RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Wishlist ottiche Fujifilm X 2023


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Wishlist ottiche Fujifilm X 2023





avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 15:19

Vi racconto in breve il mio upgrade Fuji da 10 giorni ad oggi.

Prima: xt-4, 16-80 f4, 50-140 2.8

Oggi: xh2, Viltrox 13 1.4, 16-55 2.8, 50-140 2.8, 100-400 MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2022 ore 16:52

segnalo questo articolo su fujirumors:

www.fujirumors.com/vote-the-ultimate-fujifilm-aps-c-lens-poll-let-fuji

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 10:50

Comunque a parte roba ultra specialistica e qualche ottica un po' estrema, non possiamo lamentarci.
In 10 anni Fuji ha fatto quello che altri hanno fatto in decenni.
Riprendere un brand comunque storicamente di secondo livello (nelle fotocamere ovviamente) e che si era perso, e riportarlo nel mercato con una fetta di utenza così affezionata come è quella di adesso, non è poco.

@mirko
Più che upgrade un verticalupgrade! MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 11:09

@PCprot
Secondo me il motivo del 23 f2 pancake in testa è legato al voler obiettivi il più possibile piccoli con ottima qualità ottica.
Tra i primi posti c'è anche il 16-55mk II, e a mio avviso l'unico motivo per un rifacimento di questo obiettivo sono peso e dimensioni, perché per il resto non ne vedo motivo.

@Conrad79
fuji ha messo su un gran bel sistema in pochi anni, scelta a mio avviso azzeccata quella di spingere il più possibile su APSC, senza tralasciare qualità e portabilità. Inoltre l'hanno fatto con stile, il layout con le ghiere è stato vincente

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 11:35

Il 23 f/2 pancake mi pare intendano di “voler portare” quello della X100V sul sistema a lenti intercambiabili, visto che sembra eccellente

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 11:54

@rinowildlife
Le volte che becco canonisti o nikonisti su ff di solito guardano chi scatta in apsc un po' con la puzza sotto il naso, quando ci fermiamo a fare due chiacchere mi dicono "comunque è proprio bella" affascinati dalle ghiere e dal brand in generale.
Ha fatto centro, indipendentemente dai discorsi di qualità, sensore, e parco ottiche, c'è poco da fare.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 12:20

@Conrad79
C'è da dire che il FF è sempre stato ed è tutt'ora uno standard di riferimento e su questo fatto molti ci campano.
Le principali case produttrici hanno sempre fatto sia FF che APSC, relegando a quest'ultimo formato la corona di formato economico e per tutti ma su cui non ci hanno mai spinto troppo rispetto al FF.
Fuji si può dire che sia l'unica che ci abbia messo anima e corpo in questo formato, creando fotocamere con un feeling e un'esperienza di utilizzo direi unica ed esemplare

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 13:24

Io sarei curioso di provare il Nisi 9mm 2.8 sulla mia xh2.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 13:55

@Rino anche Pentax ha una sistema APSC eccellente

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 17:07

@PCprot non lo conoscevo nemmeno io. Grazie! ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 20:33

Christian, appena uscito il vecchio 56 1,2 costava in proporzione addirittura di più del modello nuovo, e nessuno diceva che era troppo caro.
Non ti piacciono questi prezzi, e mi sembra che nessuno degli obiettivi originali abbia prezzi che ti piacciono, prenditi i Viltrox e vivi felice.

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2022 ore 22:49

Un 400mm F4.5 sarebbe perfetto!

Ho letteralmente “adorato” il vecchio biancone Minolta…

E poi, con meno urgenza, una seconda edizione del 16-55.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2022 ore 0:08

Il 400mm F4 è il benvenuto per conto mio MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2022 ore 0:53

Io invece spero che Fujifilm ci faccia una ottica zoom da reportage, da street, tempo libero, fotografia libera…. che sia di qualità ottica molto buona, compatto quasi come una fisso, circa f/2.8, solo circa 2,5X(se lo si vuole compatto e luminoso deve essere così).
Un 15/16-40/45mm f/2-2,8 son convinto che sarebbe apprezzato da tanti utilizzatori Fujifilm

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2022 ore 1:06

15-30mm F2.8 perfetto!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me