RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Calibrare monitor? come?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Calibrare monitor? come?





avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 11:49

"I monitor vanno calibrati tutti, sia belli che brutti."

Calibrare un monitor vile è come.......... mettere la cravatta al maiale, sempre maiale resta.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 11:53

Anche peggio, da quel falso senso di sicurezza sui colori che poi ritrovi negli scatti lisergici pubblicati da alcuni fotoamatori.

Purtroppo per elaborare seriamente foto e video ci vogliono monitor buoni, non per forza i top di gamma ma che siano almeno decenti.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 12:14


Ma si rimaniamo con monitor vili e non profilati, che ti fanno vedere un verde di colore blu.
Che poi per quanto vili, i monitor di oggi sono tutti Ips, cosa che dieci anni fa ti sognavi e per la stragrande maggioranza più che validi.

Anche peggio, da quel falso senso di sicurezza sui colori che poi ritrovi negli scatti lisergici pubblicati da alcuni fotoamatori.

Purtroppo anche la stra-maggioranza dei "professionisti" non sa cosa significhi profilare un monitor e che per loro va bene il monitor di "marca" uscito già "profilato" di fabbrica.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 12:23

Oppure il 4k, quando è 4k è già abbastanza….MrGreen.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2023 ore 12:27

Lo so bene, li vedo quotidianamente ma dipende anche cosa intendiamo per professionismo. Fiscalmente ci potrebbe anche stare ma tra uno studio Pixar e il "fotoimparato" che si definisce stampatore o peggio finearter, beh... non c'è bisogno di proseguire, no? Poi certo, professionisti bravi ci sono, bisogna solo aver pazienza di trovarli.

PS: Magari fossero tutti ips, ci sono offerte cicliche che straripano di monitor tn e siamo nel 2023...

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 15:48

Senza che vada ad aprire un'altra discussione, avrei bisogno di un chiarimento se possibile.

Volevo acquistare una stampante, prima di tutto però pensavo di prendere una sonda per calibrare monitor e quindi partire dalle basi.

Non mi è chiaro in che modo farla correttamente. Mi spiego, tendenzialmente faccio post produzione di sera, quindi con luce del lampadario o anche solo una luce calda dietro lo schermo.
Ma capita anche di farla di giorno ho una grande finestra laterale che illumina bene la stanza.
Fa differenza ai fini della calibrazione?

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 23:31

"Fa differenza ai fini della calibrazione?"

La calibrazione del monitor la si fa con luce molto bassa, penombra scura, nell'ambiente di lavoro, perché la luce ambiente non deve andare ad influenzare le misurazioni fatte dal colorimetro sulla luce emessa dal monitor.

Si lavora in fotoritocco sempre in luce molto bassa, diciamo sui 30 Lux, nella stanza, che deve avere pareti bianche o grigio neutro: lavorando in luce ambiente forte, non si vedono le tonalità cromatiche e di grigio tenui sul monitor

La luce che illumina la stanza va posizionata dietro al monitor e deve avere la stessa temperatura di colore di calibrazione del monitor, io lavoro a 5500 K, per evitare riflessi catturati dal monitor ed introduzione di dominanti cromatiche.

Come calibrare il monitor e con quali valori: ho messo due link della EIZO nelle pagine antecedenti.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 6:35

Grazie Alessandro. Mi hai anche dato un input in più sul fatto di come illuminare la stanza. Di fatto principalmente già faccio post produzione in questo modo, stanza buia e una luce HUE Philips dimmerabile.
E la prima volta che leggo che la luce debba avere stessa temperatura del monitor, quindi la mia attuale che ha 2700 K non andrebbe bene.
Sai cosa? Ma magari tu sai darmi qualche dritta. Per la dimensione della mia stanza le lampadine che trovo sui 5000 K (stessa impostazione che avrà monitor per la stampa), sono tutte più potenti di quello che realmente mi servirebbe per stare sui 30 lux.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 8:17

"sono tutte più potenti di quello che realmente mi servirebbe per stare sui 30 lux"

Quel valore non è tassativo, l'importante è che l'ambiente abbia luce non troppo alta, in modo da poter vedere le tonalità delicate che il monitor ti mostra.

Comunque, anche io a 5500K trovavo solo dei lampadoni veramente troppo potenti, ed allora, da mettere dietro il monitor, ho preso una lampada a LED da 12 W ma a 5000K, invece di 5500K.

A me va bene lo stesso, una leggera differenza di temperatura di colore in luce ambiente è ammessa, e la luce ambiente con quella lampada da soli 12 W resta molto bassa ed ho poi le ciglia al monitor per evitare riflessi e luce ambiente sul monitor.

Ecco la mia postazione di lavoro:





Sul pezzo di nastro adesivo davanti alla tastiera, ci sono i dati di calibrazione del monitor, un vecchio, ma ancora buono, LaCie 324 da grafica.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 18:12

Ho trovato un articolo in cui parlavano di setup luci per post produzione, rivolto più che altro a professionisti del settore. Poi in base alla disponibilità economica ci si può sbizzarrire.

Alla fine, come in tutte le cose, partendo da un approccio prettamente amatoriale e facendo un po' di economia famigliare, con poche accortezze penso si possa già ottenere risultati migliori di quelli che si avrebbero a lasciar tutto invariato.

Complimenti per la postazione, piccola ma ordinata! Le lampade forse le ho trovate, adesso non mi resta che prendere coraggio e fare click su Amazon per prendere calibratore e stampante senza tergiversare oltre.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me