|  
 
 | user243564 | inviato il 18 Febbraio 2023 ore 22:24 
 Boh, Leica M7 non è una vera Leica M e dunque puoi anche utilizzarla come ferma porte dello scantinato...
   
 
 “  Si consiglia il neoprene liquido o nastro adesivo liquido (praticamente la stessa cosa) perchè ha il vantaggio, rispetto agli altri adesivi, di essere elastico.  „ 
 Sulla tendina, dal movimento veloce e secco, l'elasticità serve a ben poco e, essendo la colla piuttosto viscosa, non riesce a raggiungere la profondità del pur poco profondo forellino ed indurisce molto lentamente; il cianoacrilato, decisamente liquido, impregna totalmente la microporosità in tempi velocissimi.
 
 7 anni di non utilizzo???
   
 Comunque, l'esperto dei microforellini sulla tendina e di altre improvvise riparazioni dei tuoi aggeggi sovietici sei tu: E vista la scadente realizzazione di questi mattonazzi, di esperienza devi possederne davvero tanta; tanto tempo a riparare e poco tempo per fotografare.
 
 Buon Lavoro!!!
   | 
 
 |  | inviato il 19 Febbraio 2023 ore 8:27 
 Vedo che quella splendida Retina (ottimo apparecchio tascabile, purtroppo oggi sottovalutato) è posata su un paio di copie della bella rivista "Reflex".
 
 Sto lentamente riordinando la casa che fu dei miei genitori. In soffitta, tantissime riviste di fotografia, dai primi anni 80; intere annate di Reflex appunto, di Tutti Fotografi, Fotografare, Fotopratica ed altre.
 
 Appena le avrò tirate fuori tutte, spero vi sia qualche giovane con la passione per la fotografia che -per una cifra simbolica- vorrà avere questo piccolo tesoro archeologico, un'ampia visione dell'hobby fotografico, dall'apogeo della pellicola, all'alba del digitale.
 
 
 
 Non spedisco, ovviamente. Solo ritiro sul posto.
 
 
 | 
 
 |  | inviato il 19 Febbraio 2023 ore 8:33 
 
  Ho avviato la procedura di reso su eBay   | 
 
 |  | inviato il 21 Febbraio 2023 ore 22:55 
 Tutto bene quel che finisce bene. Il venditore, dopo diverse email scambiate, mi spedisce a sue spese un corpo macchina sostitutivo. Che dire ? onestissimo !!!
 | 
 
 |  | inviato il 22 Febbraio 2023 ore 0:13 
 ci ritroveremo qui, quindi, per gustarci le fotografie realizzate con la sottovalutata 5C ...
   | 
 
 |  | inviato il 22 Febbraio 2023 ore 1:12 
 Ottimo! Speravo proprio che la questione dei buchi non rimanesse senza adeguate toppe...
   | 
 
 |  | inviato il 22 Febbraio 2023 ore 6:52 
 
 “  ci ritroveremo qui, quindi, per gustarci le fotografie realizzate con la sottovalutata 5C „ 
 Se e quando ci sara' un lieto fine ...ne riparlero'
   
 Intanto con il vecchio corpo vado ad imparare come tarare il telemetro, che sicuro arrivera' (se arrivera') starato.
 | 
 
 
 
 |  | inviato il 22 Febbraio 2023 ore 8:58 
 Forse, viste le sue... equivoche, imbarazzanti amicizie, Stepan Bandera avrebbe regalato una Leica o una Contax...
 | 
 
 |  | inviato il 22 Febbraio 2023 ore 9:15 
 Non ricordo di aver trovato una Fed 5 o 4 con il telemetro starato, mentre quelle più vecchie tipo la uno, spesso, come anche le Leica coeve.
 
 La mia prima Leica, una IIF, dovetti far tarare il telemetro e sostituire le tendine. Erano sgualcite.
 La Leica mi costò 25.000 lire, la riparazione 120.000... uscì come nuova... era nel '74...
 
 Per la Fed 5, è più facile che la trovi con il mirino disassato.
 | 
 
 
 
 |  | inviato il 22 Febbraio 2023 ore 10:54 
 
 “  Certo che comprare una Fed 5 in Ucraina, lamentandosi poi della spesa per problemi riscontrati „ 
 non mi sono lamentato troppo, ho chiesto delle info su un problema e poi ho fatto valere i miei diritti avendo pagato anche per la "garanzia" di essere tutelato (in qualche forma)
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |