RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6d Mark 2 rumore ad ISO bassi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6d Mark 2 rumore ad ISO bassi





avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 16:47

Io gli do di gas fino a fondo scala agli ISO, altroché, 40k in curva mentre impenno e sventolo la bandiera della Giamaica. MrGreen
E fateli lavorare, quegli amplificatori, cheddiamine! MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 16:54

Eh allora se esprimi la tua arte direi di non farti neanche troppe pixelpippe

Ognuno ha i suoi fastidi xD per me in questo caso sono i pixel!

Escludendo problemi di visualizzazione, forse ti devi solo abituare ad un sensore full frame con 8 megapixel in più della 1300D, e non è una battuta.
Prova a scattare a 3200 iso con entrambe le macchie e fai un confronto della differenza. Poi il rumore è molto soggettivo, in termini di fastidio; io ad esempio tengo auto iso su aps 100-1600 con la M50 e 100-6400 su ff con la 6DII.

Purtroppo non ne ho la possibilità perchè l'ho venduta, ma come ho gia' fatto posso solo confrontare vecchi scatti fatti con la 1300d a determinati iso, tempi ecc.
Non escludo che mi debba abituare al nuovo sensore, forse avevo anche un altro tipo di aspettative a riguardo. Vedremo pian piano che la uso e che ci prendo la mano come andrà :)

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 16:59

Ho aperto l'immagine raw con il visualizzatore foto di windows. Per quelli che dicono che l'immagine è nitida e non appare rumore, attenzione perché molti programmi, tra cui dpp e lightroom, aggiungono in default una riduzione del rumore e un aumento di nitidezza.





In effetti c'è un minimo di rumore e manca un pizzico di nitidezza, ma bisogna andare a cercare il pelo nell'uovo per notarle. Più o meno lo stesso risultato della mia 5D3. Niente di allarmante.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 17:01

Io gli do di gas fino a fondo scala agli ISO, altroché, 40k in curva mentre impenno e sventolo la bandiera della Giamaica. MrGreen E fateli lavorare, quegli amplificatori, cheddiamine! MrGreen


TOP !

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 17:11

Ho aperto l'immagine raw con il visualizzatore foto di windows
Un errore peggiore di questo penso tu non lo potessi fare. Il visualizzatore Foto di Win renderizza male i jpeg, le png, le gif... figurarsi i RAW... come minimo ti ha aperto il jpeg incorporato nel raw. Oppure ti ha aperto il raw e te l'ha demosaicizzato come gli è parso a Windows Foto, il che mi atterrisce ancor di più. Aggiungiamo come ciliegina sulla torta che NON fa color management e... voilà! MrGreen

Su un raw proveniente da un sensore Bayer, qualunque RAW di qualunque brand che produca fotocamere con sensori Bayer, *devono* essere eseguite obbligatoriamente:

- demosaicizzazione (qualunque SW di sviluppo raw la fa subito, appena lo aprite per modificarlo
- riduzione rumore (seppur minima, trattandosi di ISO base: come detto da Hbd CR applica +25 di chroma noise reduction all'apertura di un CR2 @100 ISO)
- nitidezza, e qui i programmi migliori la applicano in base al profilo della lente con cui si è scattata la foto ed in base al diaframma a cui ha lavorato la lente in fase di scatto; non ho dubbi che CR (LR) rientri fra questi programmi

Se le tre cose non vengono fatte cum grano salis (leggi: con SW adeguatamente scritti) escono mostri o obbrobri che fanno ingiustamente dubitare anche di attrezzature ben più blasonate di una misera 6D2 (proudly AKA "Cessocamera_2017" sui social).

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 17:19


Per quelli che dicono che l'immagine è nitida e non appare rumore, attenzione perché molti programmi, tra cui dpp e lightroom, aggiungono in default una riduzione del rumore e un aumento di nitidezza.

