RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a m4/3







avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 14:51

Ancora ti illudi di trovare lenti luminose, lunghe di focale, zoom e... a buon mercato!

Ricorda - regola dei terzi - il budget è 1/3 la macchina e 2/3 la lente.


E' il contrario, proprio perchè so che non ci sono zoom luminosi compatti conviene salire di sensore e non di luminosità dell'ottica che sarà sempre grossa e ingombrante. Invece con sensore grande e zoom f2,8, ma anche f4, ci fai tutto, col micro non puoi fare lo stesso giochino

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 14:51

Cinzia1262 sei un po'troppo estremista con i giudizi su Panasonic.
Se sono passato in toto al m43 lo devo alla qualità intrinsiche proprio della g80!
Ottima macchina, considera l'anno di quando è stata presentata sul mercato... non aveva rivali in AF a pari prezzo, veloce e reattiva, tropicalizzata e corpo magnesio, ma quale plasticaccia?
Poi adesso con G9 è un piacere anche solo prenderla in mano...

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 14:55

“Ancora ti illudi di trovare lenti luminose, lunghe di focale, zoom e... a buon mercato!

Ricorda - regola dei terzi - il budget è 1/3 la macchina e 2/3 la lente.”

Parole sagge !

Prima scegli la lente e dopo il corpo

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 14:56

e quali ottiche zoom ci sono nel micro adatte x sport ed eventi in notturna? si parla si parla ma dove stanno ste ottiche??

hai postato solo quel 200 f2 che non è zoom fra l'altro


Prima scegli la lente e dopo il corpo


io l'ho scelta, 18-300, che macchina ci abbino? Cool

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 15:13

Cinzia1262 sei un po'troppo estremista con i giudizi su Panasonic.
Se sono passato in toto al m43 lo devo alla qualità intrinsiche proprio della g80!
Ottima macchina, considera l'anno di quando è stata presentata sul mercato... non aveva rivali in AF a pari prezzo, veloce e reattiva, tropicalizzata e corpo magnesio, ma quale plasticaccia?
Poi adesso con G9 è un piacere anche solo prenderla in mano...


Si ma lei usa il battery pack (che io non sopporto). Stiamo parlando di due concezioni diverse, ugualmente valide ma diverse .......

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 15:23

Io attualmente ho una Nikon z50 che consiglio come alternativa, dato che mi ci trovo benissimo. Bel file, tenuta ad alti ISO da FF, assenza del filtro AA, .... Da prendere e tenersi con le lenti in kit, che la rendono compatta esattamente come una m4/3 e vanno molto bene.

Quando ogni tanto mi prende la nostalgia del m4/3, che rimpiango soprattutto per l'ampia scelta di lenti, e medito di ritornare, le fotocamere candidate sono la gx7, gx80, gx9 ..... ovvero i modelli leggeri e compatti, con il mirino della Panasonic.
Ho avuto sia Olympus che Panasonic e trovo che il file Panasonic sia migliore complessivamente.
Come lente a seconda del budget 14-45 o 12-35!

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 15:35

io l'ho scelta, 18-300, che macchina ci abbino?

Una reflex... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 15:36

Ivang. vuoi mettere il corpo della m1 con quello della panasonic???.. oro contro ferro...,oltretutto non ho mai capito come nella g80 continuasse a sporcarsi il sensore non cambiando quasi mai la lente.( al mare mi si e' sporcato non cambiando la lente x 15 giorni ).. mistero di panasonic (e non solo stata la sola che ha avuto questo problema del sensore sporco ) , con olympus mi si e' sporcato dopo 8 anni cambiando in ogni situazione estrema.
come dicevo sono gusti personali, ma credevo che la panasonic g80 fosse molto molto meglio , non sara' un corpo che rimpiangero'.
l'ho comprata solo per il 100-400, per tutto il resto preferivo la vecchissima omd m1.
Ovviamente le facevo le foto, mi adatto sempre, ed alti iso tiene di piu' della m1 old essendo piu' nuova, ma ha tante lacune in altri sedi che personalmente non mi piacevano.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 15:56

Senza voler ritornare a confrontare M4/3 con FF, posso dire la mia esperienza.
Ho una Olympus OM-1 con il 12-40mm f2.8, il 12-100mm f4, il Panaleica 25mm f1.4 e il Panaleica 15mm f1.7, 60mm f2.8 macro
Corpo PRO, lenti PRO, qualità eccezionale.
Ho anche una Panasonic S5, con lo zoom 20-60mm f3.5/5.6, il 35,50,85mm f1.8 e il Sigma 40mm f1.4
Corpo da medio di gamma, tralasciando il 40mm f1.4, che è di un altra categoria, ma è grosso e pesante, lenti non PRO, di buona qualità, ma non eccezionali, un pò asettiche, molto corrette lato software
Morale della favola, per i miei gusti preferisco i file del sensore piccolo, e la spesa è stata minore di 1/3 con più varietà di obiettivi.
Quale sistema mi invoglia ad investire ed ampliare il corredo? Il M4/3.
Le ottiche sul Full Frame PRO, costano un botto.

Ps. proprio perché non soddisfatto, sto sostituendo il 35,50 e 85mm f1.8, con il 24,45 e 90mm f2.8 di Sigma, ma le lenti di Olympus rimarranno lo stesso di un altra categoria.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 16:11

Anche sul ff ci sono ottiche non pro eh. Non c'è una legge che vieta di usarle su ff. Mentre sul micro per tirare fuori il massimo, a parte quei due tre fissi economici, il resto sono tutti zoom e fissi pro cari. Non è una critica ma è bene che chi ancora non ha fatto il passaggio al micro sappia bene dove va a parare, e a spendere

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 16:17

"Una reflex...')"

Eh Gianluca sarebbe anche una buona idea, visti i prezzi che hanno gli zoom x reflex, anche quelli buoni f2,8, più bassi degli zoom bui del micro.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 16:18

Tu tieni la grana (in tutti i sensi) e vivi (ricco e) felice



avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 16:20

visti i prezzi che hanno gli zoom x reflex, anche quelli buoni f2,8, più bassi degli zoom bui del micro.

Ti prendi una D750 + 28-300 f/3.5-5.6 e sei a cavallo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 16:23

anche quelli buoni f2,8

Stai parlando dei vari Tamron, Samyang e Sigma f2.8 per reflex? Buoni? Probabile
A parità del Oly 12-40mm f2.8 o il Panaleica 12-60mm? Certamente no. La qualità non la fa solo l'apertura minima o le dimensioni del sensore, la fanno anche la qualità delle lenti.
Ps. le lenti in questione sono deboli sui bordi dell'immagine e sugli estremi delle focali, per non parlare della costruzione.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 16:25

Ho visto ottime foto con quei sigma, 300 euro di lente. Poca spesa tanta resa. Ma non penso all'uscita costassero così poco, se i prezzi sono bassi è anche grazie all'arrivo delle ml. Sta di fatto che x avere ottiche nitide f2,8 col micro devi spendere 800 euro in su. Altra cosa x sfruttare il micro in certe situazioni occorrono ottiche luminose quindi x forza devi andare sugli f2,8, la luminosità della lente conta eccome sul micro.

PS il panaleica soffre di AC, cosa che non succede al 12-60 economico, quindi tanto perfetto non è



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me