RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio per negozietto


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Stampanti e Plotter
  6. » consiglio per negozietto





avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 21:57

la felix 300gr l ho guardata, come dici tu costa 24,4 piu bisogna metterci 8€ di spedizione, vado su 0.8 a foglio. Prendendo questa dovrei far pagare una stampa a4 almeno 1,6 per starci dentro con un minimo di guadagno. hanno a4 ed a3 ma non ho visto il formato 13x18. Gli a3 costano 48,8 quindi 1,2€ a foglio,
La hp che cita michael se è quella Lucida HP Advanced con codice Q5456A, Grammatura 250 g/m2, Formato A4, Confezione da 25 Fogli costa 16€ e quindi viene 0,64 a foglio mentre gli a3 addirittura 20fogli 42€ quindi 2,10€ a foglio. molto cara questa.
1 Delle altre che mi indicate purtroppo non so i codici precisi quindi ricercarle non è semplice.
2 Per le stampe voi indicate come preferenziale carta lucida vero?
3 se i prezzi sono questi pagando un foglio a4 lucida dai 0,6 ai 0,8 dovrei uscire con un prezzo di 1,6. mentre per la a3 nel caso prenda una stampante di quel tipo se trovo i fogli a 1,2 o 1, 4 dovrei uscire con un prezzo di vendita almeno 3€
Se avete dei codici di carta fotografica da consigliare mi faccio qualche altra ricerca.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 0:07

1,6 ci stampi in rimessa.
Hai un negozio, ti devi pagare affitto, luce, tempo e ammortamento.

A 1,6€ usa la carta economica con la carta spessa vai sui 2 euro
HP Q2510A
Canon GP-501
100 fogli - A4

Costano sui 22-25 cent a foglio ivati

Per i 13x18 puoi trovarli della stessa serie a un prezzo più basso o usare una taglierina.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 9:41

Se paghi 0,8 solo la carta e riesci a vendere a 1,6... stampo anche io da te! ;-)

Oltre alle 0,8 della carta devi metterci l'inchiostro, una piccola parte della componente stampante/elettricità, la percentuale che richiede il socio di maggioranza (tasse) e già se arrivi a starci dentro con le 2€ stai facendo un favore alla comunità, ma tu in tasca non ti ci metti niente!

Se comunque, come dici tu, la maggior parte della clientela non è appassionata di foto e/o stampe di ultra qualità usa tranquillamente carte più economiche (o puoi sempre offrire la scelta con carte e prezzi differenti).

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 11:58

be in effetti non avete tutti i torti, pagando 0,80 la carta bisogna uscire a 2€ minimo, so che la stampa a4 viene data a prezzi stracciati fuori ma purtroppo i costi ci sono. Se uno fa un a3 minimo deve uscire a 4€ allora e la 13x18 almeno ad 1€

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 12:57

Ti devi fare bene i conti, ovvio poi che se ti chiedono di stampare una foto non puoi fargliela pagare 15cent.

Di marche ce ne sono diverse, però per avere il prezzo più alto puoi usare carta di qualità, ma non certo quella pagata a prezzo d'oro come le Hahnemuhle o Canson.
Su Amazon ( ma puoi cercare un rivenditore per sfruttare la partita iva ) ci sono le Ilford che hanno un buon assortimento, per le lucide ci sono le ottime Smooth Gloss, al consumatore un foglio 13x18 viene 34cent ( con le offerte anche meno )
https://www.amazon.it/Galerie-Prestige-Smooth-Gloss-Fogli/dp/B007P29X0

La Lustre sei sui 23 cent.

Quello che devi quantificare è il costo inchiostro ( stimabile dai dati Epson ad esempio sulle sue ecotank fotografiche ) e gestione negozio, che però ammortizzi con la tua attività principale.

Per quanto riguarda la carta, potresti usare un solo marchio, tipo Ilford ( questa è di qualità, ma comunque economica ) dando così un servizio migliore, magari disponendo anche di una mazzetta con le varie carte.

Il prezzo potresti poi abbassarlo sulle quantità ( per questo meglio dotarsi di una macchina più o meno veloce ).

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 17:12

ho guardato il link che m hai dato, le a4 caspita vengono anche queste 0,73 a foglio , certo che la gp501 canon è molto piu scarsina come carta ma viene 0,25

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 17:38

Se prendi con p. Iva da Amazon ricevi le fatture dall'estero anche se paesi comunitari poi ti tocca l'intrastat. Te lo ho gia scritto ma ti costa sui 100 euro la pratica. Visto hai un piccolo negozio prendi da venditori con p. Iva italiana.
Anche se sei un “minimo” per i beni sei tenuto alla compilazione.

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 17:44

no no sto evitando di prendere da amazon proprio per questo motivo, quando acquisto lo faccio solo da quelli italiani

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 22:55

quando acquisto lo faccio solo da quelli italiani


Questacosta poco, come risultato sulle inkjet è ottima. riesci a fare i clienti contenti senza spendere follie.
Non è super spessa ma è più spessa e sostenuta di un foglio di Navigator comune. Ha un bianco neutro senza troppi sbiancanti.
Se la vuoi più spessa c'è quella marchiata Kodak, codice 5740 che ha un marchio che fa più scena e si trova sugli 8 euro il pacco da 20 e 17 euro il pacco da 50
Sono carte che trovi anche da Buffetti.

Per il prezzo considera che i più noti siti on line vendono i 20x30 sotto le 10 copie sui 2eur ivati più la spedizione.
Loro le fanno con i minilab e la carta in rotoli costa sui 20 cent ivati ogni 20x30.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 7:16

Per gli inchiostri io ascolterei Michaeldesanctis. Sempre inchiostri originali e poi devi considerare l'uso che il cliente fa della stampa, perché potrebbe volerla esporre molto alla luce e allora deve durare nel tempo. Altrimenti in pochi mesi si ritrova con una foto completamente sbiadita. Gli inchiostri dye non sono il massimo e potresti avere reclami da chi espone alla luce le sue foto. Ma tra gli inchiostri non a pigmenti che durano di più
effettivamente ci sono i nuovi Claria e i Chromalife 100+ come ti è stato detto. Per quelli a pigmenti ci sono i problemi legati al costo della stampante e alla sua manutenzione . Altra cosa da considerare è il tuo tempo: non è che fai la scansione, imposti le dimensioni e stampi e la stampa ti viene subito bene. Dovrai lavorarla, perderci tempo, sistemare il file specificamente per quella stampante. . Probabilmente ti succederà di dover ristampare perché la prima è venuta male, scura, con slittamento fastidioso dei colori. Anche avendo calibrato il tutto ( e per calibrare
altri costi).

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 13:57

io, ripeto, le stampanti a sublimazione, costano piu' care inizialmente ma recuperi rapidamente man mano che stampi.
Anche la velocita' di stampa e' decisamente buona e permette di stampare piu' copie minuto.

per esempio qui:

puntofotonline.com/prodotto/mitsubishi-electric-ck-k76r-carta-ribbon-p
trovi il blocco carta + ribbon per 640 foto a 75 euro... son 11 cent a copia.. e se sei un professionista i costi son pure piu bassi...

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 14:49

Non ho esperienza delle stampanti a sublimazione, io uso solo due stampanti inkjet a 8 e a 10 in inchiostri e formato A3+.
Ma le stampe a sublimazione quanto durano? Quanti colori? È una curiosità perché io non la userei mai per la qualità che desidero per le mie stampe personali

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 15:16

perché io non la userei mai per la qualità che desidero per le mie stampe personali

Ma infatti l'autore del post non ne ha bisogno per stampe personali di dimensioni anche generose, sta ricevendo diversi consigli per trovare un buon compromesso tra qualità e prezzo!

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 16:02

Proprio per questo chiedevo per curiosità; se uno va al suo negozio per avere un duplicato di una foto e riceve in cambio una specie di fotocopia che sbiadisce dopo poco tempo se esposta alla luce che senso ha? Vorrei sapere proprio questo: durata e discreta fedeltà cromatica. Io non so chi possa chiedere un duplicato così scarso. In più mi chiedevo se l'autore del post avesse messo in conto che non si fa la scansione di una foto e la si stampa così come è ma bisogna lavorarci un po' per stampare qualcosa di decente.

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 18:01

quindi mi sembra di capire dal commento
claudio santoro
che per esempio la canon g650 usando inchiostri dye non è il massimo, mentre la epson t8550 con inchiostri claria premium sia consigliata maggiormente. Mentre
makmatti
la carta hp everyday l ho gia provata con altre stampanti inkjet ed anche non essendo un esperto la trovo molto scarsa per la stampa con la foto,molto meglio la canon gp-501 secondo me di quella.
Per lo sbattimento delle calibrazioni sinceramente non vorrei perderci la testa, l anno scorso stampavo con una semplice canon mg7550 e non facevo ne calibrazioni ne nulla, stampavo e stop. Se devo perderci 10 minuti per una stampa di una foto allora non ne vale piu la pena farlo secondo me. Perlomeno questo è il mio pensiero. Magari certo posso fare qualche stampa di prova inizialmente ma non deve diventare secondo me troppo lunga come procedura, altrimenti mi diventa anti economico. Non lo faccio come cosa principale questo delle foto, è un qualcosa che mi chiedono non tutti i giorni ma capita

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me