RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Finalmente Focus Stacking su tutte le Sony (o quasi)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Finalmente Focus Stacking su tutte le Sony (o quasi)





avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2022 ore 22:41

Poi per fare lo stacking cosa usate? Elicon focus o anche altro?

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2022 ore 23:34

@web ma fa lo stacking direttamente la app o fa solo il bracketing e poi lo stacking lo fai in PP?
Comunque grazie, la scarico sicuramente :-P

Edit: ho letto dopo gli altri messaggi. Fa solo il bracketing. Allo stato attuale credo solo Olympus faccia lo stacking direttamente in camera...

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2022 ore 23:45

Segnalo per iPhone la seguente app:
apps.apple.com/it/app/shutter-sony-camera-remote/id1459044148
Il prezzo è un po' alto ma sembra valida.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2022 ore 7:33

Pare che il focus stacking sulla serie 3 non sia possibile per un blocco imposto da Sony su alcune funzionalità.
Questo sia con Camoodoo che con Shutter su Apple.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2022 ore 7:53

Fenomeni

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2022 ore 8:01

C'è qualcuno che ha avuto modo di provarle?
Qualche feedback sarebbe davvero utile

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2022 ore 8:24

Segnalo per iPhone la seguente app:
apps.apple.com/it/app/shutter-sony-camera-remote/id1459044148
Il prezzo è un po' alto ma sembra valida.


L'avevo segnalata già prima, funziona anche il touch focus sul cell (bisogna ovviamente ricordarsi di attivare il touch sullo schermo o non va).

segnalo anche questo per la creatività dell'autore soprattutto perché si può riusare il M5StickC (un mini Arduino da studio), molto carino come display aggiuntivo, il FS funziona banalmente con spostamenti regolabili in 5 tipi di step, dopo si preme semplicemente sul telecomandino come comando remoto.
La batteria interna è praticamente inutile ma funziona alimentato usb-c

github.com/frank26080115/alpha-fairy

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2022 ore 8:24

Che io sappia il F.S. in macchina lo fa anche Nikon, Panasonic e Olympus.
Panasonic e Olympus hanno software in macchina atto alla fusione automatica delle immagini per cui restituiscono l'immagine finale.
Pana, se non ricordo male, da la possibilità di avere sia le singole immagini che quella finale.


avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2022 ore 9:00

Mi scuso con Mactwin che in precedenza aveva segnato l'app.Sorry
Una domanda: hai avuto modo di provarla… come funziona….
Grazie Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2022 ore 9:07

Camoodoo a prima vista è un'altra cosa rispetto a Shutter.

Juri, che macchina hai? serie 3 mi sa che non funziona.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2022 ore 9:31

.... e su a7r4.......nessuna speranza......?

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2022 ore 9:34

web a parte che Camoodoo non ci sta per Apple, ma in cosa sarebbe diverso?
Le funzioni dell'app Shutter (che non fa già quella Sony) sono:

ritardo di scatto configurabile
bracketing esposizione
focus bracketing
audio feedback
touch focus

e puoi usarla da Apple Watch


non è che ste app possano far molto di più...

@mat funziona, ricorda che nel caso puoi comprarla, provarla e se non va chiedi il rimborso ad Apple motivando che non ti funziona come pensavi.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2022 ore 9:52

Mac, il focus stacking permette maggiore flessibilità nella scelta del punto di inizio e fine. Direzione e su cosa fa alla fine del processo. Segui lo stacking attraverso un cursore che si muove dal punto di inizio e di fine potendo decidere di continuare fino all'eventuale completamento se il numero di scatti non è bastevole. Bracketing per compensazione dell'esposizione, apertura e shutter.
Focus peaking, Zebra, Istogramma di luminanza ed RGB, Waveform e Vectorscope.
Possibilità di caricare LUT cube, correzione di prospettiva ed anamorfica.
Trasfrimento RAW su smartphone.

Non so se Shutter ha tutta sta roba.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2022 ore 10:03

Web ho una 7r4 però avendo Apple non ho avuto modo di provare e prima di scaricare Shutter volevo capire la differenza tra le due con qualcuno che aveva qualche feedback

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2022 ore 10:12

Juri, funziona senza problemi. E' dato pienamente compatibile.

FOCUS BRACKETING SUPPORT:

a1, a7C, a7 IV, a7R IV, a7S III, a9, a9 II, FX3, RX100 VII, ZV-1, ZV-E10

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me