RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lunghe esposizioni e mosso creativo: in cosa differiscono


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Cultura, mostre, critica, lettura dell'immagine
  6. » Lunghe esposizioni e mosso creativo: in cosa differiscono





avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2022 ore 13:23

Interessante discussione riferita al contest Jura popolare
Sono d'accordo sui vari interventi in cui si sostiene che tra generi e sottogeneri c'è spesso un confine difficile da indentificare, faccio un esempio personale:
Proprio nel contest, avevo inizialmente proposto d'istinto, con la solita voglia di partecipare questa immagine che mi piaceva ma era decisamente borderline e poi, leggendo altri interventi e pensandoci un momento in più, semplicemente ho rimosso





Motivazione?, Bè:
E' lunga esposizione? Per me che scatto di base a 1/800 (calando al max a 1/500 di notte) atleti in azione, scattare a 1/20 appoggiando la camera su una transenna e fermando in qualche modo l'azione con il flash per cercare l'effetto di trasparenza, inizialmente mi sembrava sufficientemente lunga, cioè coerente con il tema.
Pensandoci meglio , senz'altro non lo era per cui appunto la ho tolta praticamente subito dopo.
E allora, che cos'è? Boh, francamente non saprei, la posto solo come uno degli esempi che appunto non saprei proprio incasellare.


avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2022 ore 13:26

Non c'è niente di mosso, quindi non è mosso creativo... Esposizione troppo corta per essere lunga esposizione... E' il caso che manda in tilt l'algoritmo! MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2022 ore 13:38

Appunto, Black Cool
Però, dai, intanto ci divertiamo a fare qualche prova un po' diversa ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2022 ore 13:39

Mmmh no perché Max?
Ad esempio Tomato non ha mosso la macchina, però io onestamente in fase di voto ho faticato a considerarla lunga esposizione (e alla fine l'ho esclusa ritenendolo mosso creativo infatti).

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2022 ore 13:58

@theblackbird .... potrebbe essere arbitrario, ma un punto di partenza bisogna pure averlo, in un argomento di discussione che per come è giustamente impostato non può che avere una soluzione fuzzy

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2022 ore 14:01

>>> E questa cos'e', lunga esposizione, mosso creativo o mosso ×? MrGreen
1/20 tenendo la macchina ferma ma ruotando lo zoom>>>

Se la scena è ferma è mosso creativo. A prescindere che sia mossa la macchina o lo zoom. Sempre in IMHO


avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2022 ore 14:02

Il problema è che come sempre accade in fotografia... dipende... dipende da come è impostato lo scatto, da qual è l'intenzione... e ultimo, ma non ultimo, dipende dalla sensibilità dell'osservatore che guarda; anche le lancette di Cordante secondo alcune definizioni qui giunte sarebbero da considerarsi tassativamente mosso creativo (ha ricercato in fatti il movimento delle lancette)... ma sono 6 secondi di esposizione, io invece l'ho quindi classificata come lunga esposizione... è difficile solcare confini, difficilissimo, secondo me...

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2022 ore 14:04

Se la scena è ferma è mosso creativo
Si, ma allora è mosso creativo anche un panorama da 30s con nuvole strisciate o acqua setosa, per te... invece per me quelle sono a tutti gli effetti lunghe esposizioni... Sorriso

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2022 ore 14:09

>>ma allora è mosso creativo anche un panorama da 30s con nuvole strisciate o acqua setosa

NO perchè la scena NON è ferma: le nuvole si muovono, il mare si muove ... la macchina sta ferma: lunga esposizione

user109536
avatar
inviato il 07 Novembre 2022 ore 14:21

Discussione che non porta a nulla, di lana caprina

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2022 ore 14:23

Ok, ma come dicevo prima, ad esempio nella foto di Tomato la macchina era ferma...

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2022 ore 14:27

Stiamo andando a cercare tutti i casi limite, ed è anche il bello della cosa, purchè non perdiamo il gusto di fotografare!

Se devo dare una vautazione, per me la foto di Jp1000 è mosso creativo; anche tecnicamente, la macchina è ferma ma l'obiettivo no, è stato ruotato apposta.... A parte il fatto che 1/20 fatico a considerarlo lunga esposizione.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2022 ore 14:44

purchè non perdiamo il gusto di fotografare!
Giammai, no di certo Cordante! Sorriso
Anzi, secondo me i casi limite SONO il sale della fotografia.
Come la musica: la musica cross-genere è spesso rivoluzionaria e smuove gli animi come non mai!


A parte il fatto che 1/20 fatico a considerarlo lunga esposizione
Infatti, su questo mi trovi concorde. Sul tempo andrebbe esercitato un minimo di discernimento lessicale tenendo a mente cosa vogliono dire letteralmente le parole "lunga" ed "esposizione". Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2022 ore 15:43

anche le lancette di Cordante secondo alcune definizioni qui giunte sarebbero da considerarsi tassativamente mosso creativo (ha ricercato in fatti il movimento delle lancette)... ma sono 6 secondi di esposizione, io invece l'ho quindi classificata come lunga esposizione... è difficile solcare confini, difficilissimo, secondo me...

Per me è una lunga esposizione: la macchina fotografica è ferma ed è il soggetto (la lancetta dell'orologio) a muoversi e poi è stata scattata con il treppiede.

NO perchè la scena NON è ferma: le nuvole si muovono, il mare si muove ... la macchina sta ferma: lunga esposizione

La scena dell'orologio è ferma, il quadrante dell'orologio è fermo nella posizione in cui è stato messo. Si muove solo la lancetta dei secondi: lunga esposizione quindi.
In un certo senso è la stessa cosa di un paesaggio in cui la scogliera sta ferma e si muovono solo le onde o di un paesaggio in cui st ferma la montagna e si muovono solo le nuvole.

ad esempio nella foto di Tomato la macchina era ferma...

Beh, la macchina appare ferma, ma le ruote non lo sono e vista anche la scena sappiamo che non lo era.
In un panning il soggetto non è fermo e non lo è nemmeno la macchina fotografica in quanto il fotografo segue l'azione del soggetto.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2022 ore 15:45

Le ruote? No io parlo della foto della chitarra Mc!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me