Personalmente ho disattivato la riduzione del rumore con dpp e lightroom, per cui confermo quanto detto sopra. Il visualizzatore di windows non è uno strumento molto valido per giudicare criticamente le immagini, soprattutto i raw.

Per la cronaca, è normale che i raw siano poco nitidi, se si disattivano le maschere di contrasto e funzioni analoghe.

Per contro, se si insiste molto con la maschera di contrasto può aumentare sensibilmente il rumore visibile sullo sfondo: con lightroom si può ovviare al problema effettuando una correzione selettiva, utilizzando ad esempio la selezione automatica del soggetto (con ulteriori affinamenti sulla selezione, se necessario). Eventualmente, si può applicare una riduzione del rumore solo sullo sfondo, utilizzando la selezione inversa della maschera.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 17:26

Guardandola in lontananza e non con zoom estremo come ho fatto io, di rumore non ce n'è o comunque è minimo.


Ma che ingrandimento fai? Io non ne vedo nemmeno al 200%... perde dettaglio, ovvio, ma non ha rumore.

Ho verificato attivando e disattivando la nitidezza anche su altri scatti ma a mio gusto è inguardabile (è vero, probabilmente riduce il rumore in alcune immagini ma i dettagli si perdono un po') ringrazio comunque per avermici fatto fare caso :)


Di nuovo non capisco. Io le apro con Darktable che non aumenta la nitidezza di base, e di dettagli ne vedo anche troppi... Hai DPP di Canon? Aprile con quello e vedi se noti delle differenze.

Io gli do di gas fino a fondo scala agli ISO, altroché, 40k in curva mentre impenno e sventolo la bandiera della Giamaica. MrGreen
E fateli lavorare, quegli amplificatori, cheddiamine! MrGreen


E viviamola questa vita al limite!! MrGreen

Non escludo che mi debba abituare al nuovo sensore, forse avevo anche un altro tipo di aspettative a riguardo. Vedremo pian piano che la uso e che ci prendo la mano come andrà :)


Dovrai crearti una nuova sequenza di post produzione perchè evidentemente quanto sei abituata ad applicare non da lo stesso risultato sulla 6D2. Direi normale, quindi non c'è da preoccuparsi. ;-)



avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 17:30

Pulita pulita come esce da Darktable dopo la demosaicizzazione:




avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 17:39

"Buona la prima", Vafudhr! Bravo!!! GL

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 17:40

Fra l'altro DT fa di suo un ottimo lavoro di bilanciamento del bianco, vedo.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 17:42

"Buona la prima", Vafudhr! Bravo!!! GL


Grazie, ma ha fatto tutto il programma. Ho solo schissato "export". MrGreen

Fra l'altro DT fa di suo un ottimo lavoro di bilanciamento del bianco, vedo.


DT manca degli strumenti che in LR agevolano selezioni precise o automatizzano tante cose.. ma se lo usi bene è chirurgico nella manipolazione. Certo, la curva di apprendimento è.. quadrupla a occhio. MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 17:48

Il rumore è un'altra cosa, qui ingrandisci troppo e basta. Se ti servono questi ingrandimenti devi taroccare e aumentare i puxel con photoshop o similare.
Passare a FF non vuol dire fare come in blade runner nella scena in cui ingrandisce la pelle di serpente.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 18:07





rawtherapee

ho fatto denoise auto e DCP adobe della 6d2 standard e wb a mano.
Zero nitidezza. (Modulo spento)

mi sembra tutto ok.

forse autore post aveva altre aspettative sul full frame...

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 18:10

Altre aspettative rispetto ad un file del genere?... quali?
Mah, son perplesso, non in senso negativo, ma in senso interrogativo....

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 18:18

forse autore post aveva altre aspettative sul full frame...


Boia, ancora un po' e conti i fili che cuciono ogni singolo bottone della camicia. MrGreen Se tiri su le ombre a palla esce tutto lo sfondo... più di così non so cosa possa servire...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me