RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per acquisto flash e altri accessori


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli per acquisto flash e altri accessori





avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 0:57

Al posto del v1 prova a vedere 860. O al posto dell'ad200.

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 0:59

Non ti consiglio il tt350 perché la potenza e davvero pochina, va benissimo come flash di emergenza perché minuscolo, pero non lo vedo in uso studio.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 1:21

La bontà della luce dei godox non si discute. Non ho provato personalmente altre marche blasonate ma nel mio piccolo sono un po di anni che faccio prove per imparare a usare i flash a prescindere dalla marca. Spero di esserti stato d'aiuto






avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 2:32

Assolutamente si Emanuele

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 9:42

poi dipende quanto sei impallato e quanto ami la comodità. Coi flash si pagano tanto comodità e affidabilità.

Boh, dimmi quali sono le comodità che con Godox non hai, altrimenti è difficile sapere di cosa si parla. Posso presumere si tratti di rivelazioni in automatico o cose particolari, ma mi risulta difficile indovinare.
In quanto ad affidabilità a me il Godox funziona bene come il Canon. ;-)

Se potessi tornare indietro prenderei subito la roba buona e risparmierei denaro e nervoso. Poi ognuno fa come gli pare e impara come gli pare.

Non so cosa ti sia successo, ma non tutti hanno i soldi per permettersi roba costosa come i Profoto.
Se i Godox funzionano bene (e lo fanno), anche se possono avere qualche comodità in meno (non so quali), non vedo perché non comprarli.
Tu quali specifiche cerchi in un flash?

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 12:20

Ho avuto tre AD200 e due si sono rotti in garanzia, ho speso un centinaio di EUR per mandarli in Cina, dopo un mese sono tornati e uno non andava e l'altro solo qualche volta. Sono cose che bisogna mettere in conto nel prezzo.
A volte la radio non sparava, anche prima.
Non ho mai sopportato la loro ergonomia, specialmente il trigger PRO era terribile.
I modificatori costano poco e vanno male, specialmente quelli magnetici che si staccano quando vogliono.
I fori filettati non erano sicuri.
Puzzavano quando si scaldavano.
Ho provato i B10 e sono un'altra cosa, sono circa uno stop più potenti, poco più pesanti, ce li ho da 4 anni e vanno come il primo giorno. Il riflettore Magnum costa 2 o 300 EUR ma fa davvero due stop di luce in più.
Il B2 250 l'ho trovato a poco.
Tutti gli oggetti Profoto hanno prezzi stupidi ma il più delle volte (non sempre) dopo un po' capisci che sono fatti davvero bene; poi si trovano anche d'occasione.
Insomma, sono d'accordo che siano un lusso, ma proprio perché sono un amatore non ho voglia di stare lì a patire con quello che non mi piace. Pensa solo alle macchine da non so quanti megapickle, magari usate per foto dinamiche; oppure ai grandangolari costosi per avere gli angoli nitidi a tutta apertura: per me quelle lì sono assurdità, e ti costano di più che comprare 3 o 4 flash buoni.
Se vuoi risparmiare e sei disposto a rimanere vincolato ai cavi elettrici, gli Elinchrom senza batteria non costano molto e anche lì ci sono un sacco di ottimi modificatori.
Spero che questo mio pippone spieghi un po' le ragioni per spendere di più nei flash (e meno in altre cose), che non sono evidenti quando si fa un semplice confronto di specifiche.

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 13:27

Possiedo v860iii tt685ii un ad200pro un trasmettitore xpro
0 problemi e mai assolutamente nessun problema di connessione tra i vari flash via radio.
Mai usati con comando tramite lampo flash per cui di questo non parlo.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 14:24

Io ho un Godox AD 200 pro, un trigger X2T ed un ricevitore X1R. Finora nessun problema. Il trasmettitore impostato su distanza 0-30 metri, visto che faccio sopratutto macrofotografia e funziona anche attaccato al ricevitore (su cui monto il flash Canon).
Un mio amico ha da almeno 2 anni due Godox AD 200 pro ed un trigger X1T. Finora nessun problema.
Temo tu abbia avuto la sfortuna di beccare esemplari fallati e mi dispiace anche per l'assistenza che non ti abbia riparato bene gli oggetti.

Anche Stefano Tealdi ha prodotti Godox (flash e trigger), tra cui l'AD 100 pro e finora non ho sentito/visto video in cui si sia lamentato né ho letto qualcosa di scritto in tal senso da parte sua.

L'unica cosa è che avevo letto in passato di alcuni che si erano lamentati della batteria del AD400 pro la quale dava problemi in quanto riusciva a caricarsi bene.

Io come modificatori magnetici ho solo il kit AK-R1 e per ora funziona benino: i magneti non tengono tantissimo (in questo sembrano meglio quelli della Rogue, visibili anche sul canale di Stefano Tealdi), ma se non si urtano non si staccano.
Successivamente sono andato su Rogue Flashbender grande.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 15:52

Ma sì poi dipende da cosa dovete farci, è chiaro che il rapporto qualità-prezzo di Godox è imbattibile, e se paghi il triplo non ottieni il triplo. Un anello portagelatine magnetico costa 70 EUR, quanto l'intero kit di accessori Godox; però funziona come si deve e puoi rivenderlo perdendoci poco. Aggiungendo del parafreddo nel riflettore e negli anelloni del softbox funziona ancora meglio, è un sistema facile da personalizzare perché è un tubo da 10 centimetri.
Il valore che si attribuisce alle cose è del tutto personale e dipende anche dall'uso che se ne fa. Un AD200 per esempio mi è morto in una gita in montagna di poche ore con un po' di pioggia, eppure era in un buono zaino.
Vogliamo poi parlare dell'assistenza?
Esiste gente che compra i flash "nobili", e le ragioni si notano usandoli tanto e velocemente. Per molti non ne varrà la spesa ma per altri sì, è normale che sia così.

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 16:20

Ragazzi io faccio quasi solo fotografia della mia famiglia. Il budget è limitato

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 16:52

Marco si chiacchierava in generale. Probabilmente per il tuo caso un cobra Godox, se possibile con batteria al litio e numero guida 50-60 va benissimo. Anche l'idea del trigger con su la slitta va benissimo. Fai sempre a tempo ad aggiungere un secondo flash andando avanti.
Ti serve ancora un accessorio se non ce l'hai già: un portagelatine.
In alternativa o in più, magari in futuro, non buttare via l'idea di una torcia da studio.

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 17:23

Volevo chiedere: esiste, nel sistema godox, un ricevitore da mettere sotto al Canon per poterlo sfruttare anche se solo in manuale

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 17:35

Volevo chiedere: esiste, nel sistema godox, un ricevitore da mettere sotto al Canon per poterlo sfruttare anche se solo in manuale

Sì, devi prendere il Godox X1RC ("C" sta per Canon):
https://www.amazon.it/Godox-X1R-C-Wireless-Ricevitore-Fotocamere/dp/B0
...io lo uso con il mio flash Canon 580EX II.

Per farlo funzionare hai bisogno però anche di un trasmettitore Godox da montare sulla slitta della macchina fotografica (dove normalmente si aggancerebbe il flash), a te la scelta fra questi due:



Io personalmente ho scelto l'X2TC (più comodo rispetto al precedente X1TC) e l'ho preferito al XproC per via della slitta superiore su cui inserire un flash Canon se si vuole.

Stefano Tealdi ha fatto anche queste guide (oltre ad altri video):






avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 17:47

Ma sì poi dipende da cosa dovete farci...

Vero.

Un AD200 per esempio mi è morto in una gita in montagna di poche ore con un po' di pioggia, eppure era in un buono zaino.

Beh, se ha preso acqua c'è poco da fare. Non è tropicalizzato. Ma non ricordo nemmeno se il mio Canon lo sia.
Ci vuole una buona copertura antipioggia per lo zaino e magari anche un bel sacco della spazzatura grande per coprire lo zaino.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 20:29

McB non ho iniziato l'altro ieri ad andare in montagna e a usare flash, su. I miei altri flash erano notevolmente più robusti, perfino i cobra Phottix che non erano un granché. A proposito @Marcopin, il Godox AD360II (quello vecchio col pacco batterie separato, scomodo ma potente) potrebbe essere interessante, se lo trovi usato rischi di fare un affarone. Io ne ho ancora uno da vendere ma purtroppo non abito in Italia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me