RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Leica Summicron-SL 35 f/2 ASPH e 50 f/2 ASPH


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovi Leica Summicron-SL 35 f/2 ASPH e 50 f/2 ASPH





avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 14:50

Battute a parte, mi par di capire dai disegni postati che lo schema sia lo stesso ma che le versioni Leica abbiano tre lenti asferiche.
Ammesso che sia così, si tratta di capire quanto vale questa differenza.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 14:57

Come non detto: ho controllato e le tre lenti asferiche ce le ha anche il Panasonic.
A meno di scoperte particolari, a prima vista, concordo con chi li definisce un furto

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 14:59

la nuova S5 II è l'unica

La nuova S5II al momento è l'unica nel panorama dei corpi macchina L-Mount (Sigma, Panasonic e Leica)

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 16:01

Forse hanno avuto un buon riscontro di vendite quando hanno proposto la SL2S in kit con il 24-70mm e ci riprovano con queste 2 lenti. Non credo vada vista come acquisto della solo lente, a quel punto è meglio aspettare un APO usato

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 16:34

Pessima mossa, un conto è far progettare un'ottica a terzi su specifiche Leica come già fatto in passato, un' altro è prendere un prodotto già presente sul mercato e cambiargli solo nome e costruzione con prezzo moltiplicato; lo hanno già fatto altri (Hasselblad con le varie Lunar, Stellar ecc.) e non fa altro che danneggiare la fama del marchio, perchè oltre all'ovvia ostilità verso un costosissimo obiettivo Panasonic "già" esistente e col suo nome piazzato sopra, la gente inizia a sospettare che anche altri suoi prodotti nascondano simili trucchetti.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 16:41

@Thinner5 esatto, crei il dubbio di pagare 4/5 volte di più per avere una Panasonic rebrandizzata
tra le altre cose di 50mm f1.8 Panasonic ce ne sono in giro a quintali

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 17:13

Infatti il 50 1.8 è un obbiettivo tutto sommato buono, ma con un prezzo da 500, non 2000.

Ripeto, avrei visto bene questo progetto del 35 e 50 su una CL3, così ci saremmo scandalizzati di meno.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 17:24

Mi sa che il sistema SL vende poco... Non voglio paragonare le ottiche Panasonic e Sigma a quelle Leica, ma restano ottimi prodotti a una frazione del prezzo.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 18:01

Un po' come succedeva con certe macchine fotografiche, tipo la LX100... marchiata Panasonic: 800€, marchiata Leica: 1600. Stessa macchina. Ora stesse lenti.

Mi chiedo se valgano davvero la differenza di costo rispetto ai fratelli poveri, e se chi compra Leica non si senta un filino preso in giro da questo raddoppio del prezzo per il solo loghetto diverso e di colore rosso.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 18:09

Se scelgo Leica voglio un prodotto il più possibile originale; per 2000€ (dimensione e peso a parte) meglio il Sigma Art 35mm f1.2 e risparmio pure dei soldi, o volendo spendere ancora meno c'è l'ottimo 35mm f2 C.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 18:10

Mi sa che il sistema SL vende poco... Non voglio paragonare le ottiche Panasonic e Sigma a quelle Leica, ma restano ottimi prodotti a una frazione del prezzo.


Io vedo che nei negozi,le macchine, quelle che ci sono, sugli scaffali restano poco, sia nuove che usate.
Poi magari si aspettavano volumi maggiori.
Per le lenti forse i volumi non sono quelli aspettati, specie con Panasonic e Sigma che han portato sul tavolo ottime proposte. Ma in genere chi compra una SL, ci abbina volentieri vetri della serie M, con l'adattatore.

Ripeto, avrei visto bene questo progetto del 35 e 50 su una CL3, così ci saremmo scandalizzati di meno.

Una CL3 richiede comunque di riprogettare la maggior parte dei componenti, è uno sforzo economico superiore non è la questione del chip che può essere lo stesso, ma tutta l'architettura interna.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 23:25

Beh quando dicevo che sl2-s e s1 erano la stessa cosa, tutti a darmi contro...MrGreen

Il 35art 1.2 è uno dei migliori 35mm sul mercato. Altro che sta roba...

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 23:48

Un po' come succedeva con certe macchine fotografiche, tipo la LX100... marchiata Panasonic: 800€, marchiata Leica: 1600. Stessa macchina


Infatti, sempre solo usato la LX100 Pana ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 0:22

Beh quando dicevo che sl2-s e s1 erano la stessa cosa, tutti a darmi contro...MrGreen

Sono la stessa cosa come lo sono tutte le fotocamere mirrorles di tutti i vari marchi.;-)
Le uniche cose che puoi intercambiare tra le due, smontandole sono l'otturatore, il microdisplay del mirino e il frame del sensore con lo stabilizzature.MrGreen
Il microchiph con la memoria se si è capaci di dissaldarlo e risaldarlo magari è lo stesso, ma la scheda madre è diversa come architettura.
Il sensore sotto è lo stesso, se si è capaci di togliere il vetro protettivo e metterne uno nuovo.
Lo sai che il processore che montano su Leica e Panasonic è lo stesso che probabilmente si trova su qualche modello Nikon, Hasselblad, Fujifilm, Olympus.
Scommettiamo che se avessimo i sorgenti dei vari firmware abbiamo tanti blocchi di codice che è il medesimo ?
Anche a livello software se Pana e Leica avessero molto codice in comune, prova a usare una Panasonic in acquisizione diretta con Lightroom o Capture One.

Ci hanno lavorato un poco di più sopra per diversificarla, non come le compatte che sono le stesse personalizzate nell'interfaccia e nell'estetica.
Un lavoro che si poteva anche fare con le ottiche, ma sarebbe stato un investimento più alto, più rischioso e con meno margine.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 3:05

Ma questa sl2-s col kit 24-70 non scende mai di prezzo? La vedo sempre uguale sul nuovo e l'usato (solo corpo) lo vedo stabile in vendita a 3800 euro.
Eppure è uscita già due anni fa.
Almeno il prezzo dell'usato immaginavo scendesse. E ci avrei fatto un pensierino




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me