| inviato il 07 Novembre 2022 ore 20:18
Esattamente ! Grazie Giampyero e Simone . |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 20:43
Continuo a pensare che potrebbe ritagliarsi una sua nicchia (come fece Leica con le telemetro), essendo praticamente l'unico che sviluppa ancora Reflex. |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 20:48
La politica di Ricoh su Pentax per mè è ....imbarazzante. Ma a quanto pare continua ad avere estimatori quindi...andrà bene così. |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 20:55
Infatti , penso che il percorso sarà quello del brand di nicchia , voluto o meno che sia , anche se dubito che gli altri competitors (Canon e Nikon ovviamente ) le lasceranno il monopolio della reflex . |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 20:55
capisco le ragioni di alcuni, ma onestamente non mi accollerei mai una spesa per un sistema con cosi poco mercato sia nell'usato per cercare di trovare buone occasioni su obiettivi sia per la scarsa domanda nel voler rivendere il proprio corredo. Sarà che comunque a me piace anche provare e modelli diversi e pensare di trovare poche offerte o avere poche richieste mi metterebbe forti dubbi. |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 21:01
Ottima l'impugnatura, molto profonda per le dita della mano destra, non servono lacci da polso. |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 21:08
Se c'è una cosa delle macchine Pentax (salvo forse la KP che è particolare) che mette d'accordo tutti è l'ergonomia. Unica pecca che ho sempre riscontrato l'uso del selettore a 4 vie sia per la sua funzione che per spostare i punti AF. Cosa fastidiosa perché spesso mi trovavo a muovere l'AF mentre volevo fare altro o vice-versa. Scmodo dover commutare con un tasto. Cosa risolta con il joystick dedicato sulla K33. Non mi ha dato poi chissà quanto fastidio, anche perché tanto usavo sempre il punto centrale gli altri erano di bellezza |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 21:11
Effettivamente , a parer mio , il cliente Pentax è fidelizzato al marchio e generalmente non ama cambiare , diversamente per l'appunto sceglierebbe un prodotto più commerciale , più facile da reperire nell'usato e più facile da vendere . |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 21:15
Sì non ho nessun dato alla mano, ma ho l'impressione che ormai sia una nicchia di utenti più o meno appassionati/fidelizzati. Non so quanta nuova utenza possano attrarre. Secondo me con un prodotto tipo questo che anche come design sa molto di reflex vecchio stile entry level (finto entry level come sempre...), pochi. Con una cosa un po' più stilosa tipo una KP secondo me qualcuno in più. Magari venduta in abbinata con qualche obiettivo altrettanto stiloso in un kit a prezzo interessante. Tipo un bel 21mm limited. Però è una mia opinione, magari mi sbaglio.... |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 21:17
“ Se Ricoh mantiene la tradizione solita delle entry level, ho l'impressione che uscirà con una spec che spiazzerà tutti. „ Tipo gli investitori? |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 22:07
“ capisco le ragioni di alcuni, ma onestamente non mi accollerei mai una spesa per un sistema con cosi poco mercato sia nell'usato per cercare di trovare buone occasioni su obiettivi sia per la scarsa domanda nel voler rivendere il proprio corredo. Sarà che comunque a me piace anche provare e modelli diversi e pensare di trovare poche offerte o avere poche richieste mi metterebbe forti dubbi. „ Giusto guardare al mercato dell'usato, ma Canon e Nikon non offrono la stessa qualità di Pentax, certo non agli stessi prezzi. Poi è vero che la scelta è più ampia, però Pentax offre davvero tanto. Bisogna conoscerla. |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 23:01
Vero,ma un corredo canon recente é un assegno circolare. Un corredo Pentax innanzitutto devi prenderlo tutto o quasi nuovo, e poi quando e come lo rivendi se vuoi cambiare o ti sei stancato? |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 23:51
“ Vero,ma un corredo canon recente é un assegno circolare. Un corredo Pentax innanzitutto devi prenderlo tutto o quasi nuovo, e poi quando e come lo rivendi se vuoi cambiare o ti sei stancato? „ . Mi permetto di smentirti. Io ho preso quasi tutto usato di quello che ho e, visto il mercato attuale, non avrei particolari rimesse se non quelle dovute ad uso è stato attuale degli oggetti. Ovvio che una k1 ancora oggi va via bene, tanto che le poche in vendita spariscono quasi subito ed altre cose invece rimangono lì per l'abbondanza con cui si trovano rispetto alla richiesta. Io non conosco il mercato Canon ma da quello che scrivi tu non conosci il sistema ed mercato di Pentax. Se poi invece uno acquista un oggetto per usarlo due mesi e sperare di poterlo vendere come nuovo perché gli piace girare sistemi sicuramente non deve comprare Pentax. |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 23:57
Può darsi , ma ipotizzando di volersi fare adesso un corredo usato ma recente FF o apsc Canon di buon livello hai l'imbarazzo della scelta . Partendo invece da zero per un corpo un 24 70 o simile e un 70 200 o simile quanta scelta hai nel mercato usato in Pentax? Io penso ci sia un abisso in tal senso ( ho detto Canon solo per fare un esempio) | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |