JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
domandona: ma quindi scambieresti il corredo m43 con quello fuji? cmq al giorno d'oggi anche le altre offerte apsc ml non sono male nikon z apsc, canon r aspc, sony apsc... il vantaggio in termini di sensore si vede tutto rispetto al m43 secondo me. ma per me rimangono 2 scogli: 1) le ottiche apsc ce ne sono poche e costano, mentre m43 ce ne sono un infinità e costano meno, 2) sui tele e super tele non c'è praticamente niente di dedicato apsc
cmq io mi tengo ancora un m3 canon con 11-22. lenta di af ma qualità sensore ottima, dimensione da m43. prezzo praticamente ridicolo...
@Centauro, Gianluca: Non so se Nikon sia a rischio: la resa del 50 1.4 o dell'85 1.4, quando cerchi certi scatti, sono uniche. Vediamo: adesso devo mettere anche in conto un certo entusiasmo che ti prende quando qualcosa ti sorprende in positivo, poi magari passa!
Comunque è vero che la X-S10 è la meno Fuji della Fuji a livello di impostazione: credo che l'abbiano fatta proprio pensando a facilitare possibili cambi di brand. In ogni caso la macchina è fatta molto bene.
Concordo anche sul fatto che le Zuiko siano lenti più nette e secche delle Panasonic, specie delle PanaLeica. Ecco, Fuji è ancora più morbida e progressiva delle PanaLeica, e di sicuro non può piacere a chi ama il look Oly.
Per quanto riguarda il MF ha costi comunque esagerati: la curiosità di provarlo c'è, ma diventa un investimento.
@Carlmon: Sto facendo il passaggio di corredo (a proposito: qualcuno vuole un 12-45/4 pari al nuovo in garanzia? ).
Ci sono altre APS-C, ma hanno un parco ottiche meno completo del Fuji e soprattutto non hanno il sensore della Fuji. E' davvero una pasta diversa, bisogna provarlo.
Sul confronto col Micro: sono d'accordo, sul micro hai la possibilità di risparmiare come ottiche. Comunque, sull'usato, un bel corredo Fuji non ha costi esagerati, specie pensando ai fissi. Ho appena preso un 14 2.8 (andate a vedere in rete le recensioni serie su quest'ottica: davvero eccellente) e ho speso 490 euro prendendo un pari al nuovo. 450 euro prendi un 23 1.4, qualcosa meno un 35 1.4; sui 600 euro un 56 1.2 prima serie (parlo sempre di usato). Non ti sveni e hai qualità ottica da vendere.
Sugli zoom: vero, gli ingombri per Fuji salgono, hai poca scelta. Io non li considero perché li uso pochissimo (amo i fissi), ma lì il Micro ha molta più varietà e scelta. Da quanto leggo la qualità (dei Fuji) è però buona.
Be l'ha già fatto il passaggio ha detto che vende tutta attrezzatura m 4/3... Il bello di fuji come Pentax del resto che però purtroppo anche per colpa degli importatori non ha lo stesso successo di fuji...hanno ottiche dedicate...non come Canon e Nikon che su apsc non hanno praticamente mai investito in ottiche valide ma solo entry level o poco più....castrando anche macchine valide ....costringendo ad attaccarci obiettivi FF con pesi e dimensioni notevoli....se guardi poi fra tokina e viltrox ci sono fissi validi e anche relativamente compatti....non so forse manca un 50-150 f4 nel sistema fuji...
Riapro e lancio il sasso, senza nascondere la mano...ho una X-S10 della quale sono soddisfatto... Ma oggi una X-T3 usata in buone condizioni si trova allo stesso prezzo.... E la scimmia sibillina non si arrampica sulla spalla?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.