RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zoom compatto Fujifilm x con qualità paragonabile al 16-55


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Zoom compatto Fujifilm x con qualità paragonabile al 16-55





avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 15:31

Nel frattempo sto cercando di acquistare una (buona) copia del 18-55 usato. Ho mandato 3 messaggi nel mercatino Juza. Vediamo se qualche venditore mi risponde...

Curioso di leggere la tua opinione sul 18-55, un obiettivo molto criticato da alcuni e giudicato buono (in relazione a prezzo e ingombro) da altri (io ad esempio).

Non credo però possa essere al livello del 16-55, non sarebbe logico. Ma può essere una valida alternativa in termini di portabilità (come nel m4/3, gli obiettivi kit non sono eccellenti quanto l'olympus 12-40 f/2.8, ma non sfigurano se li si sceglie per la maggiore compattezza).

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 16:24

Sì, infatti ho capito che zoom compatti con qualità simile al 16-55 non ce ne sono. Leggo che il 16-50xc ha una qualità immagine paragonabile al 18-55, ma probabilmente il mio esemplare di 16-50xc non è dei migliori e mi manca la ghiera diaframmi e il pulsante per la stabilizzazione.
In conclusione, proverò il 18-55 e vedrò come va. Preso usato è una specie di assegno circolare.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2023 ore 16:45

Mi sarebbe piaciuto un 16-50 f4 con qualità ottica paragonabile al 16-55 f2.8, ecco.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 12:51

Alla fine ho comperaro il 18-55 nuovo su einfinity a 50E in più di quello che si trova usato. Ai messaggi inviati qui sul mercatino a chi vendeva l'obiettivo, non ho ricevuto risposta.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 12:58

Facci sapere come ti trovi

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2023 ore 13:06

Dovrebbe arrivarmi tra un 7-10 giorni. Lo proverò sia su una Xt10 16MP che sulla xs10 26MP.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 18:52

Continuo a non capacitarmi di come sia possibile che nessuno del mercatino Juzafoto a cui avevo scritto per Fujifilm 18-55 e Fujifilm xt10 mi abbia risposto. Eppure ho migliaia di messaggi sul forum e proponevo scambio a mano o spedizione dopo aver fatto io bonifico... forse in realtà non vogliono vendere? Boh...

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 19:15

Magari sono annunci "vecchi" di utenti poco attivi che nel frattempo hanno venduto altrove e non hanno tolto gli annunci ? Speculazione.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 20:05

Alcuni erano di pochi giorni prima... vabbè

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 15:11

Xt10 arrivata, il 18-55 è per strada.
Dimenticavo quanto fosse bella la resa del xtrans II da 16MP.
Rispetto alla Xe1 la xt10 ha otturatore elettronico, focus peaking migliore, af-c, face/eye af...
Le manca giusto un vero back button focus (ossia che sia escludibile la maf quando premi a metà il pulsante di scatto).

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 22:57

Ecco, questa è la resa della x-t10 (16MP, anno 2015) con lo zoom super economico e plasticoso 16-50 xc.
JPEG uscito dalla fotocamera. Vedremo se il 18-55 andrà meglio.





avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 0:07

Per mia esperienza personale (sono amatore) posseggo sia il 18-55 che 16-50 che il 15-45 ,
ritengo che come resa generale e nitidezza preferisco il 16-50 (chiaramente al netto della costruzione e apertura ) ,senza considerare il fatto che il 18-55 che ogni tanto fa quello scherzetto del micro mosso..
infatti pensavo di vendere il 18-55 per provare il sigma 18-50 2,8 ,
invece nota di merito va al 15 -45 che a 15mm batte tutti anche a tutta apertura (ma a quel fastidioso power zoom)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 0:31

Infatti credo che per il 18-55 convenga spegnere lo stabilizzatore se si scatta con tempi di sicurezza (in realtà credo sia meglio con qualunque ottica).

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 19:47

Oggi finalmente è arrivato il 18-55. Nuovo. Made in Filippine. Come il 27mm f2.8 che ho già.

Ho fatto vari scatti di prova, incluso test per vedere se ottica decentrata alle varie lunghezze focali: è perfetta da 18 a 55mm. Un plauso al controllo qualità Fujifilm Filippine.

Premetto che vorrei testarlo a fondo, in diverse condizioni, quindi quello che segue è una sorta di "prime impressioni d'uso" su x-t10.

Mi piace veramente tanto. A livello di piacevolezza e facilità d'uso, è una goduria coi pulsanti e con la ghiera diaframmi. A livello di resa, mi sembra veramente molto buona a tutte le focali e già chiudendo di 1 stop è omogenea su tutto il fotogramma. Niente angoli o bordi spappolati insomma.

Non ho fatto e non farò un confronto diretto col 16-55 perché a) so già che non c'è da fare un confronto, il 16-55 lo terrò, andrà un poco meglio ai bordi e mi darà sempre quello stop in più che per eventi/cerimonie/sport fa sempre comodo; b) d'abitudine non faccio pixel peeping e quindi mi basta che la resa che mi dà questo 18-55 mi soddisfi quando guardo le foto quanto mi soddisfa la resa del 16-55.

Non ho fatto e non farò un confronto diretto col 16-50 xc perché a) so già che andrà uguale o poco meglio a certe focali e distanze del 18-55 come risoluzione, ma (di poco) peggio come gestione della luce difficile e come resa cromatica e di contrasto b) è più buio e non mi dà buone sensazioni nell'uso come il 18-55, quindi lo terrò nell'armadio fotografico come backup o lo venderò.

Per ora posso solo dire che mi sembra una gran lente in un formato di peso e ingombro molto comodo, quindi per me una lente da viaggio/panorama/reportage perfetta. Della tropicalizzazione mi interessa poco ai fini della pioggia e solo un poco ai fini della polvere che potrà accumularsi negli anni tra le lenti. C'è da dire che il mio 16-50xc, certamente non costruito meglio, pur essendo stato parecchio adoperato, non ha mezzo granello di polvere dentro, quindi probabilmente sono uno a cui anche lenti così non danno problemi per come le uso.




avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 19:59

Quindi userai il 16-55 2.8 quando dovrai tirare fuori il massimo mentre il 18-55 quando hai bisogno di leggerezza e portabilità….suppongo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me