| inviato il 03 Aprile 2023 ore 10:27
Carini questi sistemi li avevo adocchiati, ma per capirsi hanno un i5 ma che serie è? Lo chiedo perché i vecchi serie 8 in giù, ormai sono lenti. Sto attento a questo aspetto tempo fa avevo preso un celeron su w10, ma era troppo lento ottimo dj Linux ma fermo su windows. Montato windows poi si digeriscono tutto giusto? Office opensource etc. Immagino premiere no. |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 10:47
Quel Fujitsu monta un i5 di quarta generazione, è chiaro che è più lento di un i5 recente, ma meglio di un Celeron "caccoso" rimane. Poi l'ssd aiuta a velocizzare il tutto. Io lo trovo decisamente "reattivo", sia con win 10 che con Ubuntu, che non è un Linux leggero leggero. Il problema di Premiere, non è tanto il software in sé, quanto il tipo di filmati che ci vuoi montare. Considera che sono macchine da ufficio e non hanno una GPU adatta a cose del genere. Io Premiere lo usavo parecchi anni fa con un Pentium IV e ci lavoravo tranquillamente, ma erano dei filmati mini DV. Credo che oggi se vuoi lavorare roba in 4K, ti ci vuole un bel po' di ciccia. Quello che ho preso io è arrivato con Win 10 pre installato, ma si trovano anche con Win 11, poi ci metti quello che ti pare. Per i normali software non ci sono problemi. Io l'ho provato anche per la PP con Raw Therapee e andava normalmente con roba da 24 megapixel ed un monitor 2K. |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 10:53
“ Carini questi sistemi li avevo adocchiati, ma per capirsi hanno un i5 ma che serie è? Lo chiedo perché i vecchi serie 8 in giù, ormai sono lenti. „ dipende che ci fai. ho un i7 di terza serie, ma molte attività le fa la GPU del 2019. riesco anche a fare miniclip in 4k. certo appena è una funziona che non usa la gpu un po' risulta lento. finora uso capture one + affinity + topaz denoise senza grossi problemi. |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 12:14
“ Ho appena guardato qualche sito cercando PC portatili ricondizionati ma trovo prezzi sopra i €300 „ ho messo dei collegamenti a venditori, prima. uno dei due vende anche su amazon (l'ho trovato partendo proprio da lì). |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 12:59
Un alternativa economica è Corel AfterShot 3 Pro che si può trovare sui siti di rivendita a basso prezzo ( qui poco su di 3 euro ) www.gamivo.com/product/corel-aftershot-pro-3 Lo stesso vale per una versione più vecchia di Corel Paint Shop Pro. Per qui PC ( interessanti anche le versioni aziendali dei portatili che puoi prendere sui 100 euro con qualche "piccolo" problema ) l'espandibilità è il punto forte, su Amazon e Ebay stri ram e ssd a prezzi bassi, cercando con 30 euro metti due banchi da 16gb di ddr3 e prendi un ssd da 512gb con 30 euro ( SP e Lexar ). |
| inviato il 22 Aprile 2023 ore 9:34
“ Segnalo per chi non vuole spendere troppo per la PP „ Ciao! Come va con il Fujitsu? L'avevo notato anch'io sui siti di PC ricondizionati, ma non trovo molte recensioni. Non faccio PP "spinta", mi limito a usare Lightroom. Ho un fisso un po' datato su cui tra l'altro ho ancora Windows 7 e vorrei sostituirlo e guadagnare anche spazio. |
| inviato il 22 Aprile 2023 ore 12:01
Che processore ha il tuo attuale? Puoi fare un confronto su cpubebchmark per capire grosso modo che guadagni cambiando processore. |
| inviato il 22 Aprile 2023 ore 12:14
Il mio minipc Fujitsu monta un i5 4590T. Ho fatto qualche prova in ambiente Linux con Raw Therapee e Gimp, con i raw Sony da 24 megapixel, e l'ho trovato abbastanza reattivo. Non l'ho preso per questo scopo, però mentre facevo tutte le configurazioni l'ho collegato al monitor Benq che uso per lavorare le foto e così ho fatto una prova. Devo dire che era usabilissimo, almeno in questa situazione. Comunque, a prezzi un po' più alti si trovano spesso macchine un po' più potenti. |
| inviato il 23 Aprile 2023 ore 0:34
È un vecchiotto AMD A10 7850 Me l'ero assemblato qualcosa come nel 2015 e comunque ci ho sempre fatto tutto (tutto moooolto amatoriale). Negli ultimi anni ho fotografato poco, ma quando uso LR adesso o anche se apro molte schede sul browser, fa fatica.. In ogni caso dovrei passare almeno a win 10 e quindi vorrei far quadrare un attimo il tutto: davvero c'è bisogno di occupare tutto quello spazio? ? Quindi questi mini pc ricondizionati mi hanno incuriosito... |
| inviato il 23 Aprile 2023 ore 16:46
Tra il 4590t e il tuo processore AMD non c'è tanta differenza Occorrerebbe arrivare ad una serie 7 o 8 se Intel. |
| inviato il 23 Aprile 2023 ore 18:55
Ne ho visto uno su un sito che monta un i7.. a 178€ Ma al di là del processore, questi piccoletti gestiscono bene le temperature secondo voi? |
| inviato il 23 Aprile 2023 ore 19:09
I7 che serie? Serve il numeretto per capire di cosa si parla |
| inviato il 23 Aprile 2023 ore 19:53
“ Ma al di là del processore, questi piccoletti gestiscono bene le temperature secondo voi? „ Il mio è acceso varie ore al giorno in quanto in casa è quello più usato: nessun problema. Quando lo presi gli cambiai la pasta sul processore e, ogni tanto, gli do una soffiata col compressore per rimuovere la polvere interna. |
| inviato il 24 Aprile 2023 ore 2:09
sistemi NON window sono inclusi? la cosa più economica ma produttiva per le foto che ho messo insieme è un raspberry Pi4 con 8Gb e un case con ventola. Col suo OS ci girano diverse cose abbastanza bene. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |