RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A proposito di AI







avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 14:46

@Homeworker

Condivido anche la tua osservazione!

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 14:58

È una vera rivoluzione che comporterà di dover normare alcune cose e rafforzare l'etica per distinguere il vero dal falso


Ma è proprio questo il punto, è necessario normare e rafforzare l'etica? A che pro? O meglio fare “tana libera tutti?”
Lasciando perdere il fotoamatore acchiappa like che potrà usare questi nuovi strumenti, etica o non etica a livello professionale io committente potrei preferire il “generatore” di artefatti (il falso) piuttosto che di un bravo fotografo (il vero)!

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 15:19

Ma che c'entra l'etica?
Se uno deve usare ad esempio delle immagini a scopo pubblicitario: le puoi fare a partire da fotografie, dipinti, matita carboncino, PS, AI ….conta il fine ed è tutto eticamente a posto

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 18:34

Comunque quelle gallerie AI viste tutte assieme alla fine sono di una noia mortale. Adobe stock accetta senza limiti le foto AI (pur segnalandole nel titolo) stock.adobe.com/it/search?k=AI+generated&search_type=usertyped

Figa questa AI: i cani col casco, i gattini che volano e le modelle new age ma alla fine dopo i primi 2 minuti pensi "ma che c***** ci dobbiamo fare con tutte ste foto?".


avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 19:00

Tanto a livello professionale bisogna per forza usare i colori Pantone cosa che le IA non sono capaci di fare...

Quindi i grafici rimarranno al sicuro con il loro lavoro tranquillamente perchè se uno vuole un logo da applicare su prodotti di merchandising avrà bisogno di farlo con dei colori Pantone, e qui solo un grafico può fare questo genere di lavoro a regola d'arte.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 19:05

Comunque quelle gallerie AI viste tutte assieme alla fine sono di una noia mortale. Adobe stock accetta senza limiti le foto AI (pur segnalandole nel titolo)


Beh, ho guardato le prime 3 pagine, assimilabili a una foto credo che abbia individuato non più di 5 immagini, comunque in certi campi certe "realizzazioni" hanno la loro ragione di esistere.
Nel cinema siamo abituati a scenari realizzati a computer o a scene d'azione non più girate o almeno non girate in ambienti reali.


avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 19:08

Tanto a livello professionale bisogna per forza usare i colori Pantone cosa che le IA non sono capaci di fare...

Quindi i grafici rimarranno al sicuro con il loro lavoro tranquillamente perchè se uno vuole un logo da applicare su prodotti di merchandising avrà bisogno di farlo con dei colori Pantone


Come mai? E perché il grafico sì?

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 19:14

che delusione sarebbe per un professionista

Per avere successo professionale, è necessario ripensare continuamente il proprio modello di business. Se si può essere sostituiti da una macchina, può avere senso imparare a farla funzionare.

Per fortuna non posso essere sostituito da una macchina, non in questa vita, per quanto riguarda la mia attività professionale. Se una macchina può fare qualcosa di meglio di quello che faccio nel tempo libero, non mi interessa.

Tuttavia, è importante sapere cosa possono fare questi algoritmi per rimanere vigili quando si tratta di credere o dubitare di qualcosa. Non tutto ciò che si vede in una foto è vero, anzi quasi nulla.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 19:16

Quando tu crei un logo e decidi di applicarlo ad un qualsiasi prodotto di merchandising: per esempio una tazza, una maglietta, stickers, ecc... e ti affidi ad aziende esterne per la loro realizzazione, se non usi un sistema universale per i colori succede che non avrai MAI i colori fedeli all'originale.

Mentre se per il logo decidi di usare i colori Pantone (ogni colore Pantone ha un suo preciso codice) e invii i suddetti codici alle aziende esterne con cui collabori, esse faranno i tuoi prodotti di merchandising con gli stessi colori fedeli, perchè hanno un sistema su cui basarsi per fare la stampa con i colori che vuoi.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 19:28

Sì Rhoken, conosco i colori Pantone (così come quelli RAL e NCS) perché ci lavoro, quello che non ho capito perché una AI non è capace di fare un colore Pantone, è una scala codificata, se ha ricevuto l'istruzione adeguata ... sbaglio qualcosa?

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 19:30

Al momento un'IA è capace di creare un'immagine basandosi solo su quello che gli scrivi prendendo fonte dalle immagini su cui è stata allenata, però al momento non è ancora capace di poter campionare i colori.

Se tu gli scrivi che un certo dettaglio lo vuoi con un certo colore RAL o Pantone e gli scrivi il codice del colore non lo saprà interpretare. Al momento sanno interpretare solo parole "normali" come ad esempio "Ragazza con i capelli biondi che indossa un vestito di colore rosso porpora"

Poi il condizionale è d'obbligo quindi sempre con "Al momento" davanti, poi chissà...


avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 19:31

ma quelle non sono foto, sono caricature o fumetti chiamateli come volete,il vero fotografo è quello che sta dietro la fotocamera,no davanti a un software a smanettare

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 19:35

ma quelle non sono foto, sono caricature o fumetti chiamateli come volete,il vero fotografo è quello che sta dietro la fotocamera,no davanti a un software a smanettare


Ma infatti, tanto per cominciare, proprio da un livello zero, l'output di tali software andrebbe definito in altro modo. Computer-grafica, immagini sintetiche, di certo non sono fotografie.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 19:35

Capito, grazie Rhoken!

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 19:42

ma quelle non sono foto, sono caricature o fumetti chiamateli come volete,il vero fotografo è quello che sta dietro la fotocamera,no davanti a un software a smanettare


Corretto, però ho idea che qualcuno cerchi sempre delle scorciatoie!
Poi non sono contro il progresso, non sono di quelli che dicono: "si stava meglio quando si stava peggio", anzi!
La realtà è che l'evoluzione è inarrestabile, sono però dell'idea che sta a noi saper usare in modo consapevole e responsabile la tecnologia e non di farsi sostituire da essa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me