RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Namibia







avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2023 ore 19:59

Io in bici ci ho fatto l'islanda nel 1988 ... quando le MB erano appena nate e in Islanda non ci andava nessuno ahahah

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 6:45

Ciao.
Stavo guardando i noleggiatori 4x4 con tenda da tetto danno anche il frigo e il fornello con una/due bombole del gas, quindi immagino che nella capitale all'arrivo si trovano...
Boh vediamo valuto

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 8:36

A luglio 2022 con mia moglie abbiamo noleggiato una piccola Suzuki Jimny e ci siamo fatti fare un percorso con lodges prenotati. Siamo andati nella parte nord fino al Botswana, passando dentro Etosha.

Tutto organizzato via email con gondwana-collection.com/. Hanno la sede a Windhoek.

Hanno sia le macchine che i lodges. Volendo spendere meno tutti i lodges hanno la zona campeggio con piazzole private e bagno in muratura (privato). La macchina con la tenda non costa molto di più.

Noi abbiamo preferito i lodges tutti di buon o alto livello (siamo stati davvero bene).
Hanno lodges in tutta la Namibia.
Le auto sono assicurate anche per andare in Zambia e Botswana se si vuole sconfinare.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2023 ore 22:33

Ciao Michela,
In namibia ci sono stato la scorsa estate per due settimane on the road e, andando un pò controcorrente, ti dico che è fattibilissimo organizzarla in selfdrive, soprattutto se si va in agosto e si visitano i luoghi più famosi come Etosha, swakpomund, sandwitch harbour, sossusvlei e deadvlei...ovviamente serve organizzazione e un minimo di spirito di adattamento.
consigli sparsi:
- il 90% di quelle strade è sterrato ma, se si sta nelle zone "turistiche" non impegnativo a parte rari casi ( ultimo tratto per sossusvlei che si può comunque evitare prendendo la navetta sul posto) , i tempi da google maps son da prendere con le pinze ma non da raddoppiare come si dice in giro ( pause fotografiche escluse )
- per quanto detto sopra e per godersi meglio l'etosha è quasi obbligatorio noleggiare un 4x4 magari con tenda sopra che vi permetterà di trovare piazzole nei campeggi all'interno dell' Etosha e nella zona dopo "la dogana" a Sesriem in modo tale da sfruttare l'ora in più messa a disposizione per entrare nel parco e riuscire a vedere lo spettacolo della duna 45 all'alba. Ovviamente nei campeggi non sarà come stare in italia, ma la maggior parte offrono tutti i servizi utili e stai pur certa che all'interno di essi non c'è alcun pericolo. E' vietato e sconsigliatissimo il campeggio libero fuori dai camping.
- Come è sconsigliatissimo viaggiare di sera perchè non esiste praticamente illuminazione pubblica, sempre a proposito, consiglio di inserire nel noleggio auto il telefono satellitare perchè effettivamente la rete mobile non è capillare e gli imprevisti possono capitare quando si fanno molti km.
- Prenota il prima possibile gli alloggi nel parco e a sesriem ( lì, dentro il parco, ci sono solo 2-3 opzioni! ) poi i rimanenti alloggi sono tranquillamente prenotabili anche più avanti.
- se optate per il campeggio, quello dello Spitzkoppe è incredibile.

Per qualsiasi cosa chiedi pure! Non lasciarti scoraggiare da chi ti dice che è impossibile organizzare un viaggio del genere perchè la Namibia è forse uno tra i paesi dell' Africa più avanzati e è tendenzialmente sicuro oltre ad essere semplicemente meraviglioso a livello paesaggistico.


-

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 6:36

Grazie mille,infatti vedendo su internet o comunque su YouTube vedo che è una formula molto usata quella del campeggio,certo se non c'è acqua calda per le docce,bombole del gas per cucinare e pericolo animali dentro ai campeggi sicuramente andrei nei Lodge,in caso contrario anche il campeggio potrebbe andare bene,forse da una maggiore libertà nel gestire gli orari delle cene per fare le foto.
L'agenzia mi ha messo quasi tutte le cene comprese nel preventivo e non so se gli orari fanno a ×tti con le foto al tramonto

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 6:41

Mi dimenticavo per deadvlei dormendo dentro al parco una notte,la navetta che fa l'ultimo tratto è disponibile anche prima dell'alba e la sera per tornare dopo il tramonto?
Parlando poi di attrezzatura fotografica,io ho una Nikon d750 con il 300 afs F4 e il 70-200 F4,pensate che possa andare bene o senza zoom non faccio niente MrGreen ?
Grazie

