| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 22:20
Come dice HDB ogni qual volta che si voglia aggiornare il firmware, in numerosi dispositivi la procedura non parte neanche sé il livello della batteria è troppo scarso... Questo per evitare che il dispositivo accidentalmente si spenga durante la procedura. Rendendo così inutilizzabile il tutto. Quando si aggiorna spesso si leggono avvisi che, in parole povere, la "casa" non risponde di un'eventuale procedura non andata a buon fine neanche se il prodotto è in garanzia. Esempio: mentre aggiorno il firmware sbadatamente si scollega il cavo USB. Altro esempio il PC si blocca o sfiga vuole c'è un blackout elettrico. Purtroppo è usanza di molti Brand. Bisognerebbe capire se Panasonic o Fowa che "politica" applicano. Io spero che risolvi nel migliore dei modi ma sono un po' pessimista |
user236867 | inviato il 27 Gennaio 2023 ore 22:22
A me interessa riparare la lente... Perché la devo / voglio usare.... Anche a costo di spendere una grossa cifra ... Anche perché un domani almeno potrei rivenderla... Quello che mi fa strano è che non si possa riparare in nessun modo |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 22:40
Allucinante che panasonic non sappia fare un sistema di aggiornamento firmware affidabile nel 2023. |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 22:47
Veramente il sistema inaffidabile era di Olympus se non ho capito male |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 23:02
Domanda stupida: visto che l'aggiornamento serviva proprio a fare dialogare correttamente l'ottica con la fotocamera, non è che andava fatto, per sicurezza, da un corpo già "pienamente compatibile"? |
user226917 | inviato il 27 Gennaio 2023 ore 23:12
È possibile,certo. |
user236867 | inviato il 27 Gennaio 2023 ore 23:35
“ andava fatto da un corpo già "pienamente compatibile"? „ Ho aggiornato il panaleica 100-400 con lo stesso procedimento. Può anche darsi che era meglio farlo in un altro modo.... Quello che mi scoccia di più, non è tanto aver brickato l'obiettivo.... Ma il fatto che non sia riparabile in nessun modo.... OK, ho fatto una sciocchezza, ma pagavo (caro) e la sistemavo.... Invece non si può “ Hai provato su youtube „ Ci guardo !! |
user236867 | inviato il 28 Gennaio 2023 ore 0:03
Ho già contattato Alessandro di Ravenna che si è offerto di aiutarmi... è una persona molto disponibile... Vediamo cosa succede.... Il problema è trovare i contatti giusti.. Sto leggendo che ci son moltissimi casi simili al mio.... e con esiti tutti diversi.... A volte riparano il firmware, altre volte (spesso) non lo riparano e propongono la sostituzione della lente se è in garanzia... Mi pare di capire però che bisogna rivolgersi a Panasonic direttamente, non a centri autorizzati... Si parla di Panasonic Giappone o Australia... |
user236867 | inviato il 28 Gennaio 2023 ore 0:05
Sicuramente è una procedura molto lunga e complessa.... Per questo motivo secondo me Rce Lainate e i centri autorizzati se ne potrebbero lavare le mani |
| inviato il 28 Gennaio 2023 ore 0:30
Prova a mandare una mail a Panasonic Giappone. Un mio amico ha avuto un problema con uno zoom sigma, l'assistenza italiana non voleva ripararglielo in garanzia, ha contattato la casa madre e gli hanno risolto il problema in garanzia. |
| inviato il 28 Gennaio 2023 ore 0:36
Nn credo che la garazia copra procedura di aggiornamento andate male. come fai a dimostrare che è stato un difetto dell'ottica a causare il problema e non un tuo errore tipo aver spento la camera o aver usato una batteria non carica abbastanza? Detto cio' credo e spero che esista una procedura di ripristino, ma probabilmente solo in centri autorizzati e a tute spese. |
user236867 | inviato il 28 Gennaio 2023 ore 0:48
“ solo in centri autorizzati e a tue spese „ Mi starebbe benissimo... Il problema è che mi hanno detto che non possono ripararlo nemmeno i centri autorizzati... “ Prova a mandare una mail a Panasonic Giappone „ A trovarla la mail.... È un casino trovare quella Italia... Lunedì contatto Fowa (Torino) |
user226917 | inviato il 28 Gennaio 2023 ore 1:30
A me hanno riparato il mio 300 pro fuori garanzia (scaduta) passandolo in garanzia per lo stesso problema |
| inviato il 28 Gennaio 2023 ore 8:04
Scusa l'ot. Una riflessione... Non conoscendo il mondo Panasonic, ne del 4/3, sono andato a sbirciare il modello in questione. Bene. Oltre ad essere un po' piu' lungo e largo, pesa mezzo chilo piu' del mio ef 200/2,8L che pur deve coprire un formato ben superiore ed e' comunque una serie L (costruito bene). Mi domandavo se la presenza dello stabilizzatore giustifichi tale differenza di peso, ma soprattutto il senso di tale politica, dato che uno dei vantaggi dei formati minori dovrebbe essere giusto quello del peso e dimensioni. Ritornando in tema, se puo' esserti di consolazione, probabilmente avrei fatto anch'io l'aggiornamento da me. Insomma, prova a non fartene una colpa Credo pure che la migliore soluzione sia di provare a contattare la casa madre. Una curiosita'. Nel caso che non sia effettivamente riparabile (sig!), puoi usarlo in manuale, magari solo a TA oppure e' proprio inutilizzabile perche' la camera va in blocco? Coprendo i contatti non si potrebbe ingannare la camera come fosse un obbiettivo tutto manuale? Sempre meglio che da fermacarte. Auguri! |
user236867 | inviato il 28 Gennaio 2023 ore 9:12
Il 200 2,8 ii ef l'ho avuto anch'io e l'usato anche su Olympus adattato... È una bellissima lente, ma non c'entra nulla con il 200 2,8 PanaLeica.. Appunto è grande e pensante il doppio e costa 5 volte tanto, con stabilizzazione 4 stop sulla lente e 5 stop su fotocamera panasonic, e avrebbe dovuto avere (col firmware 1,3) un autofocus continuo alla pari del 300 Pro... A me serve una lente con prestazioni autofocus "native" micro 4/3, Il Canon adattato andrebbe bene solo per fare ritratti stretti. Ma non è questo il luogo dove parlarne... “ coprire contatti, usarlo manuale „ Quando mi torna proverò, ma non credo che funzioni... È "morto", la fotocamera non lo riconosce, non funziona niente... Schermo /display sono neri |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |