RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

testa treppiedi per teleobiettivi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » testa treppiedi per teleobiettivi





avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 13:46

Certo la Gimball è l'ideale per questo tipo di utilizzo, però è una testa ingombrante, pesante e costosa.

Per un utilizzo poco intensivo e con attrezzatura non troppo pesante, la testa a sfera ruotata a 90 gradi (baricentrica) può essere una buona alternativa. Se poi la testa è di buona qualità e robusta (e il treppiedi altrettanto), l'utilizzo sarà ancora più pratico e sicuro.


Ovvio si tratta sempre di trovare il giusto compromesso, soprattutto su un hobby qual'è per me fotografare.

Io comunque utilizzo uno spotting scope celestron regal 65 (circa 1,6 kg) sul manfrotto Befree e sul manfrotto element piccolo (roba leggera quindi), e per brevi utilizzi vanno altrettanto bene (ma per utilizzi più seri un manfrotto 055 con una bella testa a sfera sarebbe perfetto).


Credo e spero che la testa sia robusta come sembra, mi era stata suggerita anche una Sirui ma per la poca differenza di prezzo ho preferito andare su un marchio che conosco già. Se in futuro volessi prendere anche un altro spotting scope almeno so di non avere problemi a reggere tutto.


avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 17:44

... ho 3 teste a sfera, di cui 2 idrostatiche con regolazione fine della frizione e una x monopiede - ma in avifauna da treppiede, ( ne ho 5 ... tra cui il Manfrotto 055), uso sempre una gimbal economica dai natali indefiniti ( usata a 50€)

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 18:20

Sicuramente capiterà l'occasione di provare anche la gimbal, ma la testa a sfera mi sembra più "multiuso" rispetto appunto ad una gimbal, e a meno che non mi arrivi un mattone in scatola, una manfrotto 468 usata (mi correggo è la RC4 non RC2) a meno di 100 euro mi è sembrata un'occasione da cogliere al volo. La terrei come testa "base" con cui fare un po di tutto, poi vedremo... (comunque nel caso posso fare la restituzione)




avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 18:39

La 468, se in buone condizioni, è una ottima testa.
Secondo me per 1,7 kg basta tranquillamente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me