RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta teleobiettivo da ritratto manuale.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Scelta teleobiettivo da ritratto manuale.





avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2023 ore 12:20

Sopra i 90mm, prenderei una lente Apo e basta...


Perché solo Apo? Gli altri come fermo per le porte?MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2023 ore 12:38

Lo ho assieme al fratello af, buoni entrambi però non cascare sul prezzo, quelli vanno presi messi bene, si pagano un po' ma altrimenti rischi di portare a casa un rottame magari ammuffito


Infatti ne avevo trovati un paio ad un prezzo ragionevole ma uno aveva muffa, l'altro una leggera opacizzazione quindi ho desistito e virato (momentaneamente?) sullo Zeiss

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2023 ore 19:05

Forse pesa unpoco di più ma se vai di Leica Elmarit 180 non sbagli x maneggevolezza e colore.e prezzo (200--300€)MrGreen

Se come dice LUCABN cerchi un APOCROMATICO Devi aggiungere a quei prezzi uno 0 .

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2023 ore 21:01

Se intendi il Contax Sonnar 180 2.8 con attacco CY... lo posseggo e pure quello è un bel macigno.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2023 ore 21:45

Konica Hexanon AR 200mm f3.5.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 9:06

Forse pesa unpoco di più ma se vai di Leica Elmarit 180 non sbagli x maneggevolezza e colore.e prezzo (200--300€)

Dell'elmarit ce ne sono mille versione e non sono riuscito a capirci molto. In ogni caso, non ho letto grandi cose del 180 f2.8, al contarario del Telyt (ma potrei sbagliarmi)

Se come dice LUCABN cerchi un APOCROMATICO Devi aggiungere a quei prezzi uno 0

Assolutamente no MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 9:06

Se intendi il Contax Sonnar 180 2.8 con attacco CY.


Come ti sembra? Hai qualche termine di paragone?

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 9:15

Lo uso poco, molto a spanne direi che il Nikkor Ais ED 180 (unico altro tele manuale che posseggo) sia "superiore" otticamente, ma non prendere la mia affermazione come verbo.

Contax utilizzato solo su digitale adattato, Nikkor anche su pellicola.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 10:45

Sicuramente un riscontro importante quello che dai.
Adesso attendo che mi arrivi queso Zeiss per fare qualche prova.

P.S. sto bramando anche io tantissimo il Techart, ma questo prezzo da nuovo mi scoraggia molto...

@enrico chiambalero : tu sei riuscito ad utilizzarlo anche con un 180/200? (sarebbe fuori peso massimo)

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 11:15

@SaroGrey

Perche' in digitale queste lenti soffrono troppo di AC e LoCA per i miei gusti. Da quando ho iniziato ad usare il 135mm Apo Sonnar, per quanto possa essere troppo nitido per i ritratti, noto troppi difetti nei colori se uso lenti vintage sopra i 90mm.

ps.
Ho solo espresso un opinione per il lungo termine...se una persona vuole iniziare a collezionare tante lenti vintage, sono contento. MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 11:27

@enrico chiambalero : tu sei riuscito ad utilizzarlo anche con un 180/200? (sarebbe fuori peso massimo)


No, non ho mai nemmeno provato, mi attengo alla prescrizione del peso massimo indicata da Techart, perché voglio evitare di fare danni, dato che - suppongo - una eventuale assistenza in caso di guasti sia difficile da ottenere data la provenienza cinese...

Qualcuno dice di utilizzare lenti pesanti impugnando la lente e facendo muovere il corpo macchina di conseguenza, ma preferisco evitare.

Le lenti Zuiko, che sono in media più leggere, possono essere una soluzione con il Techart.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 12:14

Il 180/2,8 Sonnar - nipote "moderno" del mitico Olympia Sonnar di Leni Riefenstahl - è un ottimo obiettivo, a livello di risolvenza è allineato al Nikkor ED anche se il 180 ais dovrebbe dare comunque qualcosa in più per quel che riguarda la correzione del "colore laterale", in compenso lo Zeiss ha una meccanica eccellente e la scorrevolezza delle ghiere è quella tipica della migliore scuola tedesca.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 12:19

A trovarlo non scarterei l'ottimo Canon FD 200/2,8 II (il sette lenti/sei gruppi) l'unico dotato di messa a fuoco interna e con delle prestazioni ottiche simili al Nikkor e allo Zeiss.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 12:25

è un ottimo obiettivo, a livello di risolvenza è allineato al Nikkor ED anche se il 180 ais dovrebbe dare comunque qualcosa in più per quel che riguarda la correzione del "colore laterale", in compenso lo Zeiss ha una meccanica eccellente e la scorrevolezza delle ghiere è quella tipica della migliore scuola tedesca.


Grazie per il tuo (come sempre) preciso intervento

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 22:43

@Shirtxyz. Di quelli che indichi ho solo il Sonnar 180/2.8 C/Y, e ... non me ne sono mai disfatto! Di esso ricordo i passaggi tonali, lo stacco dei piani, e la capacità di mantenere il dettaglio sia nelle alte, sia nelle basse luci (oggi la chiamano GDDDI', e la collocano SOLTANTO nel sensore delle macchine). Eccezionale, al di là della risolvenza )linee per millimetro).
Ho pure l'eccezionale Canon FD 200/2.8 Mk. II che ti ha indicato Paolo, qui sopra, con la consueta puntualità. Mi fece una gran impressione quando lo acquistai, ma era "tardi": mi trovavo ormai nell'imminenza del passaggio al digitale, e confesso di averlo adoperato ben poco. Mai venduto neppure quello, comunque!
Ciao. GL

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me