| inviato il 04 Novembre 2022 ore 16:37
Io li ho provati tutti e non è così |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 17:18
Idem, l'unico che riprenderei degli 1.2 é il 45. Il 17 non mi è piaciuto e il 25 é tranquillamente sostituibile dal 20 che, per quanto mi riguarda, è molto più comodo per ingombro e peso, in più monta gli stessi filtri del 12-45, del 75 e del 75-300. Comunque per il cash back non mi sembra male neanche il 40-150f4 che, rispetto a qualche mese fa dove si trovava anche sui 700, adesso è fisso sugli 800. |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 18:03
Il 17 non ti è piaciuto x la focale o x altro ? Io ho avuto 17 e 45 e fanno una categoria a parte , il 25 ho visto i test e ho visto i test del 20 , a TA non c è storia e nemmeno fino a 1.8. Nelle vostre esperienze d uso si comportava così male il 25 pro ? Il 45 pro l ho rimpiazzato facilmente col 56 sigma , focali diverse ma il sigma costa 1/3 ed è fenomenale , invece sostituire un 17 pro è abbastanza difficile. |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 18:22
No Rafx24x, non mi sono spiegato bene, il 25 è meglio, così come il 17, ma per il mio modo di utilizzo ho preferito il 20 per una questione di ingombri e peso. Il 17 non mi è piaciuto per la focale e probabilmente perché ,già prima che mi arrivasse con la promo dello scorso anno, avevo puntato il 20 da tenere nella borsa senza fastid…diciamo che non me lo sono fatto piacere Ti trovi bene con il 56 sigma? |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 18:59
Una segnalazione che spero utile. Lo sconto del -5% arrivato a molti utenti via emali è stato validato anche per l'acquisto fisico in negozio. Entro il 14/11 Novembre gli utenti in possesso (o che creeranno) un profilo su My Olympus potranno usufruire IN NEGOZIO di un extra sconto -5% (valido su tutte le lenti coinvolte nel cashback) quindi cashback entro il 1° gennaio -5% solo per acquisti tra oggi e il 14 novembre. |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 19:07
io proprio non ci vado d'accordo con la focale 25. il pro mi aveva dato un pò di pace ma lalla fine uso quasi sempre il 17 nel reportage o il 12-40 in studio. il 20 invece, seppur inferiore (costa la metà) lo trovo scquisitamente versatile ed equilibrato e quindi ho deciso di procedere così. la qualità del 25 pro è fuori discussione. |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 19:13
“ Ugo sai benissimo a cosa mi riferisco, qualsiasi cosa non sia "ufficiale olympus/om system" da te verrà sempre criticata e questo ne è un esempio... ti stimo e ti seguo nei tuoi video eh , ma a volte sei scandaloso dai .. cashback dove realmente sono in 3 prodotti che ne vale davvero la pena? Ecco chiediti in quanti li avrebbero comprati sul loro sito a prezzo pieno allora... „ credo che ci sia stato un cortocircuito nella discussione... dopo rileggo e rispondo meglio se necessario. stavo risponendeo ad una cosa ben precisa prima |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 20:14

 il 25 e sempre stato il piu scarso della triade |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 20:48
Conta più l'uniformità che il picco |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 21:00
io ho fatto dei ritratti, stile reportage, con il 20 1,4 e onestamente non c'è proprio nulla da recriminare anche al 100% |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 21:00
Li possiedo tutti e tre e almeno nel mio caso il 45mm è nitido da far schifo, così pure come il 17mm. Il 25mm è effettivamente il più “scarso” dei tre, ma nonostante ciò la resa è la migliore dei tre: lo uso il 90% del tempo. L'unico motivo per cui non lo vendo è che mia moglie odia il 25 ed è stata lei a prendere il 17mm. Se tornassi indietro non prenderei più il 17mm (come focale proprio non mi trovo, ma magari quella è colpa mia). In ogni caso anche a f/1.2 il 25mm è una gioia per gli occhi. Qualcuno di voi ha sia il 25mm che il 20mm? Come li confrontereste? Il 20mm è davvero così peggiore quando confrontato col 25mm? |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 21:11
@lucast1981 ... leggi sopra |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 21:17
Dal sito Olympus voi riuscite a trovare i punti di vendita aderenti al cashback? Io sia da tablet che da Smartphone, no. Fo rniture Co nti per caso andrebbe bene? |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 22:54
Gobbo ti sei perso un piccolo particolare in quei mtf.... non sono confrontabili tra di loro. Il 25 pro è stato montato su una E-PL1 , 12mpx. il 20 pro è stato montato su una m5 mark ii , 16 mpx. Hai capito perchè il 20 ha un punteggio più alto? va rifatto a pari sensore e vedrai che il 25 sarà migliore. Luca spiegheresti come mai lo definisci il piu scarso dei 3 ma ha la resa migliore? Capito Matteo , si il 56mm sigma è fenomenale, costa poco( vs altri obbiettivi) e ha una nitidezza davvero davvero elevata, autofocus perfetto sia con g9 che avevo che con m1 mark 3. |
| inviato il 04 Novembre 2022 ore 23:30
“ma non sono d accordo che il 25 se lo mangi “ Se lo mangia x colazione Filippo, credimi. E pure i suoi due " fratelli". Se vuoi quando vieni a Ferrara te li faccio provare! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |