JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
85mm è la scelta più comune. Poi dipende da cosa si vuol fare. Segnalo anche che se per caso si hanno due corpi macchina dello stesso brand, una FF e una aps-c, col 50mm si possono avere entrambe le possibilità, semplicemente alternando i corpi: 50mm su aps-c sono 80mm equivalenti...
@il sig Mario, non c'è problema, anche i tuoi suggerimenti sono stati colti, nessuno dice il contrario. E ti ringrazio comunque per il tuo contributo. Lo scopo di una semplice domanda era solo conoscere le esperienze altrui, su un argomento che non appartiene come dici giustamente, alla propria comfort zone. Grazie a tutti.
Le esperienze di altri non valgono per te. Guardati un libro di un ritrattista e poi troverai sicuramente delle immagini che ti colpiscono di più e che vorresti riprodurre. Potrebbero essere fatte con un 85, con un 50, con un 35, con un 28mm, sarà da capire. Intanto capiamo cosa piace a te. Puoi farlo pure qui sul forum ovviamente, anche se non troverai newton.
Io ti posso dire, per me esiste solo l'85.. bene ma a te che cambia, non avrai mai il mio stesso punto di vista. Cerca di capire cosa ti piace e poi scegli la distanza
Con il 50mm si riesce anche a stringere senza troppi stravolgimenti. Per quanto mi riguarda la figura intera la preferisco con i tele da 135 in su, con l`85 si è al limite e si deve essere davvero bravi a farci stare il soggetto a figura intera in sintonia con lo sfondo. Con i tele sfochi di più
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.