| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 10:11
Scusate, ma immedesimandomi in un nuovo acquirente che volesse comprare una nuova fotocamera e un obiettivo macro. Ha senso comprare una 4/3 con un obiettivo da 1500€ quando ci sono gli obiettivi Laowa ad esempio il 90mm che va anche su formato dx a 5-600€? |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 10:15
@ Homeworker Beh... fermo restando un confronto sulla qualità ottica ancora da dimostrare, così su due piedi vengono in mente a favore dell'olympus l'autofocus, il focus stacking, la doppia stabilizzazione, la moltiplicabilità... |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 10:31
“ Scusate, ma immedesimandomi in un nuovo acquirente che volesse comprare una nuova fotocamera e un obiettivo macro. Ha senso comprare una 4/3 con un obiettivo da 1500€ quando ci sono gli obiettivi Laowa ad esempio il 90mm che va anche su formato dx a 5-600€? „ Questo genere di ragionamento lo puoi applicare a qualsiasi cosa. Ha senso comprare una FF con un ottica da 18K euro? Ad ogni modo, ci sono obiettivi macro anche da 90 euro se è per questo. I confronti vanno sempre fatti rispetto alle caratteristiche tecniche e necessità soggettive. |
user236867 | inviato il 08 Febbraio 2023 ore 10:31
“ immedesimandomi in un nuovo acquirente che volesse comprare una nuova fotocamera e un obiettivo macro. Ha senso comprare una 4/3 con un obiettivo da 1500€ „ NO !! È ridicolo spendere tanto per il formato micro 4/3, perde 3000 a zero contro tutti... A 400 iso fa già schifo e non sfoca nemmeno usando un f1,2... Una bridge superzoom ha più qualità Tornando a noi..... Questo macro è veramente un bell'oggetto !! Anche la qualità di immagine sembra di assoluto livello dalle prime recensioni.. Vien voglia di prenderlo anche se non si pratica il genere... Peccato solo che non ci sia il collare incluso nella confezione.....per un'azienda come OM che si propone bella, moderna e intelligente, la mancanza del collare è una brutta caduta di stile |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 10:36
@Homeworker L'unica vantaggio che hai ( secondo me ) rispetto ai Laowa è poter fare focus braketing, vale 1000€ di differenza? per me no per che faccio un po' di macro e solo il 20% o forse meno richiede di andare oltre 1:1 spesso forse non arrivo neppure a 1:1 @Flagship i Laowa anche da chi come Micael Widell ha canali YouTube dedicati sono molto utilizzati, lui li mette sempre alle prime posizioni quando fa delle classifiche o parla delle sue ottiche preferite Comunque esistono modi alternativi per avvicinarsi ulteriormente come le lenti close up acromatiche |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 10:36
“ Vien voglia di prenderlo anche se non si pratica il genere... Cool Peccato solo che non ci sia il collare incluso nella confezione.....per un'azienda come OM che si propone bella, moderna e intelligente, la mancanza del collare è una brutta caduta di stile „ Concordo! Ma per giocare, come faccio io, va benissimo il 60mm Macro. Preferisco tenermi i soldi e "buttarli via" per un bel 50-200 f/2.8 pro |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 10:39
“ @Flagship i Laowa anche da chi come Micael Widell ha canali YouTube dedicati sono molto utilizzati, lui li mette sempre alle prime posizioni quando fa delle classifiche o parla delle sue ottiche preferite „ Non ho mica detto che i Laowa facciano schifo.Anzi! Sono tuttavia prodotti diversi e non alternativi a questo 90mm, per caratteristiche tecniche. “ @Homeworker L'unica vantaggio che hai ( secondo me ) rispetto ai Laowa è poter fare focus braketing, vale 1000€ di differenza? per me no per che faccio un po' di macro e solo il 20% o forse meno richiede di andare oltre 1:1 spesso forse non arrivo neppure a 1:1 „ Beh, nel tuo caso ( come nel mio ) mi sembra lapalissiano che questo 90mm non avrebbe alcun senso. |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 10:45
Sono andato sul sito ufficiale e la macchina è splendida sicuramente, ha tante funzionalità che le concorrenti full frame non hanno neanche se le sommi tutte, sicuramente ha una qualità ottima ma reggerebbe il confronto qualitativo ed economico con un obiettivo comunque specialistico e ottimo come il Laowa (usato da Ghizzi Panizza) ma che costa 1/3 e una full frame di un brand diffuso come Nikon/Canon/Sony? |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 10:58
“ Sono andato sul sito ufficiale e la macchina è splendida sicuramente, ha tante funzionalità che le concorrenti full frame non hanno neanche se le sommi tutte, sicuramente ha una qualità ottima ma reggerebbe il confronto qualitativo ed economico con un obiettivo comunque specialistico e ottimo come il Laowa (usato da Ghizzi Panizza) ma che costa 1/3 e una full frame di un brand diffuso come Nikon/Canon/Sony? „ Secondo me hai scelto l'esempio sbagliato. E non certo perchè il fotografo da te menzionato non faccia belle foto, anzi! Ma in quel caso dietro c'è tutta una preparazione in stile "set fotografico", con soggetti paralizzati dal freddo/lacca, studio delle luci ecc... Una volta allestito tutto, paradossalmente, il corredo fotografico usato... è la componente meno importante. |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 11:11
Che dire... anche se personalmente non ho mai avuto dubbi sulla bontà delle lenti M.Zuico PRO e mi aspettavo un'ottima lente lato Macro, ma avevo qualche dubbio riguardo alle performance in usi non specialistici che almeno dai primi test sembrano buone il prezzo continua a non garbarmi. Difatti la prima impressione è che ci troviamo di fronte ad un ottimo esercizio di stile che vuole impressionare il pubblico con performances al top per una nicchia di super specialisti Macro che sicuramente sono disposti a pagare per quelli prestazioni... il problema è che mentre conosco decine di appassionati di "soft-macro" di questi super professionisti io non ne conosco neanche uno! Per questo secondo me il prezzo di lancio che per quei pochi super specialisti potrà anche essere giusto o addirittura invitante diventa invece troppo alto per tutti gli altri che si dilettano scattando "soft-macro" e che si sarebbero accontentati di un obiettivo un pochino meno performante ma più economico.... |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 11:16
Per chi fa "soft-macro", il 30 e il 60 non bastano? |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 11:18
“ Per chi fa "soft-macro", il 30 e il 60 non bastano? „ Bastano alla grande. Sicuramente il 60. Il 30 non so, dato che non lo possiedo |
user236140 | inviato il 08 Febbraio 2023 ore 11:22
Ho visto ora altre info sull'oggetto secondo me è una figata l'unica cosa che mi angustia è che, dopo la pizza dei ritrattoni di martino, ora assisteremo inermi alla super-pizza dei ritrattoni di occhio di mosca sulla cacca per fortuna che la foto computazionale non è (ancora) arrivata alla produzione odorifera |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 11:22
“ Per questo secondo me il prezzo di lancio che per quei pochi super specialisti potrà anche essere giusto o addirittura invitante diventa invece troppo alto per tutti gli altri che si dilettano scattando "soft-macro" e che si sarebbero accontentati di un obiettivo un pochino meno performante ma più economico.... „ Le ottiche "pro" di qualsiasi brand e formato, non sono certo pensate per tutti. MAI. Viceversa ci si può togliere grandi soddisfazioni con prodotti più "medium range". |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |