RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Camera Raw 15.1







avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 21:08

Hanno aggiornato anche lr

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 21:27

Visto che la macchina è in arrivo a breve ho installato Camera Raw 15.1 e mi sto divertendo a manipolare i RAW scaricati da DpReview e Imaging Resorse e i risultati mi sembrano decisamente buoni rispetto a quelli che ottenevo con la R4.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 22:27

Aggiornato anche io questa sera !!!! sia camera raw che Lr.....ora ci divertiamo con tutti i raw accumulati !

I file sono ottimi, venendo dalla A7IV sono super contento, non c'è paragone.......circa invece la differenza con la RIV non sono in grado di capire se sono migliori ma onestamente mi interessa poco !

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4408973




avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 23:16

I file sono ottimi, venendo dalla A7IV sono super contento, non c'è paragone..


A livello di file cos'hai notato , a parte la risoluzione, confrontandola con la iv? Come gd e rumore?

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2022 ore 7:57

Ciao Marcusbblond, hanno una gamma dinamica incredibile. Come dicevo in altro post, ho volutamente sottoesposto alcune foto per non bruciare il cielo e sono riuscito a recuperare il terreno senza problemi.
Non so come spiegartelo tecnicamente, i file sono molto lavorabili.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2022 ore 16:03

- PhotoShop versione 24.1
- Adobe Camera Raw versione 15.1
- Bridge versione 13.0.1

Questo quanto riporta il mio Creative Cloud in questo momento!

* * * * * * * * * * *

Circa le implementazioni sulla gamma dinamica del nuovo ACR 15 vedevo dai video che sul subito erano disponibili solo su dispositivi Mac OS, non so se siano stati aggiunti anche a Windows al momento...

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2022 ore 16:09

Max su windows o macOS? A me su windows ha aggiornato tutto mentre su macOS non ancora presente la 15.1.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2022 ore 16:12

Circa le implementazioni sulla gamma dinamica del nuovo ACR 15 vedevo dai video che sul subito erano disponibili solo su dispositivi Mac OS, non so se siano stati aggiunti anche a Windows al momento...


Ora l'hanno estesa anche a Windows, ma mi pare di capire che bisogna avere i monitor che supportano la feature:

helpx.adobe.com/it/camera-raw/using/hdr-output.html


avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2022 ore 18:58

si certo, funziona solo su monitor adeguati, ma poi se ho capito bene si possono far rientrare quei valori "extra" nel range standard... con resa minore, ma recuperando comunque dettagli.
ora va anche su win si.
un pò assurdo che non vada ancora su lightroom, del quale camera raw è il motore e che serve solo per, appunto, sviluppare i raw. bof. chissà si muovano e rendano un filo più intuitivo l'utilizzo di questa modalità.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 12:40

Ma quanto è spettacolare la nuova funzione HDR...
Secondo me è una rivoluzione assurda...
Permette di visualizzare, sugli schermi HDR ovviamente, molta più gamma dinamica...

A me è caduta la mascella...

avatarsupporter
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 20:02

Ragazzi ma ci sono foto da vedere con questa nuova funzione HDR ?

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2022 ore 20:09

Non ho ancora capito come esportarle per mantenere l'HDR…
Comunque per visualizzarle serve uno schermo a gamma dinamica estesa come quello dei MacBook Pro M1 o il display XDR di Apple (quello da 6000 euro)…

Il nuovo HDR non è un tone mapping come in precedenza, ma un vero e proprio HDR…

Appena riesco provo a cercare di postare qualcosa…

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 8:52

C'è qualcosa che non mi è chiaro però.....

Una immagine è quella che è, registra una certa gamma dinamica della scena, ha una serie di tonalità che vanno dal bianco al nero e queste, se si ha un monitor di qualità. dovrebbero essere restituite in visualizzazione.

Con il termine HDR ci si dovrebbe riferire a più immagini esposte diversamente ed unite in post, in modo da ampliare la gamma dinamica di una scena più estesa di quella del nostro sensore, un solo scatto farebbe perdere luci, ombre o entrambi.

Poi, se si ha un solo fotogramma RAW e lo si elabora in modo particolare, si usa parlare di effetto HDR, che non è altro quello di una immagine in cui si pompa la saturazione, si schiariscono molto le ombre e inscuriscono un po' le alte luci, alcuni software tipo Silkypix hanno dei cursori che lo generano molto facilmente. Ma quello a essere pignoli non è affatto un HDR, è solo una immagine elaborata con una curva a S molto pronunciata e pompata di saturazione e qualcos'altro, simula però l'effetto prodotto da certi HDR tanto di moda 5 o 10 anni fa.

Chiudo dicendo che l'HDR (quello vero con unione di più raw) oggi come oggi, con la amplissima gamma dinamica che hanno i sensori moderni, si usa veramente poco e che quelle immagini in stile cartoni animati non piacciono più quasi a nessuno.

Scusate la pappardella ma vorrei capire... vorrei capire:
- cosa può fare un convertitore raw con un tasto hdr, se non modificare quella curva e variare alcuni parametri, tipo la saturazione delle ombre..
- quale diverso contributo possa dare un monitor HDR ad una post realizzata con il tastino HDR, oppure senza ma lavorando sulla curva, saturazione, ecc...

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 9:04

qua due esempi

ibb.co/Wnn8hnH
ibb.co/Kh68ztt

sono delle foto xke non conosco altro modo al momento per potervi mostrare la differenza

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 9:05

È la solita pappa pronta "male" per chi non vuole cucinarsela da solo.
MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me