RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r5 è qui !!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7r5 è qui !!





avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 0:00

Concordo Giuliano la Canon R5 è sicuramente rapporto qualità prezzo come tuttofare la miglior proposta ad oggi sul mercato , lato lenti invece preferisco la proposta Sony mi sembra , anche con le due lacune da colmare, la proposta come qualità prezzo più appagante;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2022 ore 0:14

Leone .. Canon non aveva altro per contrastare Sony .. la stessa R1 la.danno in uscita nel 2024 !! ma le qualità della A7RV sono altre secondo me .. e sono convinto che in avifauna ci saranno grandiose sorprese ..stay tuned

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2022 ore 0:57

Mi sembra di capire che come software sia molto più reattiva della A7RIV, è corretto?
La velocità di accensione com'è?
Ultima cosa, a prescindere dall'ovvia influenza del tipo di scheda di memoria, la registrazione delle immagini è abbastanza rapida o piuttosto lenta come è sulla A7RIV?

Grazie.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 1:17

lato lenti invece preferisco la proposta Sony mi sembra , anche con le due lacune da colmare, la proposta come qualità prezzo più appagante


Perfettamente d'accordo. A parte i due 70-200 e il 100-500, principalmente per compattezza, non c'è un solo obiettivo rf dell'offerta Canon che mi interessi minimamente, mentre gli ef erano molto più attrattivi e competitivi.

Ottima invece l'offerta Sony, con una nuova generazione di ottiche tutte native strepitose, leggere e performanti, e non esageratamente care come le proposte Canon rf.

Onsone, la r1 è molto di là da venire, attualmente non è minimamente in gioco. A quanto pare se ne parlerà nel 2024. Canon è stata molto sugli allori e mi sembra in difficoltà lato stacked big mp.

D'altra parte, con r3, r5, r6 e le altre, ha recuperato molto bene

user236867
avatar
inviato il 16 Novembre 2022 ore 1:45

Onsone, la r1 è molto di là da venire

L'ammiraglia sportiva ha sempre avuto "meno" mpx.... e la differenza sul file si nota bene...
Al momento Canon non ha nessun bisogno di una R1 e nemmeno i professionisti Canon ne sentono il bisogno... C'è la R3.... O alla peggio R5 /R6 che fanno alla stragrande il loro lavoro...
Considera poi che la R1 costerebbe qualcosa vicino agli 8k.... E una eventuale R5 ii passerebbe di slancio i 5k..
Le nuove ammiraglie A1 e Z9 hanno ceduto alla moda dei mpx... Questo ha fatto la gioia dei fortunati amatori che possono permettersele per poi godersi i file a monitor...
Il professionista sportivo avrebbe fatto tranquillamente a meno di tutti quei mpx in favore di un file più "equilibrato" e diverse centinaia di euro in meno sul prezzo di listino ;-)

Secondo me, lo ripeto, questa a7r5 può essere il mezzo completo e definitivo per l'appassionato esigente che può contare su un parco ottiche di tutta qualità, ormai smisurato e per tutte le tasche... Ad un prezzo finale tutto sommato non disumano..

Fino all'arrivo della A7RVI

Arrivato ad un certo punto mi posso accontentare...



avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2022 ore 7:41

AZZI LA aA7r5 è veloce quanto la A1 nel software e nell'accensione ... Forse anche un pelino più veloce....aggiungo che i menù non sono uguali .. ci sono molte voci in più nella 7R5

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 7:53

Non voglio sminuire ma non è che l'eccitazione del nuovo acquisto ti faccia dire certe cose? Non c'è nemmeno tutto questo salto generazionale visto che la A1 è molto recente.

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2022 ore 7:58

poi io adoro il file non stacked .. è più naturale ...

@Onsone: in che senso? Incuriosisci.

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2022 ore 8:05

Alberto .. compro tecnologia (non solo macchine fotografiche) molto spesso ..ho smesso di MrGreeneccitarmi da tempo MrGreen
La A7RV esce due anni dopo la A1 .. ha un chip in più dei due bionx xr... Possiedo entrambe le macchine e sebbene ho fatto solo qualche prova ieri sera il salto generazionale della R5 rispetto la 4 è notevole ...

Fabrizio io file della Atr4 aveva sempre.qialcosa in più del file della A1 secondo il mio modesto parere... La differenza in avifauna è che la A1 sforna sempre files perfettamente a fuoco e questo gap non lo avvertivi ..

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 10:24

Il professionista sportivo avrebbe fatto tranquillamente a meno di tutti quei mpx in favore di un file più "equilibrato" e diverse centinaia di euro in meno sul prezzo di listino


Sportivo probabilmente si, il professionista naturalistico assolutamente no

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 10:30

Si Francu, ma nel mondo (e Sony come tutti pensa a fatturare.... ueh fi.ga ;-)) il rapporto qual'è?
Centinaia di migliaia contro poche decine?

Ovvio che poi la situazione si ribalta con il settore più redditizio, della fotografia, ovvero la moda/ADV, in cui questa fotocamera potrebbe diventare una delle migliori, se non la migliore opzione, (grazie anche a delle lenti corte/normali, autentici gioielli no-compromise!) considerando che qui si scatta anche in raw.... Cool

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 10:34

Ho guardato una prova sul campo in YouTube dove (circa al nono minuto) spiegano che x animali in movimento è lenta e poco precisa paragonata alla R5... Fammi un piacere a verificare l'eye AF su animali in tracking come si comporta e se da immagini a fuoco...grazie!

m.youtube.com/watch?v=96JDtUgxk4s&t=559s

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2022 ore 10:38

Visto l'autore del video sicuramente farà meglio ?... Domani giornata.di shooting

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 10:42

...non conosco l'autore...non affidabile??

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 10:43

Sono due ragazzi assolutamente affidabili. Tra l'altro mi pare lui usi Sony e la moglie Canon



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me