| inviato il 12 Febbraio 2023 ore 14:34
Cavolo, la tabella che ho messo viene proprio da quel sito. Già postato nelle pagina precedente dall'amico Simgen. |
| inviato il 12 Febbraio 2023 ore 14:48
Benissimo, non subito, ma con quello potrei sostituire il Vario Sonnar 16/35 F:4, questo perché dove lo uso la focale 16mm non la uso, al massimo faccio un passo indietro (lo spazio lo trovo) P.S. Quando puoi dimmi qualche cosa sulla distorsione in RAW |
| inviato il 12 Febbraio 2023 ore 15:26
Cavolo, in prima pagina guarda la foto delle colonne, è un raw non corretto a 20 mm, la distorsione c'à ma niente che non si possa correggere facilmente. Il 16-35 Zeiss l'ho avuto. Un obiettivo di buona qualità, ma questo 20-70 è un fuoriclasse. Da abbinare al 12-24 GM ne esce una bella accoppiata. |
| inviato il 12 Febbraio 2023 ore 18:58
“ Il 16-35 Zeiss l'ho avuto. Un obiettivo di buona qualità, ma questo 20-70 è un fuoriclasse. Da abbinare al 12-24 GM ne esce una bella accoppiata. „ Quello l'ho ancora in corredo, lo affianco al GM, questo quando mi serve portabilità, per cui più di un pensiero su questo 20/70 ce lo faccio. |
| inviato il 13 Febbraio 2023 ore 11:41
Robi, sembra un'ottica veramente interessante, ultimamente Sony pare non sbagliarne una per quel che rigurda le ottice… Mi farebbe comodo su Canon dove potrebbe essere una valida alternativa ai classici 16-35 + 24-70 |
| inviato il 13 Febbraio 2023 ore 13:19
Zeppo, pazienta, vedrai che arriva anche per gli altri brands. Mal che vada ti prendi una Sony. |
| inviato il 13 Febbraio 2023 ore 14:34
I giapponesi sono maestri nel copiarsi l'uno con l'altro. Tra non molto scommetto che uscirà un Sigma Conteporary con questo range. |
| inviato il 13 Febbraio 2023 ore 16:09
“ Zeppo, pazienta, vedrai che arriva anche per gli altri brands. Mal che vada ti prendi una Sony. „ Grazie, ma ho già dato... comunque con la R5 ho raggiunto la pace dei sensi! |
| inviato il 13 Febbraio 2023 ore 16:13
Fino alla prossima.... |
| inviato il 08 Marzo 2023 ore 14:24
Simgen partiamo dall'ultima domanda. Il 12-24G è fisso sulla A7III e va alla grandissima. Può fare meglio sulla A7RIII, può darsi, ma su quella c'è praticamente saldato il 20-70. Riguardo il 20-70 sappi che se facessero un 14-70 f4 da un kilo ci fare più di un pensiero, con quello ed il 135 (o, se voglio andare più lungo, l'80-200 f4 Zeiss, che sulla RIII è semplicemente spettacolare), sarei coperto per tutte le mie esigenze. Diciamo che il 20-70 per me è molto meglio del 24-105, sia come focali, sia come qualità d'immagine. E quelle poche volte che è troppo poco grandangolare, amen, tiro fuori il 12-24 e sono a posto. |
| inviato il 08 Marzo 2023 ore 14:42
robi sei sempre molto gentile ed esponi sempre perfettamente le tue impressioni,non e' da tutti |
| inviato il 08 Marzo 2023 ore 14:47
io tanto cosi' per dire in era analogica ho scattato per molti anni con un 20-40 e un 70 210 ,il 35-70 lo usavo molto poco,e non mi mancava assolutamente niente |
| inviato il 08 Marzo 2023 ore 17:08
@Roby68 quelle immagini hanno una nitidezza impressionante! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |