RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ancora sulla qualità del micro 4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ancora sulla qualità del micro 4/3





avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 21:59

Super-takumar è il nome di una divinità originata dalle terre rare, giustamente richiede devozione.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 22:03

Un tempo era venerata dalla tribù Asahi, di cui oggi purtroppo si sono perdute le tracce e la cultura.
Viveva nel tempo di mezzo tra l'era stenopeica e l'era dell'autofocus. Civiltà antiche oramai relegate nei libri di storia

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 22:07

La serie pro è elegante nel colore, nel contrasto, nella disposizione dello spazio, nella gradualità dello sfocato, non ha paura della pioggia, la costruzione è magnifica, sono gioiellini. Gli obiettivi fatti in plastica di ciabatta fanno foto


Otticamente il Nikon è uguale e superiore in TUTTO (e basta confrontare un paio di foto per vederlo), se per la qualità costruttiva hai argomentazioni migliori di "muh plastica brutta e cattiva" sarei curioso di sentirle, perché non mi pare abbia causato problemi a nessuno.
I polimeri sono resistenti, la lente è ben tropicalizzata, per il resto con gli obiettivi si fanno le foto, non si piantano i chiodi, e le foto le fa meglio il Nikon.

Un vero plasticotto economico f/1.8 per FF volendo lo prendo con 200€, e chiuso a f/2.4 scommetto che c'è nemmeno tutta sta differenza con l'Olympus.

da 100€ in M4/3 mi? serve un vetro f 1.2 da €xxxx


Non f/1.2, ti serve un f/0.95 e lì si ride veramente come prezzi e "qualità".

user226917
avatar
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 22:20

e le foto le fa meglio il Nikon

Manco per il razzo MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 22:21

Bubu93 nessuno vuole screditare il suo obiettivo. Non lo conosco ma sicuramente è un'ottica stupenda.
Semplicemente a me mi piacciono molto assai na cifra le ottiche m43; sicuramente inferiori, carte e test alla mano, a tantissimi altri obiettivi, ma me faccio tranquillamente una ragione e continuo in serenità ad usarle. Poi un giorno ci troveremo da qualche parte e scatteremo insieme delle foto, lei con la mia attrezzatura ed io, se me lo permetterà, con la sua. Sarà una bella giornata

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 22:23

Da poco più di un mese, ho trovato l'accoppiata ideale per il mio genere fotografico (reportage familiare).
OM-1 + 20mm f1.4, compattezza, velocità e feeling di scatto ai massimi livelli.
Ha sostituito al momento la mia configurazione precedente: Panasonic S5 + Sigma Art 40mm f1.4 o 35mm f1.8

Ps. la OM-1 ha una tenuta ad alti ISO (specialmente come rumore cromatico) che secondo me rispetto ai precedenti sensori ha fatto un bel salto di qualità (per cortesia, non incominciate a fare i confronti con i sensori Full Frame)

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 22:26

Giovbian
Quella scarsa delle due configurazioni qual'è? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 22:27

I polimeri sono resistenti


Ne discende che l'obiettivo può continuare a fungere da ciabatta? Non al mare perché non è tropicalizzato! ;-)

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 22:34

Per me ottiche come il 45/1.8 Olympus hanno un rapporto peso/prezzo/prestazioni che incarna bene l'anima del sistema.
Su FF un 90eq. paragonabile non esiste.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 22:41

Otto72 ti parlo per quello che conosco 90/4 ELMAR-C
Non è autofocus, ma è straordinario come peso/prezzo/prestazioni
Comunque il 45 f 1.8 Olympus NON LO DARO' MAI VIA, anche se dovessi prendere il pro

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 22:43

Su FF un 90eq. paragonabile non esiste.

Esatto @Otto72. Il 45mm è davvero una lente fantastica (l'ho pagata 125€)
Qualcosa di simile esiste sul Full Frame, ed è il nuovissimo Sigma 90mm f2.8 serie C.
Però costa 5 volte il 45mm Cool

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 22:45


Bubu93 nessuno vuole screditare il suo obiettivo. Non lo conosco ma sicuramente è un'ottica stupenda.
Semplicemente a me mi piacciono molto assai na cifra le ottiche m43; sicuramente inferiori, carte e test alla mano, a tantissimi altri obiettivi, ma me faccio tranquillamente una ragione e continuo in serenità ad usarle. Poi un giorno ci troveremo da qualche parte e scatteremo insieme delle foto, lei con la mia attrezzatura ed io, se me lo permetterà, con la sua. Sarà una bella giornata


E sei liberissimo di farlo e ammiro la tua pacatezza, il problema è poi che c'è altra gente che scrive certe boiate che potrei capire se fossero sponsorizzati dal consorzio M43, altrimenti non me lo spiego Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 22:54

con i ragazzi del gruppo Micro4/3 Italia abbiamo realizzato, per il secondo anno consevutivo, un volume fotografico che non sfigura contro nessuno.


Il bel lavoro segnalato da Ugo B, si può vedere qui:

micro43italia.it/Upload/Duemilaventidue.pdf

Una delle fotografie nel volume, di Edoardo Frezet, è stata premiata da Barbara Silbe qui:

www.nocsensei.com/lente/barbarasilbe/best-photo-of-the-week-edoardo-fr




avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 22:59

E sei liberissimo di farlo e ammiro la tua pacatezza, il problema è poi che c'è altra gente che scrive certe boiate che potrei capire se fossero sponsorizzati dal consorzio M43, altrimenti non me lo spiego


Non sono sponsorizzato da nessuno, io sono un suprematista del M43 puro e duro. Ammira la mia bacatezza o fattene una ragione ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 23:00

2022 scaricato e guardato: ben fatto davvero
ed ottima la foto di Freezer



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me