JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Saranno molti meno di 750€, probabilmente un 500€ di differenza. La valutazione se giustificabili o meno è personale, e non penso alla qualità di immagine ma ad altre caratteristiche non in ultimo il fatto che sia una lente nativa.
Vedendo il confronto con il Sigma sembra quasi che sul Sony abbiamo applicato una specie di trattamento della lente per dagli un look da filtro pro/mist.
Leone vorrebbero pagarlo meno della metà, ma questo vale sempre. Non mi stupiscono 1500€ per una lente simile, mi stupirei più se le differenze vs un sigma fossero di 150-200€, sarebbe bello ma problematico per sigma..
Cavolo !!! ... questo si che fa la differenza !!!! ... adesso non ce n'è più per nesseno eh!!!! SONYYYYYYY !!!!! ma ci prendi per il cu ..ooooo !!!!! BUONGIORNO EH !!!!! GRANDE ANNUNCIO !!!! MA QUANDO ESCE LA ROBA SERIA !!!!
Interessante che "forse" per la prima volta Gerald Undone critica "come si deve" una lente Sony in relazione al corrispettivo Sigma 50 1.4 Art DG DN:
in sintesi nel finale conferma che il Sony è meglio, ma a livello di nitidezza non c'è tutta questa estrema differenza nell'uso reale (più evidente nei test di laboratorio, ma appunto come dice lui stesso, nella vita reale non sono cosi apprezzabili)... mentre il Sony costa il 50% in più del Sigma come prezzo di listino, ma con un grande ma:
Simone Cioè, che è in pratica un Ambassador Sony Italia, dice che di listino il prezzo è di 1850 euro, e quindi SICURAMENTE il prezzo al lancio sarà quello: a questo punto, la Differenza con il Sigma 50mm 1.4 DG DN Art è di 900 EURO!!! (1850 meno i 950 euro di listino del Sigma)... cioè parliamo quasi del DOPPIO del prezzo del Sigma..
Io direi che basta questo per capire che ok Sony best, wow, che figo che è più piccolo... però ecco come sempre rapporto qualità prezzo non si discute proprio!
user203495
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 18:44
Insomma: chi lo compera?.Chi di voi intendo. A chi serve? Io potrei fare uno sforzo solo per il 135 GM.Come 50 posso accontentarmi. Eviterei gli Ambassador.
Niente non ce la fate eh….il prezzo di listino sony serve per marketing per gestire le offerte. È stato ripetuto alla noia, 1850 diventeranno almeno 1650, ma potrei scommettere anche meno.
A me non interessa ho fin troppi 50 e se volessi comprare il giocattolo nuovo prenderei l'1.2, ma posso benissimo sentire il prezzo reale e riportarlo.
Ora che la differenza sia tanta nessuno lo può negare, ma non mi pare che le altre case facciano gli stessi prezzi di sigma. Sarebbe assurdo, nessuno sceglierebbe una lente di terze parti. Se costasse 200€ di più del sigma sarebbe poco e sinceramente renderebbe assurda la scelta di un sigma.
Io sono piuttosto certo che la differenza si attesterà a 500€ di differenza circa, poi che valga la pena o meno dipende solo dalle proprie possibilità e preferenze.
“ Io direi che basta questo per capire che ok Sony best, wow, che figo che è più piccolo... però ecco come sempre rapporto qualità prezzo non si discute proprio! „
Come per tutti gli altri obiettivi pro dei due brand. Dove sta la novità?
“ A me non interessa ho fin troppi 50 e se volessi comprare il giocattolo nuovo prenderei l'1.2, ma posso benissimo sentire il prezzo reale e riportarlo. „
Mi ha gentilmente riposto Cristina Papis, PR di Sony Italia, e mi ha da poco confermato i 1700 euro di listino italiano! (strano però che Simone Cioè sbaglia cosi palesemente un prezzo di listino.. bah)
“ Ora che la differenza sia tanta nessuno lo può negare, ma non mi pare che le altre case facciano gli stessi prezzi di sigma. Sarebbe assurdo, nessuno sceglierebbe una lente di terze parti. Se costasse 200€ di più del sigma sarebbe poco e sinceramente renderebbe assurda la scelta di un sigma.
Io sono piuttosto certo che la differenza si attesterà a 500€ di differenza circa, poi che valga la pena o meno dipende solo dalle proprie possibilità e preferenze. „
Assolutamente, bisogna vedere i prezzi "reali" quando arrivano.. ma è comunque vero che la differenza resta e resterà elevata (come si abbassa lo street price di Sony, vedo che su Amazon di abbassa spesso anche quella dei Sigma).. quindi boh a quel punto ripeto: per il professionista che vuole per forza il MASSIMO dalla sua A7R IV o V, allora DEVE prendere i fissi GM, è quasi "obbligato".. ma altrimenti boh per tutti gli utenti normali, non vedo tutto sto senso sinceramente (e parlo da possessore del 24mm 1.4 GM)
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!