| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 7:48
Purtroppo non ne conosco, io ho sempre viaggiato per conto mio. |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 17:21
grazie, se riesco a organizzare posterò il racconto. |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 21:28
Volevo sapere se è possibile pagare anche con il bancomat o è indispensabile una carta di credito? |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 21:47
“ Volevo sapere se è possibile pagare anche con il bancomat o è indispensabile una carta di credito? „ io ho usato postepay e bancoposta a Luglio, gli euro manco li volevano sentir nominare |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 13:23
Situazione VOLO: attenzione ad Edreams (skyscanner rimanda anche ad edreams) e generalmente alla compagnia norwegian air. A me Edreams non ha prenotato i bagagli, tranquillizzandomi anche nel sito dicendo che avrei potuto farlo subito dopo oppure in aereoporto. Invece posso aggiungere solo valigie da imbarcare.... niente bagaglio a mano un pò più grande della classica "borsetta da mettere sotto il sedile". Non posso aggiungerlo ne dal sito Norwegian air, ne in aereoporto ne litigando con edreams. In sostanza lo zainotto con tutta l'attrezzatura fotografica o lo mando in stiva oppure lo lascio a casa Vi sconsiglio vivamente prenotare con queste agenzie. Guardateci i voli e poi prenotate dai siti delle compagnie, specialmente norwegian air che sembra avere un astio particolare per chi prenota tramite agenzia: appena gli dici che hai prenotato tramite edreams chiudono la chiamata. |
user653 | inviato il 18 Gennaio 2023 ore 19:53
X Juza si ok edreams è buono ma ci sono altre agenzie Mai usate? Come ti sei trovato? |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 19:54
Ho preso 2 voli interni con la Norwegian air: tutto perfetto |
user653 | inviato il 18 Gennaio 2023 ore 19:58
Intendevo skyscanner,ci sono diverse agenzie C'è da fidarsi? |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 19:54
Ciao a tutti, ho letto il post di Juza, ma non ci sono informazioni secondo me fondamentali, ossia i nomi delle strutture, un giudizio su di esse, oltre che il prezzo ed il periodo di soggiorno, se qualcuno potesse scrivere due righe, sarebbe cosa utilissima, perchè spesso le foto travisano la realtà su booking. Idem per la macchina, sarebbe carino dire che modello, prezzo etc.. Il periodo è l'ultima settimana di Marzo ed abbiamo pensato a Tromsø. Il nostro ideale è vedere l'aurora, fiordi, balene etc.. e posti rurali, non vogliamo assolutamente vedere mete turistiche ambite, il nostro motto è vedere poco ma bene e con serenità, magari ritornarci, ma non come la mentalità moderna di voler per forza macinare km e km tanto per mettere una tacca alla cartina! Ciaoz |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 20:40
“ ma non ci sono informazioni secondo me fondamentali, ossia i nomi delle strutture, un giudizio su di esse, oltre che il prezzo ed il periodo di soggiorno „ Alla fine questi dati avrebbero poco senso perchè la disponibilità delle strutture, e spesso anche i prezzi, cambiano di continuio; anch'io non torno quasi mai negli stessi alloggi, cerco di volta in volta con booking. In linea di massima se il voto medio su booking è sopra 8 il posto è molto buono, e in genere anche quelli con voto 7 sono ok; se cominciamo ad andare sul 6 sono strutture che lasciano un po' a desiderare. Idem per l'auto, un modello o l'altro ha poca importanza, così come l'angenzia di noleggio; io ciascuna volta faccio una nuova ricerca su rentalcars. Come prezzo medio indicativamente un buon prezzo in norvegia è sui 35 euro a persona per notte per gli alloggi, e per l'auto varia moltissimo, nei posti più piccoli direi che attorno ai 40-45 euro al giorno è una cifra ragionevole, a Oslo puoi trovare anche sui 30-35. |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 14:39
Juza ma comunque ci saranno posti dove hai ricevuto un servizio ottimo e che consiglieresti? Quindi perché non scriverli? Poi uno se li và a vedere da solo e approfondisce. Ti posso solo dire che qui sul forum ho trovato tutto per i miei viaggi in Islanda e Sardegna, sono rimasto molto soddisfatto dei consigli sulle strutture proposte da altri utenti gentilissimi, quindi è proprio un bel posto questo e mi ci trovo molto bene, tanta bella gente. Su Booking e Trip etc... spesso e volentieri si prendono anche grandi fregature ed è strapieno di recensioni false, un mio caro amico che ha un B&B a Roma ha dovuto faticare e mettere l'avvocato in mezzo per farsele togliere, ma erano palesemente false e gli hanno causato un grosso danno, stessa cosa all'inverso, ci sono agenzie che vedono questa roba, quindi preferisco fare sempre ulteriori indagini prima di prenotare. Ciaoz |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 14:57
ok :-) queste sono le strutture dove sono stato in questo viaggio, con relativi prezzi, sono state tutte esperienze positive quindi te le consiglierei:
 Qualche appunto: i prezzi sono tutti per due notti e due persone, tranne che Hos Laura che è solo per una notte, e Bejing Home che è 2 notti per una sola persona. Quindi ad esempio i 121 euro di Skjellbogen vanno considerati 60 euro/giorno in totale, e 30 euro/giorno a persona. Quello che consiglierei meno è forse Steam Pier, non che fosse male ma era abbastanza caro (ma in generale Tromso è molto costosa). |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 15:41
Juza ti ringrazio molto. |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 19:18
Visitata 2 volte. Prima volta agosto 2011, zona fiordi/Bergen Alesund. Unica casa ed ogni giorno un pacco di km. Da visitare varie lingue del ghiacciaio Parco nazionale Jostedalsbreen. Bergen, seconda città norvegese carina. Alesund cittadina ricostruita in art noveau. Geiranger fiord. Flambana treno turistico sulla falsa riga del trenino rosso del Bernina. Secondo viaggio nel 2016 alle Lofoten. Concordo con Juza. Isole meravigliose. Se non avete problemi di spesa consiglio di noleggiare un camper o van. In norvegia non è vietato il campeggio libero. Per 10 giorni avevo noleggiato un camper 6 ,posti per circa 2500€. Ti da la possibilità di muoversi liberamente Mi piacerebbe visitarle in inverno... prima o poi... |
| inviato il 24 Gennaio 2023 ore 8:27
Confermo sulla bellezza della Flambana: 50 minuti di viaggio (non mi ricordo la stazione di partenza ma la destinazione è Flam) senza distogliere mai lo sguardo dal finestrino sulle montagne innevate. Fermata turistica di 10 minuti scarsi alla cascata. Una delle esperienze in assoluto più bella nella mia vita |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |