| inviato il 28 Novembre 2022 ore 18:14
Io direi invece che Fuji tende a spingere l'utenza a fare l'upgrade dei vecchi 1.4 a quelli nuovi. Ma sono un tipo malfidente. |
| inviato il 28 Novembre 2022 ore 18:32
Conrad scusa ma perchè non dovrebbe farlo? E' un'azienda, mica una onlus. E poi come non darle ragione, dato che a quanto sembra, ogni nuova uscita è un passo avanti qualitativo rispetto alla precedente. |
| inviato il 28 Novembre 2022 ore 19:11
“ Conrad79 „ a pensar male si fa peccato ma ci si azzecca sempre :) Ci stavo facendo un pensierino alla X-T5 ma essendo uno che scatta abbastanza tra 3200 e 6400, nutro seri dubbi che possa essere sovrapponibile alla X-T4 in tale range iso. Con la Nikon D-850 sono rimasto scottato perché alla resa dei conti, già da 800 iso era preferibile la D-610. Per ora sono soddisfatto del mio parco macchine X-Pro2 - X-T3 - X-T4 poi in futuro vedremo |
| inviato il 28 Novembre 2022 ore 19:45
“ a pensar male si fa peccato ma ci si azzecca sempre :) „ e io in tutta risposta a questo lista mi sono appena comprato il 23 f1.4 vecchia versione a 360 euro nuovo col cashback, domani mi arriva. |
| inviato il 01 Dicembre 2022 ore 8:35
PcProt se fossero difettose le avremmo già mandate tutti in assistenza ma così non è, chi ce l'ha le usa con soddisfazione, poi uno è stato sfortunato e qualcun altro è ipocondriaco ma se fossero veramente tutte così sarebbe partita la Class action. Fatti meno problemi, poi sul prezzo ovviamente ci sta il ragionamento, quelle sono scelte e non si discutono. My 2 cents |
| inviato il 01 Dicembre 2022 ore 12:31
Il 23mm f1.4 a tutta apertura ha una qualità spaventosa fino ai bordi, aberrazioni praticamente assenti, è un'ottica per chi vuole una super qualità unita ad una apertura luminosissima. E lo dico da possessore del 23mm F2… |
| inviato il 01 Dicembre 2022 ore 12:44
PCprot ho avuto il 23 f2 e ora ho il nuovo 23 1.4 WR...lascia stare le boiate che puoi trovare online e provali. Il nuovo 23 è pazzesco. |
| inviato il 01 Dicembre 2022 ore 14:53
Io il 18 1.4 l'ho venduto e sono tornato al 16-55, il mondo è vario |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 13:26
@Robi68 io mi riferivo al fatto che Fuji la esclude dall'elenco delle ottiche preferibili sul sensore da 40 Mpixel, per cui usare proprio quella mi sembra errato, c'è il 56mm WR nuovo che fa faville. Io avevo l'APD, per me è quello il top, come lente in generale, non ne faccio una classifica di nitidezza. |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 13:34
Più che altro la lista è nata in base all'af di nuova generazione. Come risoluzione non penso che le lenti anche vecchie abbiano dei problemi |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 13:37
Compri le ottiche che servano realmente questo sempre da consigliare, per il resto non cambia nulla una ottica eccellente resta eccellente su sensore da 26MP ma anche su 40MP cambia nulla se mai una si ferma una altre risolve più MP quindi consigliato ottime ottiche o restare con 26MP. O anche il nuovo 56 1.2WR resta quasi sempre in armadio mi serve davvero raramente idem nuovo 8mm fisso due/tre volte al anno fanno comodo e questo da riflettere trovo poco sensato comprare delle ottiche che raramente vengano usate ?. |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 13:46
Io sono innamorato del 33 f1.4 sia per la lunghezza focale, sia per la qualitá. La resa sulla mia XT2 é spettacolare e non mi fa desiderare i 40mp perché gia cosi mi sembra di avere troppo dettaglio, dato che mi trovo ogni volta a dover ammorbidire le immagini in post. |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 13:58
@Robinik (((troppo dettaglio, dato che mi trovo ogni volta a dover ammorbidire le immagini in post))). Immagino scelta spagliata simulazione pellicola o programmi esempio Adobe etc. aumenta in automatico i contrasti ?. D'accordo dipende moltissimo delle esigenze personali questo riguarda non solo discorso 40MP ma tra X-T5/X-H2 già trovi differenze velocità scheda CFexpress buffer etc. O iniziato un paio di mesi fa con macro e ringrazio i 40MP taglio anche del 80% la foto ancora buona. Il sensore da 40 MP APS-c in molti casi non (TUTTI) a dei vantaggi più dettagli meglio i colori, contrasti, ricupero ombre, elaborazione etc. Personalmente ero anche io allo inizio molto critico verso i 40MP, ma o spagliato e non di poco anche rumore immagini etc. niente di drammatico quasi sempre solo vantaggi ricupero con la migliore possibilità di elaborazione. Ma sono anche d'accordo non indispensabile e maggiori costi per eventuali programmi, computer da aggiornare, ottiche migliori etc. tutti costi in più. Purtroppo la lista lasciata per sensori da 40MP mi sembra sparita in parte ??, molto contraddittorio mi metti il nuovo 27WR adatto per sensori da 40MP vecchia versione no ?, solo per il motivo aggiunto una ghiera segnata diaframmi il AF rimasto quello della prima generazione ?. Ma.....misterio. |
| inviato il 01 Marzo 2024 ore 15:59
Sicuramente ci saranno dei vantaggi che non metto in dubbio, ma le cose non sono mai o bianche o nere......percui per alcuni utilizzi i 24mp sono piu che sufficenti, nel mio caso, per il momento lo sono. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |