JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Sandro devi pensare alle caratteristiche video, non so se tu ne faccia ma anche quello va considerato „
se intendi il mancato output 12-bit Prores RAW via HDMI port e le possibili limitazioni di tempo 4k@60p o fhd@120p a 20/30 minuti (ma chi fa clip così lunghe??) direi che per me potevano essere tranquillamente trascurabili.
è sicuramente una macchina interessante, poi bisogna prenderla in mano e vedere ergonomia e EVF, e per circa il 40% in meno del costo o è un super affare lei, o è overpriced la r6II... my2Cent!
Grazie SandroRiz,Ho tenuto botta fino a 50 anni..dopo ho dovuto prendere una bici elettrica Comunque conto di prendere il 14-35 RF e il 24-105 RF, per quanto ho visto potrei pure prendere il 70-200 f4 RF se lo trovo usato. a quel punto avrei snellito abbastanza e non avrei più bisogno del sigma 15mm e del 70_200 f 2.8 Is e della 5D mk4 tenendo comunque tutto come scorta da usare in caso di problemi
Fratello!! :-) ho iniziato la mtb nel 1989 e all'alba del mio 50° compleanno (6 anni fa) sono passato nel mondo E- Mai decisione fu più saggia (vedi mtb.rizzetto.com )
Sul corredo ti sto quasi seguendo; io dopo il RF24-105, ho ordinato il RF14-35 e invece che RF70-200f4 voglio dare una chance al RF100-400 e il bianchino lo metto in attesa. Parafrasando il famoso detto, " l'obiettivo migliore è quello che porti con te " e vediamo se con questi 3 mi rimetto seriamente a fotografare.
ragazzi sono possessore di una 5d mark iv presa nuova nel 2017 e di una eos r6 presa 2 anni fa. la r6 (1) è quasi superiore in tutto ma il feeling che mi da la 5d4 è impagabile. siccome ha ormai 300 mila scatti e il tasto di scatto sembra più molle (si può cambiare?) voi, in sostituzione di una 5d4 prendereste una r6 mark II, una r5 o sempre una reflex?
la scelta ricade su una 1dxII, III, o la 5d4.
faccio wedding, foto interni, foto per aziende e video per social.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.