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 9:12

il tramonto ad agosto è verso le 18/18.30. A quell'ora devi già essere al lodge o campeggio purché come ti hanno scritto non è consigliabile guidare al buio. Che mi ricordi io all'interno del parco ci sono solo due strutture, il camping e il lodge, quest'ultimo in alta stagione costava circa 400 euro a testa/notte. Dormire all'interno del parco ti consente di entrare un'ora prima e rientrare un'ora dopo gli orari di chiusura ufficiale del gate e magari evitare la fila all'ingresso, che noi non abbiamo trovato; eravamo in un lodge a ca tre quarti d'ora e siamo partiti presto per essere al gate all'apertura.
Per gli obiettivi lunghi penso che vadano bene, tra i due se ne dovessi portare uno, porterei lo zoom. Immagino che tu abbia pure un tipo 24/70 o anche più largo.
Ecco, per aumentarti l'ansia, la cosa che ho trovato più utile fu di avere due macchine, cambiare obiettivo soprattutto nel deserto è da evitare; proprio a deadvlei abbiamo preso una bella tempesta di sabbia di una 20na di minuti, idem a Kolmanskop; abbiamo continuato a trovare talco rosso nelle scarpe per un paio di mesiMrGreen. Ad una persona che viaggiava con la nostra navetta si era bloccata la reflex per la sabbia e ha dovuto rinunciare. In sintesi due macchine is megl che uan.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 9:45

Un'altra considerazione che mi permetto di aggiungere: in Namibia ad Agosto NON fa caldo, soprattutto di notte.
Durante il giorno le temperature sono piacevoli (da tarda primavera qui nel nord italia) ma di notte in tenda io, con il sacco a pelo estivo, un po' ho patito.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 9:58

Abbiamo a disposizione le prime due settimane di settembre...
Quindi l'ora del tramonto non si può fare?Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2023 ore 11:35

Ciao.
Io ho fatto self-drive tutto organizzato da solo per due volte in Namibia, nel 1999 e nel 2018.
Non posso che consigliarti, come hanno già fatto alcuni:
- due ruote di scorta (forato tre volte nel 1999 e in un'occasione due ruote assieme!)
- due macchine fotografiche, su una tieni un tele(zoom) che abbia almeno 500-600mm equivalenti e sull'altra uno zoom wide 24-105 equivalenti, se hai qualcosa di più ampio lo monti all'occasione;
- per Sossusvlei mi sa che sei in ritardo per prenotare adesso dentro il parco ma non si sa mai;
- nei campeggi non c'è pericolo ma fai comunque attenzione; l'occasionale sciacallo non è un problema, lo possono essere di più scorpioni o serpenti;
- in settembre di notte nel deserto fa freschetto, porta un sacco a pelo adeguato (temperatura di comfort 0°C e sei a posto ovunque)

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 7:01

Ciao,allora l'idea del campeggio l'abbiamo esclusa, dovremmo fare il giro classico turistico al nord in Lodge, l'agenzia mi ha detto che non è richiesta nessuna vaccinazione e che per il telefono mi danno una SIM africana,per il satellitare loro nel preventivo non lo hanno messo.... è meglio se lo faccio aggiungere?

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2023 ore 13:33

Michela, scusa se mi permetto di farti presente che la Namibia ha una estensione geografica che è tre volte l'italia con una popolazione di 20 volte inferiore ... in AFRICA. Ci sono giorni che non incontri una macchina in tutta la giornata ... figurati le bombole del gas ...
Aggiungo che "il campeggio" lo sconsiglio assolutamente. Quando avrai un incontro a quattrocchi con un babbuino o troverai uno scorpione delle scarpe, capirai che non è il caso di fare gli eroi. NON sei in Italia :)


ma per favore, la Namibia non è su Marte!!
Fatto tour organizzato in autonomia con auto 4x4 e tenda sul tetto. A volte dormivamo in piccole pensioni e altre volte nei campeggi. Tutto sempre molto tranquillo e i camping ben puliti. Io mi ero appoggiato a una agenzia locale e con una ragazza molto gentile e disponibile via mail abbiamo organizzato il tutto. Ora non mi viene in mente il nome dell'agenzia. Forse NWR... Più che altro mi ha aiutato molto nella prenotazione per ingresso e lodge all'etosha. Io avevo bucato ben due volte.... purtroppo il rischio fa parte dell'avventura...

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2023 ore 9:53

Buongiorno,la profilassi antimalarica l'avete fatta? l'agenzia mi dice che nn serve,il medico di base dice si sì Confuso

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2023 ore 10:04

No, niente profilassi. Fatta una volta anni e anni fa con Lariam e non mi faceva stare bene per niente. Giusto per sicurezza controlla nel caso se lo prevedono obbligatorio all'ingresso nel paese, ma non credo...

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2023 ore 10:22

No non è obbligatorio,allora se mi dici che si sta anche male nn lo faccio Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me