JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ la costruzione gambe non rotonde cioè piatte avrà vantaggi per il ingombro e trasporto quello si ma o visto un filmato sulla stabilità e mi a lasciato perplesso poco stabili e se tira il vento quelli modelli con gambe rotonde vanno meglio meno micro mosso. „
Ho il treppiede PD in carbonio e prima usavo il vecchio Manfrotto Befree sempre in carbonio. Confrontandoli direttamente, sembra controintuitivo vedendoli, ma il PD è molto più stabile, tende meno a muoversi e smorza prima le vibrazioni. Il PD pesa cento grammi in più, ma non mi pare facciano differenza perché si guadagna in compattezza, ovvero posso portarlo nel modo migliore così fare meno fatica.
Ho avuto la fortuna di comprare il peak a 400 euro tra sconto casa e sconto Flickr. A me sembra che non ci sia paragone, ovviamente a quel prezzo vanno benissimo i cloni
Guardate l'unico contro del PD può essere la mini colonna meno stabile ma viene messo a disposizione come accessorio, un adattatore per montare qualunque testa e questo fa perdere compattezza ma lo mette allo stesso livello del clone. Quindi al momento il solo reale vantaggio non c'è e quindi non c'è reale motivo per rilanciare.
“ Scusate, il PD a quale altezza minima permette di scattare? „
A zero cm, basta girare la colonna, operazione che richiede quindici secondi senza necessità di muovere viti.
“ Guardate l'unico contro del PD può essere la mini colonna meno stabile „
Nel PD l'attacco della colonna centrale è allungato e diviso in tre minicolonne, questo tripode invece ha tre colonnoni che si infilano in un semplice buco... quale delle due soluzioni è più intelligente...?
Secondo me il tripode Heipi è stato progettato dall'ing. Guido Ridondante
Scattare con la colonna invertita consente di arrivare a zero, ma preferisco l'uso con la mini colonna dritta, ottenuta frazionando quella intera come ricordato da CdC(*), anche se si arriva un po' più lontano da terra per l'altezza della testa del treppiede. Però ci sono altri metodi per arrivare a terra così, come mettere la testa a 90 gradi e usare una staffa ad L. Sono allergico alle colonne invertite per scatti al suolo…
“ Sono allergico alle colonne invertite per scatti al suolo…MrGreen „
Beh io sono addirittura allergico agli scatti al suolo, ma se proprio uno vuole, col PD in pochissimi secondi, con una comodità incredibile, sfila la colonna con macchina attaccata e la ribalta. Era giusto per far capire quanto è grottesco il confronto del signor Morgan.
“ (*) non è Circolo di Confusione ma Canti del Caos „
ho il peak design in carbonio e non comprerei mai quello Heipi per una ragione di affidabilità e soprattutto di garanzia PD sostituisce i prodotti anche ad anni distanza in caso di difetti...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.