JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Beh .. se non avessi avuto problemi con fuji, ti avrei detto che se la davano per alcune situazioni. Ma ancora la "vecchia" A9 rimane imbattuta sia per velocità, sia per affidabilità di AF. Adesso ho A9ii e siamo su un'altro pianeta.
Anteriore , centrale , discontinuo , in base al movimento dell'azione , almeno su xt3 con il sistema zona piccolo in ch con l'otturatore meccanico , mi sono rilassato con L xt3 a fotografare Ombra , in questo caso era settato sullo spostamento anteriore www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4410272&srt=data&show2=1&l=it Con la raffica dell' xh2s basta che stacchi gli automatismi sull inseguimento dell'occhio etc e vai di afc puro scelto in base al tipo di azione con area piccolissima e quella macchina per me tirerebbe fuori attimi mai visti …
Penso di aver scritto sopra... Io e i colleghi abbiamo provato tutto. Lo so che basta settare una macchina per farla funzionare a dovere :-) queste che abbiamo provato noi con tutti i settaggi possibili... In quelle particolari situazioni di settaggio non funzionavano.
user213929
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 8:39
Con luce artificiale mi pare di avere capito … mi sembra strano , xtrans o Bayer è questo il dilemma … scherzi a parte il sensore non c'entra nulla almeno credo .. non che problemi abbia il processore af , aspettate l'aggiornamento Sw
Sicuramente è un bug dei mille algoritmi che ci sono. Non penso sia un problema del sensore. Credo proprio sia un algoritmo che non va. Sicuramente lo sistemeranno con un aggiornamento. Spero. E secondo me ha dato noia il primo aggiornamento.
@Sara hai già provato ad installare il fw 2.10 che è stato rilasciato a fine ottobre? non parla chiaramente di problemi AF, riporta la classica dicitura di "minor bugs fixed"
Si si lo feci ... Credo che fu quello a peggiorarla.
user236867
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 12:39
“ Credo che fu quello a peggiorarla. „
essendo un progetto nuovo, esattamente come la olympus OM1, il prezzo da pagare è questo... L'inesperienza... Mentre colossi come Canon e Nikon sono il riferimento in ambito (sportivo) professionale da decenni.. E anche sony da parecchi anni... Ci vuole tempo... e soprattutto Fuji e OM devono dare continuità al settore sportivo / naturalistico, Xh2s e OM1 non devono restare due gocce nell'oceano...
Visto che la discussione è andata avanti ne approfitto per chiedere a Sara un'ultima cosa : ad alti iso ( da 3200 a 25600) la xh2s è paragonabile alle A9 i e ii, oppure si nota ancora una certa differenza a favore del FF? ( premetto che a me la A9i non piace molto ad alti iso... La ii probabilmente fa un po' meglio)
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.