RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dilemma corredo Nikkor Z


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Dilemma corredo Nikkor Z





avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 16:57

Comunque è vero, la portabilità delle ottiche influisce tantissimo sul fatto di usarle o meno


Ed è anche vero che le voglie vengono sempreMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 17:38

Ricordatevi che alla fine è la scimmia a vincere...SEMPREMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 17:41

anche io prima di prendere il 17-28 per sony ero dubbioso sul ridotto range di focali ma il 16-35 F4 Zeiss non mi convinceva e alla fine mi sono trovato bene, è nitido compatto e leggero e non patisco troppo la focale 17 per ora. Certo il nuovo 16-35 F4 leggerissimo e nitidissimo mi tenta ma vedremo.

Per Nikon l'unica alternativa al 17-28 è il 14-30 perchè il 12-24 è un'altra lente come range focale, peso e costo.

Il 14-30 è ottimo e parte da 14 ma costa di più e ha l'assurdo difetto di necessitare filtri da 82... insomma il 17-28 piccolo e leggero coi suoi filtri da 67mm è molto più pratico e avolte il fatto che è f2.8 torna utile.

Il bello è la possibilità di scegliere.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 18:52

Tra 14 e 17 mm ci passa il mondo però. La scelta va fatta in modo molto ponderato quando si scende con le focali. Non conosco il Tamron 17-28 attacco Sony ma se il rimarchiato x Nikon ha la stessa qualità costruttiva del rimarchiato 28-75 io lo eviterei proprio

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 19:25

@Alex108

Ok, ma sto 18 f1.8 che sarebbe più aperto del 20 semplicemente per attacco Z non esiste.


Sì, io non pensavo ad un 18 luminoso ma ad un classico f3.5 o giù di lì (zeiss o qualcosa del genere)

Ma prima di tutto bisogna stabilire per quale genere di fotografia vorresti impiegare il 20.

Notturni? (ovviamente col cavalletto)
Paesaggio o street?
Interni?

Premesso che il 20 è senza dubbio una lente superlativa e che un ipotetico 18 (che non c'è) attualmente sarebbe solo in versione manuale e costoso (zeiss)...

Io, ovviamente, punterei esclusivamente ad una lente autofocus, che garantisce circa il 100% di foto OK.

Per il mio uso, lo Z 14-30 basta e avanza per tutti i soggetti di cui sopra, ed è molto versatile, allo stesso modo penso che la soluzione ottimale per te possa essere il 17-28, ma lo dico per una sola ragione che è quello che ho già scritto: ho un intera carriera di fotografo basata sugli ultrawide e le combinazioni le ho già vissute tutte, per questo dico che il 20 è realmente troppo vicino al 24 (è vicino anche al 28), ti occorre qualcosa di più aperto altrimenti sarebbe ridondante.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 20:18

@Zanzibar79 certo che tra 14 e 17 passa un mondo, per quello ho detto che uno deve valutare bene le proprie esigenze. Se come focali il 17-28 va bene è una lente che offre moltissimi vantaggi come appunto prezzo, peso, filtri 67, dimensioni ridotte etc. Se come focali non va bene allora le scelte si semplificano ma se l'opener ha valutato un 20 fisso non vedo perché non valutare il 17-28.

Sulla qualità costruttiva a mio parere non si può dire nulla: è una lente di plastica, infatti è leggera, ma sono plastiche di qualità e io ho usato il tamron 28-200 in montagna e a Fuerteventura con schizzi salmastri, vento e sabbia ed è perfetto. il 17-28 ha costruzione simile ma zoom interno quindi non vedo problemi

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 20:31

A me non spaventa la qualità costruttiva, ma il limite di focale si.
Per il fatto dei filtri invece è un gran pro secondo me.
82mm è ancora gestibile e non conosco altri zoom così grandangolari che non richiedano filtri a lastra

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 20:32

Maurizio prova a prendere in mano una lente Z s-line ed 1 lente Z non s-line.
Lì capisci subito al volo. Non è una critica la mia. Che sia chiaro.
La prima (ed unica volta) che ho provato lo Z 28-75 son rimasto basito. Tutto trasmette tranne che qualità costruttiva. Non mi è piaciuta proprio. Il 14-30 ha 1 qualità costruttiva superiore

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 20:39

Ho sempre scattato landscape e astro con 17-35, quindi come focali, per me, il 17 mm è perfetto come limite inferiore. Diciamo che del 20 mi attira la "perfezione", limitata purtroppo solo dalla focale fissa. Mi sarebbe piaciuta una Z 17-35 S line...il 17-28 effettivamente sarebbe un (buon) ripiego, ma dovendo spendere quel genere di cifre preferisco il 24-120 S line al 17-28.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 21:02

Zanzibar il punto è che la qualità percepita non necessariamente rende scadente o poco affidabile una lente.

Io l'ottica mica la tengo esposta in casa come una opera d'arte la uso e me la porto in giro quindi se pesa poco perché in plastica ben venga se è duratura e se vedi il 28-75 su sony è in giro da un bel po e sono ottiche che vanno benissimo.

Quello della qualità costruttiva è secondo me un non problema, siamo ben lontani dalle ottiche decentrate o assemblate male stile samyang.

Il 14-30 è una ottica secondo me preferibile al 17-28 ma pesa di più, costa di più, è f4, è più grossa, usa filtri da 82mm.. insomma ogni aspetto va valutato

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 21:21

Il 14-30 è una ottica secondo me preferibile al 17-28 ma pesa di più, costa di più, è f4, è più grossa, usa filtri da 82mm..


non è esatto: il 14-30 è più piccolo (89x85 rispetto a 75x101 del 17-28), e pesa 35 grammi di più, però il 17-28 usa filtri da 67.

Avendo il 14-30 devo dire che è minuscolo quanto basta ed è agevolmente trasportabile.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 21:23

Hai ragione mi basavo sui dati della versione sony leggermente più piccola e leggera.

Secondo me il principale difetto del 14-30 rimane il diametro filtri da 82

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 21:34

Secondo me il principale difetto del 14-30 rimane il diametro filtri da 82


beh... costano un botto, è quello il problema

ma venendo alla resa: a mio parere è buona ma non superlativa. Non sono percepibili dei grossi difetti, ma secondo me un qualunque fisso come il 20 f1.8 è in grado di dimostrare visibilmente la sua superiorità, però il 14-30 è molto versatile e per questa semplice ragione non penso proprio che andrei a sostituirlo per avere un migliore microdettaglio

nella mia galleria, ci sono queste immagini (non ricordo quali sono state ridimensionate, gli originali sono 45 mpix)

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4354659
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4353627
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4352814
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4352347
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4352268
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4306331

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 22:11

Se non avessi già il 14-24 lato grandangolo avrei preso il 20 (x le stellate) ed il 14-30. Che ha in effetti 1 grande versatilità data la sua escursione. Aggiungo poi che è anche molto compatto

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2022 ore 22:25

Sulla base di quello che hai detto 24-120

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me