| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 9:38
Sul sito oly dall evf della m5 mark 3 c è scritta la stessa identica frase di m1 mark 2/3... Mirino elettronico 2360 punti... Non c è scritto che era oled sinceramente, quindi se non è nelle specifiche del produttore come fate a saperlo ? |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 10:10
Le ho entrambe, ho preso la OM5 da poco per sostituire la EM1 iii, per avere praticamente la stessa macchina in un corpo più compatto, avendo principalmente ottiche molto piccole. Non sono però così convinto su quale delle 2 tenere, trovo migliore la OM5 su molti aspetti, anche più bella esteticamente, ma la Em1 è veramente molto più comoda da tenere in mano, un guanto. Sono molto indeciso.. Confermo che il mirino è leggermente migliore quello della OM5, più luminoso. |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 10:17
Livio ciao...praticamente nella OM-5 hanno raggruppato tutte le migliori features delle precedenti fotocamere ? |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 10:36
“ @Rafx24x la em5 mkiii aveva già un oled, difatti era uno dei pochi vantaggi rispetto la e-m1 mkii. Con la OM5 hanno mantenuto lo stesso. @Fabio valuterei pazientemente l'usato, fossi in te. A quel prezzo la OM5 è ottima ma a volte si fanno degli affari con un po' di fortuna. Questo agosto ho portato a casa una e-m1 mkii + 12-40 a 680€, con meno di 100 scatti Sorry Se poi volessi decidere di prendere lenti importanti come il 12-100 la OM5 potrebbe risultare un po' piccola. Se inizi a comprare grip, batterie in più ecc.. Stai poco a colmare la differenza di prezzo „ Sull'usato su queste cose faccio fatica a comprare per miei timori di prendere fregature,quindi eviterei. diverso è l usato da negozio, ma i prezzi sono quasi da nuovo. Per il resto sono d' accordo con te, ho il timore di un corpo troppo piccolo e sproprziato rispetto a quello che poi sicuramente comprerò, ovvero 12/100 o similari. Ho una forte indecisione onestamente, anche perchè in estate vorrei fare un bel viaggio e vorrei acquistarla a breve per farci un po di esperienza |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 10:38
“ Le ho entrambe, ho preso la OM5 da poco per sostituire la EM1 iii, per avere praticamente la stessa macchina in un corpo più compatto, avendo principalmente ottiche molto piccole. Non sono però così convinto su quale delle 2 tenere, trovo migliore la OM5 su molti aspetti, anche più bella esteticamente, ma la Em1 è veramente molto più comoda da tenere in mano, un guanto. Sono molto indeciso.. Confermo che il mirino è leggermente migliore quello della OM5, più luminoso. „ Ciao Livio, in quali aspetti ritieni superiore la OM5 rispetto alla Em1? |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 12:22
Om5 non può essere migliore di m1 mark 3 in nulla, è solo più piccola, e forse questo evf con medesima risoluzione ma tecnologia diversa a sto punto. L evf della m1 mark 3 appena riguardo quello della g9 e persino g9 fa piangete, peccato allora non abbiano messo l oled anche qui a sto punto... Ma evf più luminoso in che senso ? Anche qui si regola la luminosità. L oled di g9 è s5 ha maggior contrasto, e colori più vividi, quello della m1 mark 3 invece molto più spento come colori . |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 13:04
mi sa che la OM-1 è su un altro pianeta |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 13:14
Dipende per che generi, a sto punto x avifauna si, x altri no .. anche perchè nel mio caso io alla m1 mark 3 avrei chiesto solo un evf migliore, nient altro. Om-1 costa il doppio... credo sia destinata ad un target ben preciso . |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 13:24
Scusate ma la m1 mark III, sembra che non si riesca a trovare nuova. per l'usato avrei qualche perplessita' circa l'affidabilita'. |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 14:09
vorrei far notare che sulla om-5 se si montano obiettivi tipo il 12-100 o il 40-150 f2.8 si può mettere il grip aggiuntivo e il corpo macchina diventa simile come dimensioni alla em-1III o alla om-1 risolvendo eventuali problemi di impugnatura |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 14:12
@Fernando la E-M1 mark III puoi trovarla nuova e scontata sullo shop ufficiale Olympus. Per la differenza che passa rispetto agli usati garantiti da negozio (o almeno la maggior parte dei prezzi che vedo) io non avrei troppi dubbi e la prenderei nuova. Parere mio, di nuovo: se punti al 12-100 la comodità della E-M1 si fa sentire |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 14:18
Nel tardo pom andrò a vedere per curiosità la OM-5 e la OM-1 presso lo stesso punto vendita |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 14:33
Se devi prendere una om5 xke mini , ma poi aggiungi un grip... Io compro usato e rivendo quando provo altro, soprattutto su subito , con me zero problemi e anche io x fortuna. Ma scelgo solo utenti già con vendite e feedback , pagamento paypal, e con garanzia residua . |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 15:36
La om5 non è una om1mk3 più piccola, ma una em5mk3 potenziata con il processore della em1mk3. Di sicuro anche se a molti non interessa l'af della em1mk3 che è a rilevamento di fase sarà decisamente migliore dell'af a contrasto della om5, e già solo per questo io non la considererei la om5. Che poi sia decisamente più bella la om5 quello è un altro discorso. |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 15:38
C'è solo un piccolo dettaglio.... la m5 mark 3 ha anche l'autofocus a rilevamento di fase... e anche la OM5 !!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |