RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Df oggi







avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 15:41

Anch'io amo la Df, la usavo con le mie ottiche Nikkor Ais ed ero tutto contento, tanto da acquistare anche un altro corpo.
Poi ho avuto la pessima idea di venderle.
Appena mi ricapiterà un'occasione, la ricomprerò!

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 15:43

Foto Orlando ne ha giusto appena messa una in vendita ad un ottimo prezzo

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 17:07

Probabilmente non mi sono spiegato io eppure non mi sembrava difficile: non credo che la mia attuale macchina possa in alcun modo essere superiore ad una Df


A me invece pareva che volessi dire proprio questo, perché hai scritto tu che

può aver ancora senso acquistare una macchina uscita almeno 10 anni fa e con un sensore sulla carta inferiore a quello della macchina che già possiedo


Poi , che con 1500 euro o anche meno (io la mia l'ho pagata 1250) ci sia roba tecnologicamente più recente, non ci piove. Ma dire che una Df non valga quei soldi è un'eresia

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 17:21

Ho avuto la Df per 4 anni utilizzandola solo con ottiche manuali.. è stata una esperienza molto divertente e creativa, talmente divertente che mi "traghettato" serenamente e consapevolmente verso il telemetro della Leica M.


Andy68 abbiamo fatto lo stesso percorso. Secondo me la Df va usata con le ottiche AFD, le ottiche manuali su questa fotocamera sono uno sfizio, ma mettere a fuoco con il pallino verde è veramente complicato. Nel catalogo AFD ci sono ottiche meravigliose sia f1,8 che f1,4 che valorizzano la Df sia dal punto di vista estetico che per QI. In tutto questo Tex2270 non ci hai detto quale generi fotografici fai, perché potrebbe anche non essere adatta a ciò che fai.

avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 17:30

Quoto Riccardo, io la Df la uso quasi sempre con i D perche non voglio rinunciare all'AF, motivo per cui le Leica M non mi attiramo per nulla MrGreen

poi le ottiche D hanno una resa dalle tonalita pastello, i li adoro e i 16mpx della Df sono perfetti per loro

avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 17:34

vero le AF-D sono una meraviglia

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 18:06

Io uso le AFD, anche sulla D780. E sono meravigliose, oltretutto quando avevo la DF, vederle montate.... A parte la resa... Sembrava fossero state create apposta per lei. Sono un accoppiamento esteticamente perfetto.;-);-);-)

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 18:14

A me invece pareva che volessi dire proprio questo, perché hai scritto tu che …

Allora chiedo venia Nicodemo.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 18:27

Venduta da poco, dopo anni di piacevole convivenza.
Restava troppo tempo in vetrina Confuso

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 19:21

Ha senso per fotografia ad alti iso, e se piacciono la nitidezza meno urlata e i passaggi tonali dei vecchi obiettivi Nikon.
Meglio passar oltre se l'attrazione e' solamente estetica e tattile. Dopo l'emozione del primo impatto diventa routine, e come cantava qualcuno "tutto il resto e' noia" ...dopo qualche tempo si pensa gia' ad un nuovo giocattolo

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 20:27

Secondo me dal punto di vista puramente tecnico non ha molto senso visto quanto costa ad esempio una Z6 usata (1300 euro con 2 anni di garanzia) e la possibilità di utilizzare adattatori vari per le vecchie ottiche (oltre a tutti gli aiuti di una mirrorless sulla messa a fuoco manuale).
Da un punto di vista invece meno tecnico e più legato al feeling e al piacere di scatto invece secondo me ha senso. Io per esempio la sceglierei anche solo per le ghiere.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 20:37

@Gfirmani
@saro avevo la d3 :-) Ma la Df piccola non è . Tra quelle che ho ora è la più grande


Mi correggo: per me che di spanna faccio esattamente 27 cm ( purtroppo non anche di sotto MrGreen) la Df è troppo minuta.
camerasize.com/compare/#495,557
come dicevo perfino la D810 senza impugnatura la trovavo al limite per cui anche lei corredata di battery.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 21:24

Secondo me dal punto di vista puramente tecnico non ha molto senso visto quanto costa ad esempio una Z6 usata (1300 euro con 2 anni di garanzia) e la possibilità di utilizzare adattatori vari per le vecchie ottiche (oltre a tutti gli aiuti di una mirrorless sulla messa a fuoco manuale).
Da un punto di vista invece meno tecnico e più legato al feeling e al piacere di scatto invece secondo me ha senso. Io per esempio la sceglierei anche solo per le ghiere.


La Df non è soltanto "feeling" estetica e ghiere. Sotto (o sopra) tutto questo ci sono le immagini... "diverse".

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 21:42

Anch'io amo la Df, la usavo con le mie ottiche Nikkor Ais ed ero tutto contento, tanto da acquistare anche un altro corpo.
Poi ho avuto la pessima idea di venderle.


Secondo me dal punto di vista puramente tecnico non ha molto senso visto quanto costa ad esempio una Z6 usata (1300 euro con 2 anni di garanzia) e la possibilità di utilizzare adattatori vari per le vecchie ottiche (oltre a tutti gli aiuti di una mirrorless sulla messa a fuoco manuale).


Infatti concordo chi accoppia le buone af-d a una Df mentre per ai-s e/o manuali buone di terze parti tipo zeiss o leica molto meglio una semplice z6, la possibilità di sfruttarle pienamente con messe a fuoco molto precise rivaluta molto i vecchi vetri, di manuali ne ho diverse e devo dire che la Z le accoglie pienamente bene.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2023 ore 23:56

Pure io amo la DF pur non possedendola, di sicuro la reflex digitale più bella mai realizzata. Estetica addirittura migliore rispetto alle vecchie reflex alle quali si ispira e sicuramente più bella delle attuali Ml che alle vecchie reflex si ispirano. La versione nera poi .... Eeeek!!!
Però un limite lo ha, potevano corredarla di un mirino come erano i vecchi microprismi o qualcosa di simile già che c'erano. Aggiungo però che nella foto "statica" io non mi trovo male col pallino verde sulle mie reflex e non credo che quello della DF si diverso.
Detto questo non sono sicuro che questa meraviglia risulti la scelta utile per il nostro amico ... vedo la DF adatta a chi già possiede la " filosofia Nikon" e in ogni caso la considero cosa per chi già possiede un'altra Nikon, qualcosa come seconda macchina per capirsi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me