| inviato il 04 Dicembre 2022 ore 10:52
Grazie Cannondale |
| inviato il 04 Dicembre 2022 ore 11:52
Però mi sa che nel video seconda parte, dice cose non corrette sul filtro ND in macchina.. Da quello che dice sembra sia un vero filtro nel corpo macchina, ma è solo un'elaborazione software che rende il mosso delle cose in movimento l, una specie di live composite. |
| inviato il 11 Dicembre 2022 ore 22:13
Buonasera ragazzi, una domanda. Quando avevo la Fuji X-T3 e con la Panasonic S5, imposto la messa a fuoco su tutto il fotogramma, con attivo il riconoscimento del viso, infine muovendo il joistick ho la possibilità di selezionare il punto singolo di messa a fuoco. Sulla OM-1 invece mettendo la messa a fuoco su tutto il fotogramma, muovendo il joistick non ho la messa a fuoco sul punto singolo, ma devo prima passare dalla messa a fuoco su tutto il frame a quello singolo tramite la ghiera e solo dopo posso selezionare tramite joistick il punto singolo di messa a fuoco. Un passaggio in più, un po' fastidioso. Ho risolto il problema impostando la modalità di messa a fuoco sul punto singolo, attivando contemporaneamente il riconoscimento del volto. Qui però mi sorge un dubbio, non ancora risolto dopo le prime uscite: se decido io un punto di messa a fuoco, ma contemporaneamente l'autofocus riconosce un volto, sembrerebbe che da la priorità al volto e non al punto che ho deciso io. Come posso fare per avere un comportamento simile alla Fuji o alla Panasonic. C'è qualche settaggio che mi sfugge? |
| inviato il 11 Dicembre 2022 ore 22:25
prova a leggere pagg 90 e 91 del manuale ci sono i settaggi della funzione e spiega come dare priorità al volto o al punto di messa a fuoco. Io la uso e funziona. |
| inviato il 11 Dicembre 2022 ore 22:28
Grazie @Soloinpiano |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 8:56
Aggiornamento domanda precedente: Resta il fatto che l'opzione migliore per me sarebbe quella di avere sempre attivo il riconoscimento del volto, impostare l'af su tutto il fotogramma e passare alla selezione del punto singolo con un semplice movimento del joistick. Non si può fare. Pazienza. Il poter decidere se dare priorità al volto o al punto selezionato può andar bene, ma ci sono certi momenti che voglio dare priorità al volto e altri al punto singolo selezionato, deciso a priori è un po' limitante. Ho risolto così: punto singolo di default con riconoscimento del volto attivato. Se premo a metà il tasto di scatto, ho settato che l'af da priorità al volto. Se invece premo il tasto AF-ON da priorità al punto di messa a fuoco da me selezionato. 2 opzione: punto singolo di default con riconoscimento volto attivato. Pulsante dedicato per attivare/disattivare il riconoscimento del volto. Ho impostato i due modi, uno su C1 e l'altro su C2. Faccio dei test e vedo con quale mi trovo meglio Sui pulsanti e sulla loro personalizzazione a mio avviso OM System dovrebbe migliorare, prendendo spunto da Panasonic. |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 15:38
Potresti utilizzare la leva fn di fianco al mirino impostando le due modalità di messa a fuoco. Non vi sono particolari passaggi da fare, basta tenere la leva fn in posizione 1 ed impostare ad esempio tutto il fotogramma, spostarla su 2 e impostare il singolo. La macchina memorizza sempre l'ultima impostazione. |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 15:53
“ Potresti utilizzare la leva fn di fianco al mirino impostando le due modalità di messa a fuoco. „ Grazie @Mirks questa potrebbe essere una terza opzione. Anche se quando tengo la macchina all'occhio (quasi sempre), spostare quella leva mi risulta difficile, perché il dito mi urta contro il naso. |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 17:56
Di nulla @Giovbian, effettivamente è molto vicina però mi pare un buon compromesso, insieme all'impostazione sul pulsante AF-ON. |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 19:41
Io con m1 mark 3 faccio come la tua opzione 2 . Però ti capisco benissimo xke ho anche una s5 |
| inviato il 29 Dicembre 2022 ore 23:53
Grazie |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 22:58
Non so se a qualcuno possa interessare ma sulla mia (una m1.3) ho impostato i due tasti piccolini frontali vicino alla lente in questo modo: - selezionare uno specifico volto in caso la macchina ne rilevi più di uno - attivare/disattivare l'eye AF La macchina è impostata in AF-C + punto singolo. |
| inviato il 02 Gennaio 2023 ore 23:37
Anche io fin da subito ho impostato quei 2 tasti così e mi trovo bene . |
| inviato il 04 Gennaio 2023 ore 20:52
Idem |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |