali, meno per musica (ma li cambia tutto)
2) troppo plasticoso, comunque anche se mi è anche caduto 2-3 volte e non si è fatto nulla
3) i convertitori per mic esterno non sono eccelsi (ma perchè ho esigenze più di carattere musicale)

riguardo ai microfoni a fucile ho provato prima un rode roycote, era ottimo riguardo all'isolamento dei rumori su macchina ma la qualità per me deludente, lo Sennheiser MKE 400 è decisamente migliore sebbene su macchina non ha un sistema i ancoraggio ammortizzato e quindi è più delicato usarlo toccando ghiere e pulsanti; infine è cmq un microfono specifico per ripresa della voce e a distanza secondo me abbastanza ravvicinata, per quanto ha una buona risposta frequenziale e dinamica per riprese a distanza alzando l'amplificazione ha un bel pò di fruscio di fondo che in parte si può gestire dal filtro passa alto attivabile.


avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 12:36

Angus, per quello che vuoi fare secondo me l'ideale sarebbe aumentare il budget e puntare a un rode wireless go ii.
Esiste una versione con 1 trasmettitore + 1 ricevitore, puure con 2 trasmettitori + 1 ricevitore.
Il ricevitore può registrare contemporaneamente il suono dei due trasmettitori.
I trasmettitori hanno un loro microfono integrato.
In questo modo, potresti avere un trasmettitore per la persona intervistata (lo terrebbe proprio come un lavalier) e un trasmettitore per il suono ambientale.
Chiaramente, i due canali dei 2 trasmettitori vengono registrati separati, quindi puoi poi mixarli a posteriori a tuo piacimento

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 17:14

Il flusso di lavoro, tra l'altro sarà diverso. Il Røde MicroVideo è pensato per essere usato "on-camera", direttamente nel jack del microfono. Lo Zoom H1n essendo un registratore (il più piccolo della linea H della casa giapponese) registra a parte l'audio e quindi poi dovrai sincronizzare in post (che non ci vuole nulla eh, ma va considerato).


Vero in parte perché lo Zoom H1n ha anche un output che può tranquillamente entrare in camera. Anzi, ha anche la funzione per dare il "beep" per facilitare la sincronizzazione eventuale.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 17:30

280 euro solo per un microfono con cui fare 3/4 interviste all'anno non lo prendo in considerazione...


Per me sono soldi buttati nel cesso. Nel caso tu debba fare un' intervista attacchi il lavalier da 20 euro all'ingresso mic dello Zoom ( o Tascam,od altro apparecchio similare) e campi sereno.


avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2023 ore 17:10

mi ricollego a questo topic per chiedervi un parere su questo microfono della Smallrig https://www.amazon.it/SMALLRIG-Fotocamera-Professionale-Fotocamere-Vid che dovrebbe, sulla carta, essere paragonabile al rode videomicro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me