| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 19:05
Mi sembra un bestione |
| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 19:17
@jackspoon io quando esco leggero vado di 17-28 e 70-180 tamron e 2 filtri..... |
| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 21:12
Se in quanto a nitidezza conserva la performance del vecchio modello per reflex, tanto di cappello. |
| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 22:33
Pie11,mi sembra di avertelo già detto che la mia copia non è un cesso imbarazzante,come quella di altrettante persone e dai test in rete,poi se alcune sono sottotono è normale e può capitare,la tua sicuramente era tra quelle. Il 50 1.8 non lo considero imbarazzante solo per la costruzione e delle caratteristiche che non gradisco,non perchè lo dico io,è nella media della sua fascia e buono per il prezzo,cosa che invece non sono il sony za 55mm,il nikon s 50 1.8 e il 50 1.8 lumix L mount,quelle sono delle grandi ottiche a prescindere,che ci sia di meglio sottoforma di top di gamma come dei 50 1.4 o 1.2 è vero ma come 1.8 non hanno rivali. Tornando al sigma,dimensioni decenti,probabilemente inferiori al sony,quindi molto competitivo anche lato prezzo. E comunque il 55 ce l'ho e lo utilizzo sempre,preso usato tempo fa e non me ne sono mai pentito,anche difronte alla possibilità di acquistare il 50za a prezzo simile. |
| inviato il 31 Gennaio 2023 ore 22:43
Matt11: Ho visto copie migliori del mio 55, ma anche quelle dritte rimangono per me dei cessi imbarazzanti. Ma anche anche nelle recensioni dove viene definito ultra mega super figo.... lo trovo imbarazzante. Ca da ottica di kit, sfocato orrido: mai visto così tante doppie linee sulla figura intera, flare imprevedibile e ingestibile. Otticamente gli preferisco il 50/1.8. Sicuramente meno nitido a f/1.8 e peggio costruito, ma meno ca, resa più morbida e piacevole, flare meno devastante. 250-300 euro? Passerebbe... 800? Neanche immaginabile. Per quella cifra mi aspetto le performance di un 50/2 zm o di 50 summicron. Che hanno ben altra resa se si guardano le foto e non la nitidezza. Quindi il mio giudizio da ex possessore è che sia un cesso imbarazzante. Da un cinquantino premium mi aspetto ben altro. In più da una lente semplice premium mi aspetto che sia montata dritta. E avete tutto il diritto di pensarla diversamente da me, se pensate che la nitidezza sia tutto è una lente ottima. |
| inviato il 01 Febbraio 2023 ore 11:48
Bello ma un po' più grande di quanto pensassi (ho avuto il 50 Art per Reflex, ottica meravigliosa):
 |
| inviato il 01 Febbraio 2023 ore 14:47
Pie11,come te considero molti fattori e la nitidezza non è il solo tra quelli,citando poi il zm non è che sia perfetto,per esempio il suo sfocato lo trovo nervoso con sovrapposizioni(dai test con fogliame o inferiate),come tra l'altro poco meglio del loxia 50mm,stessa identica ottica adattata a sony per lo stack dei filtri,lo sfocato,aberrazioni cromatiche,curvatura di campo peggiore,discreto calo di nitidezza a metà del frame (l' mtf dice questo ed è un dato di fatto)più coma,in contro luce se la cava bene anche se con dei bagliori(esattamente come si dice del 55mm,mi è capitato solo una volta con un lampione,un difetto comprensibile che sia inaccettabile per molti) e per essere manual focus non è costruito alla pari degli altri 50mm f2 manual focus(intendo che è costruito bene ma non tanto quanto il 50 f2 apo lanthar, il 35 f2 ultron o comunque sembra essere ai livelli o poco meglio del 35 2.5 color skopar),idem il 55mm che ha avuto problemi con il motore di messa a fuoco e decentramento. Citando il summicron,che non c'entra niente anche se superbo,lasciando stare il discorso resa soggettiva e prezzo,andando puramente sulle caratteristiche che citi, con l'apo lanthar sappiamo tutti come ne esce...si può dire che non è apo,ne esce bene anche confrontato con l'apo summicron,questo lo sai grazie ai test e molte persone si sono risparmiate l'apo summicron perchè non vedono differenze tangibili per la differenza di prezzo o qualità d'immagine. Comunque non so dove tu abbia letto che il 55mm sia super figo o roba simile,magari sentito da qualche you tuber pagato,non ritengo che però difronte a test seri e autorevoli si facciano passare certe ottiche per quello che non sono,come avviene con alcune perchè gli influencer dicono che è super, se si compra per quel motivo non riconoscendone i difetti ci sono dei grossi problemi di base. |
| inviato il 01 Febbraio 2023 ore 22:36
A me fà pensare al mio 50 ART per reflex, con "tubetto" da cm. 2 incorporato! Unica differenza, la ghiera dei diaframmi. A voi no? GL |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 0:24
E' veramente orribile, un catafalco, sembra avere l'adattatore saldato, e per fortuna che doveva essere nativo. |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 1:01
I catafalchi secondo me sono altri, come il Panasonic 50mm f1.4 da 955 g e 90 x 130 mm. Per chi ha L-mount questo Sigma sarà quasi un perso piuma ;) Per chi ha Sony e vuole compattezza comunque c'è il nuovo Samyang. Presto ci sarà anche un altro GM. Ripeto, conoscendo Sigma meglio una lente un po' più grossa con una distorsione controllata che una lente super compatta con una distorsione mostruosa, come nella serie I di Sigma. Nelle lenti da ritratto si tratta di cambiare i connotati alle persone. E due software di sviluppo diversi possono avere correzioni delle distorsioni diverse, non sempre accurate. Questo nuovo Sigma dati alla mano pesa pur sempre 100 grammi in meno del Sony-Zeiss Planar 50mm 1.4 e le dimensioni sono più o meno le stesse. Il Planar è più bello? Sicuramente sì. Come si comporterà sul campo lo vedremo. |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 6:11
Personalmente aspetto la versione Sony GM, qualcuno sa approssimativamente l'uscita? Sigma sicuramente è un'ottima ottica, possiedo l'85 dg dn,però questa versione del 50,vedendo la foto che sta girando sul web scattata dall'alto la vedo troppo grande!!! |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 12:16
per il gm ci vorranno circa 1400-1600 eu.... ...per un cinquanta..... |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 12:55
Se prendi il 50 1.2, molti di più... ...per un cinquanta. |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 13:17
Mi sembra un catafalco assurdo, per essere un 50 1.4 |
| inviato il 02 Febbraio 2023 ore 14:06
Se prendi il 50 1.2, molti di più... ...per un cinquanta.MrGreen ......ehh si....ma e' un f1,2.....vuoi mettere... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |