RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Domanda secca, quasi: un 56mm f/1.2 APD su Fuji x-h2 è eresia?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Domanda secca, quasi: un 56mm f/1.2 APD su Fuji x-h2 è eresia?





avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 16:14

@Ropi68
Ti ringrazio per informazioni sempre molto informativo, comprato qualche giorno fa di nuovo il 55-200 Fuji visto che il 70-300 rotto, sto facendo prove con il 55-200 mi a lascito incantato con la XH2 davvero bella ottica trovo quasi rinata con sensore da 40 MP.


avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 16:27

Vero Mac, i vecchi obiettivi sul nuovo sensore riprendono vita. E poi io il 55-200 l'ho sempre stimato. Provato anche su XH2 e trovato come sempre davvero ottimo. ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 16:31

Ok, grazie ancora.

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 19:45

Io sono uno degli estimatori dell'APD, per me il suo carattere, la sua transizione dello sfocato, un microcontrasto gradevole ecc. si tratta comunque di pareri assolutamente soggettivi, non è meglio del 56mm WR, ma non è vero nemmeno il contrario, sono ottiche diverse e come tali, devono restare entrambe a listino. E' un peccato, comunque l'usato esiste per fortuna e di APD se ne trovano parecchi.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 20:02

Avevo il 56R ma poi tra 56 WR e Apd ho alla fina deciso per il 50 f1 ed è veramente stupendo

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 21:11

Sono tutti eccellenti, 50 f1 compreso che da quello che si vede in rete ha il suo perchè.
Ma ragazzi, il 56 R a livello di carattere/pasta/mood/chedirsivoglia in casa Fuji non lo batte nessuno.
In certe condizioni di luce sembra una specie di Trioplan, ovviamente con maggiore nitidezza.
Un po' come il 35, anche questo ha qualcosa di magico, che le versioni successive, pur avendo un sacco di altri pregi, non hanno, ma che capisco che per via della loro maggiore dolcezza di resa possano piacere di più.

Qui un recente controluce con le bolle, gli altri suoi fratelli le sanno fare?MrGreen






avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2023 ore 23:14

L'APD sicuramente no, ma la sua progressione dello sfocato e la morbidezza delle aree fuori fuoco, per me parere personalissimo, sono pari se non meglio per certi aspetti, dell'eccellente Sony 100mm STF, altra ottica fantastica! Sorriso

Questo, unito ad una nitidezza esemplare per ciò per cui è pensata, oltre ad un ottimo microcontrasto, la rendono una delle mie ottiche da ritratto e non solo, preferite.

user213929
avatar
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 7:42

indubbiamente , la politica chi più spende meglio spende è mero consumismo ....

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 10:04

@Andrea nessun problema, mi regali il tuo Sony APD e poi, come diceva il presidente del mio Diavolo, "ghe pensi mì", io c'ho provato

Regalare magari no, ci sono affezionato; però posso affittartelo (poiché sono avido) a un canone di Euro 0,00 (eurozero/00) giornalieri (mi raccomando, non settimanali o mensili!) per un massimo di 60 giorni. ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 13:53

A suo tempo feci le prove e l'APD era nettamente meglio, il 56 normale era duro sui punti luce.

Comunque l'APD non ha uno sfocato da F1.7, non confondete trasmittanza con apertura.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 14:58

Mi spiace contraddirti Cesare, ma l'APD sfoca meno, proprio come se fosse un f1,7, e lo si vede benissimo nel video che ho postato.
Che poi abbia un bokeh più dolce e cremoso, e che questo a molti lo renda preferibile ci sta, ci mancherebbe. Io continuo a preferire il carattere più deciso e particolare del liscio, che lo rende più riconoscibile ed originale.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 15:04

@Andrea troppo gentile! Non sono un fulmine di guerra in PP. Dovrei prima approfondire in PS il Gaussian Blur che nel tempo ha subito evoluzioni, se non sbaglio.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2023 ore 16:00

Non c'è problema, il termine di sessanta giorni è del tutto indicativo!

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 1:10

Comunque l'APD non ha uno sfocato da F1.7, non confondete trasmittanza con apertura.

E' così com'è puntualizzato da Cesare. La quantità di luce che arriva al sensore è un po' minore a causa del filtro di apodizzazione, quindi a livello di conseguente tempo di scatto è come avere un diaframma un po' più chiuso (ad esempio passa la luce di un f1.7 quando l'apertura reale dell'ottica è f1.2)ma fisicamente l'apertura di diaframma è quella e quindi otticamente l'entità dello sfocato è la stessa.

E' proprio come avere un filtro grigio ND montato su un'ottica: cambia la quantità di luce che passa ma il diaframma è lo stesso e lo sfocato è della stessa entità.

Il filtro di apodizzazione (da cui "APD" nel nome dell'obiettivo) aiuta a produrre gli sfondi sfocati ancora più morbidi.

Quindi il 56 APD non può sfocare meno del corrispondente R, lo fa diversamente. Poi ognuno avrà le sue preferenze sulla tipologia di sfocato

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 8:04

Dodo non voglio insistere, magari mi sbaglio io, ma a me basta guardare il video che ho postato per vedere che l'APD sfoca meno. Non è questione di preferenze, è quello che vedono i miei occhi, boh, magari con l'età la miopia avanza e gioca brutti scherzi...

APD a sx, liscio a dx. Se la pianta alle spalle della modella è sfocata uguale allora devo andare dall'oculista. ;-)




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me