| inviato il 17 Dicembre 2022 ore 15:45
“ Noti differenze tra g80 e g90 per quanto riguarda rumore e resa delle ombre? „ E' una G9 non G90. Però non posso esprimere un giudizio perchè mi arriverà mercoledì. |
| inviato il 17 Dicembre 2022 ore 15:49
E comunque la G80, anche se fuori produzione, è un'ottima macchina e si prende nuova in kit con il 12-60, che è incredibile, a quattro soldi. In fondo la G90 è identica, cambia solo il sensore. Allora molto meglio la G9 che è (spero) una signora macchina. |
| inviato il 17 Dicembre 2022 ore 16:24
Non posso che concordare su ogni tua parola, software di editing sono una manna dal cielo per la creatività e le foto sono creatività non solo nella composizione. Qualche giorno fa ho chiesto su un gruppo Facebook se qualcuno potesse spiegarmi le fasi basilari ed il processo corretto da fare in generale su lightroom per tirare fuori la potenzialità di un Raw e mi è stato risposto da un utente di prendere un libro e studiare perché le foto si fanno con la macchina e non al PC, come potevo io dargli torto? Peccato che io avevo chiesto altro, sono consapevole che la foto di per se deve essere fatta bene in partenza ma le cose vanno a braccetto e se ci sono possibilità meglio sfruttarle al meglio nel pieno delle proprie facoltà. Ieri comunque ho iniziato la prova del pacchetto Adobe con relativo studio di LR. |
| inviato il 17 Dicembre 2022 ore 16:28
Snaporaz, sono convinto della bontà della G80, tanto buona che si trova ancora in vendita nuova. |
| inviato il 17 Dicembre 2022 ore 16:33
Infatti io l'ho comperata a luglio nuova su amazon in kit con il 12-60 (favoloso!) a 666 euro. Soldi ben spesi |
| inviato il 17 Dicembre 2022 ore 16:46
“ mi è stato risposto da un utente di prendere un libro e studiare perché le foto si fanno con la macchina e non al PC „ Certo, è ovvio... la composizione, la luce sono fondamentali e qualsiasi macchina le può catturare a patto che chi la usa sappia cosa sta facendo. Però... abbiamo dei gran mezzi. Perchè castrarli con un post-produzione non adeguata? (o con una NON produzione) Non sono un fanatico dell'iperdettaglio e cose di questo genere però non vedo perchè non dovremmo cercare di tirar fuori il meglio da quello che abbiamo... |
| inviato il 17 Dicembre 2022 ore 16:50
Ho la Gx80 (sensore della G80) ed ho la G9. La differenza sugli ISO è rilevante. Per il resto la foto è fatta di soggetto, composizione, tecnica varia... e obiettivi. Personalmente consiglio il Pana 12-60 con la G80 o con la Olympus Em1.1 usata (circa 300/350€). Se hai soldi per la G9 non sono buttati, oggi tutto costa uno schianto, ma questa è venduta spesso a prezzi onesti. |
| inviato il 17 Dicembre 2022 ore 16:53
Esempio qualunque dei colori della G9 con il Pana 12-60:
 Esempio qualunque dei colori della Em1.1 con il 12-100f4 Pro
 E non ho preso le migliori, ma le ultime che ho pubblicato (in condizioni simili) |
| inviato il 17 Dicembre 2022 ore 17:08
Sulla stabilizzazione già ti è stato detto... qui uno scatto a mano libera di 1 secondo con la G9 ed il piccolo 12-32 che non è affatto male:
 Ero praticamente al buio e sono rimasto a 200 iso. Il sensore da 20mpix va benone fino a 800 e si difende anche oltre. |
| inviato il 17 Dicembre 2022 ore 17:21
“ Io la G80 eviterei di comprarla... „ “ Non mi pongo particolari problemi ad acquistare una fotocamera un po' datata „ In linea di massima anch'io sono propenso a prendere fotocamere un po' datate, perchè costano meno e, se andavano benone 10 anni fa sicuramente anche oggi si difenderanno, e si possono prendere con pochi soldi. Uso con piacere la mia vecchia 6d. Però nel caso delle M4/3, che hanno come problema principale la resistenza al rumore quando si alzano gli ISO sarei invece propenso a prendere una fotocamera più recente, che possa andare meglio sotto questo punto di vista. Non dico che la G80 non vada bene, chi ce l'ha ne è in genere soddisfatto, e probabilmente se ce l'avessi avuta diciamo da quando è uscita me la terrei ancora. Però potendo scegliere preferirei qualcosa di più recente, anche se costerà un pochino di più. |
| inviato il 17 Dicembre 2022 ore 17:41
Bei colori caldi Federico! Comunque se riesco vado a provare la G9 e ci penso su, senza dubbio la differenza di prezzo è rilevante ma credo che valga la pena pagare i suo plus. P.s. io per l'usato mi fido solo di RCE vista la serietà dei controlli e relativa garanzia sui loro prodotti, mi consigliate di valutare altri venditori? Per il nuovo invece avete qualche dritta? Pagarla in più volte a tasso zero farebbe comodo per una spesa più alta ma non è una prerogativa. |
| inviato il 17 Dicembre 2022 ore 17:52
Beh, anche io mi fido di RCE ma c'è chi, su questo forum. se n'è lamentato... Io di solito compro da RCE o da MPB www.mpb.com/en-eu (tieni conto che MPB offre solo 6 mesi di garanzia contro 1 anno o 2 di RCE) |
| inviato il 17 Dicembre 2022 ore 18:05
Dico mi fido perché ne ho sempre sentito parlare bene e sinceramente non ho le capacità o competenze per poter giudicare un usato da privati, se avesse un problema sono fregato, preferisco pagare qualcosina in più ma almeno avere un punto di riferimento fisico perché vivendo tra Friuli e Veneto ho alcuni punti vendita vicini ed acquisterei vis a vis. Adesso do un occhio al sito che mi consigli comunque. |
| inviato il 17 Dicembre 2022 ore 18:17
Io comprando da privati su Subito sono rimasto NON soddisfatto almeno un 30% delle volte, che non è poco. Al contrario comprando da utenti del forum per ora è andata sempre bene. Mai acquistato da RCE, ma la prossima volta, per l'usato, penso che proverò. |
| inviato il 17 Dicembre 2022 ore 18:18
“ Bei colori caldi Federico! „ Col digitale diciamo che i colori li aggiusti facilmente, solo che a me non va di smanettare troppo con i RAW (che comunque conservo) perciò valuto seriamente i colori dei jpg delle fotocamere. E non capisco perché non ne facciano con la registrazione TIFF a 16bit direttamente in camera. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |