RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm XT5 - annuncio ufficiale pt. 4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm XT5 - annuncio ufficiale pt. 4





avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 8:27

XT5 e XH2 condividono sensore, processore, modulo e algoritmo AF, quindi credo siano alla pari lato AF

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 8:42

La mia perplessità era riguardo la densità del sensore ... io trovo troppi 20 mpx sul M43 .... Attualmente uso più la A7S liscia della A7IV, tanto per dire

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 8:56

Ceto Cesare, capisco il tuo entusiasmo ma devi comunque "cibare" i detrattori perciò un post che si riferisce alla Xt5 non può che iniziare con la parola "problemi".

Al netto degli scherzi, vedrai che bomba rispetto al vecchio AF, l'unico consiglio che mi sento di darti è di iniziare l'inseguimento da lontano perchè una vota agganciato il soggetto non lo molla più.

Ma la fase dell'aggancio ti può far perdere qualche frame, chiaramente se usi gli automatismi.

Buoni problemi... ops scusa buone foto :D

Poi mi farai sapere se ritieni "umano" con questo livello di face detection sbagliare anche una sola foto in una sessione di ritratti ;)

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 9:32

@PCprot: come osi affermare che lato zoom ritieni il FF avvantaggiato e che Fuji avrebbe bisogno di aggiornare le ottiche??
tutte le attuali ottiche fuji vanno benissimo anche sul nuovo sensore e se i risultati non arrivano è certamente colpa tua che non sai usare correttamente la fotocamera.MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 9:43

Sono curioso anche io di conoscere le impressioni di CesareCallisto, soprattutto quando la provera'col 33 1.4 viltrox, vorrei prendermi anche io un 33/35 mm ma non so se il viltrox risolve o meno il sensore… il 35 f2 wr di sicuro ma e'f2 e ha buon prezzo….ci sarebbe il 33 1.4 lm wr….ma costa cavolo….
Comunque macchina eccezzionale secondo me e chi la denigra dovrebbe almeno provarla

MaxVax io non credo che i vertici aziendali fuji siano impazziti proponendo un prodotto con queste caratteristiche senza essere sicuri di aver progettato e proposto una macchina che con obiettivi adeguati possa dare soddisfazione alla propria clientela, non credo vogliano rischiare di rovinare la reputazione del marchio

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 10:02

>>MaxVax io non credo che i vertici aziendali fuji siano impazziti proponendo un prodotto con queste caratteristiche senza essere sicuri di aver progettato e proposto una macchina che con obiettivi adeguati possa dare soddisfazione alla propria clientela, non credo vogliano rischiare di rovinare la reputazione del marchio>>

Non penso neanche io siano impazziti. Ma, forse perché ho meno fisse di una volta, per tutta una serie di cose mie mi sto appassionando ai "vecchi catenacci" digitali. Ho acquistato per poche DECINE di euro, macchine con 10, 12, massimo 15 mpx con tecnologia di 10/15 anni fa e mi sono accorto che, specie coi software di sviluppo odierni, sono bastevoli nella stragrandissima maggioranza dei casi.
Per cui, torno alla tua affermazione, forse i *vertici* aziendali lo sanno benissimo che questa incredibile e continua rincorsa al "più ce n'è meglio è" (che non è mia intenzione contestare in termini assoluti: credo che sia vero) sia più una operazione di marketing che altro. Sono abbastanza persuaso, specie usando una FF con 12 mpx come la vecchia A7S che, (forse 12 son pochi), ma 20 su full frame con una OTTIMA gestione software già in camera se non si hanno esigenze specifiche di crop sarebbero perfetti.

In sostanza, ma forse sono un illuso, vorrei che il marketing puntasse su ALTRE features invece che solo su MPX e RAFFICA. Ci sono, per esempio, vecchie tecnologie (come il foveon ed il CCD) che non vengono portate avanti solo perchè il marketing ha talmente distorto la "percezione" del cliente, che non ha senso investirci. E questo si ritorce alla fin fine proprio CONTRO la vendita delle fotocamere. In sostanza, e lo so che sono un illuso, il marketing DEVE fare il suo sporco lavoro MrGreen, e nessuno lo nega, ma questo non dovrebbe impedirgli di avere anche come scopo quello di "educare" il cliente a una MAGGIOR VARIETA' di indicatori di valutazione. Non esistono solo croppatori seriali di uccelli tra i fotografi.

La mossa di Fuji per questo mi stupisce moltissimo. Fare una XH2 e S che "insegue" il mercato degli uccellatori et similia ci stava alla grande, ma fare una XT5 DIFFERENTE, che nel solco della **storia** delle XT fosse una macchina nuova, ma contemporaneamente vecchia, secondo me sarebbe stato perfetto. Un 24 mpx retroilluminato, stabilizzato, che avesse un occhio di riguardo per chi fa una fotografia meno dinamica ma più pensata, secondo me sarebbe stato più coerente con la storia del Brand.
Ma è una mia idea ...

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 10:18

Attualmente ho

16 2.8
35 F2
56 APD
50-140

Per ritratti uso il 56 APD perché ritengo INSUPERABILE la sua resa sui punti luce e qualità di sfocato, però l'af della lente è solo a contrasto, pertanto utilizzarlo su una T2 o una T5 non cambia niente. Punto singolo AFS e via. Foto tipo:





Per sport ho la ragazza che volteggia sui tessuti aerei, sinceramente sono sempre andato di area 3x3 e dubito che una non stacked mi faccia cambiare idea, esempio di foto:





Nulla di troppo complicato, già la T3 portava a casa la pagnotta.

Per la densità anche io credo sia troppa, però la cosa buona è che su cavalletto, il 16 mi diventa alla bisogna un 23... E ragazzi, una T5 con 16 2.8 e 35 F2 occupa lo stesso spazio di un solo corpo A7...

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 10:25

Si si ci sta il tuo discorso alla grande anche, per conto mio invece sono sempre stato attratto dalle ultime diavolerie elettroniche, guardo il nuovo sempre con interesse spesso (a volte sbagliando) snobbando il “vecchio”…. Non tenendo conto che anche anni fa si facevano fantastiche foto che ora com la tecnologia attuale sono superate…d'altro canto se la tecnologia migliora, sfruttiamola, ho sempre desiderato una big megapixel e come budget questa dando dentro mio corredo apsc nikon d7500, per carita ' ottima macchina ma nikon non investe su obiettivi dx, ho potuto prenderla, e sono soddisfatto dell'acquisto, e a poco a poco ampliero'il mio corredo.

Pcprot si si lo so che c'e'una lista di obiettivi ottimizzati, ma sono fuji, non so se obiettivi di terze parti lo sono, quindi appunto non so se il viltrox 33mm 1.4 lo sia…vorrei prendere un obiettivo che sfrutti tutti i 40 megapixel della macchina, gia' ho in kit il 16-80 che non lo e'del tutto….e ora ho il 70-300 che lo e'…..quindi…vorrei andare sul sicuro….

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 10:28

Mentre pubblicavo il post avevi pubblicato tu le foto CesareCallisto, quindi hai dato via il viltrox 33 1.4 leggevo la tua recensione e ne parlavi proprio bene…

Notevole la foto col 56 mm apd….

Ma quindi in sostanza nel mio caso cosa mi consigli parlando del 33/35?MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 11:06

Kenta vanno bene TUTTI i 33/35 per Fuji, io con l'F2 attualmente mi trovo proprio bene, microscopico, tropicalizzato, WR, bella resa ... E tranne il nuovo 33... Li ho avuti proprio tutti... Però ripeto, con 16 e 35 mini (tra l'altro ottime lenti entrambe), con la T5, è quasi come avere uno zoom in spazi nulli.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 11:11

Ok Cesare quindi intendi che vanno bene anche le ottiche di terze parti....quindi anche viltrox...ok grazie...farò le mie valutazioni

Pcprot il vecchio 35 mm 1.4 non rientra fra lista di obiettivi ottimizzati

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 11:51

Comunque su 40 mpx utilizzerei o il 35 F2 o il 33 F1.4

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 11:53

Bon....sei stato chiaro....visto che hai avuto pure il viltrox 33 1.4 seguiro' il tuo consiglio...uno dei due...così vado sul sicuro

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 11:55

Ho trovato questo comunque interessante....che però non vengono testati su xt5

youtube.com/watch?v=btr9x1lciUI&feature=shares

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 19:22

Nel video il nuovo Fuji stravince come qualità.

Certo, costa il doppio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me