| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 14:49
Un 7artisan si apprezza anche per il flare… non ce lo metterei un Paraluce |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 14:50
Si però questo è un TTarrisan che è diverso da 7artisan |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 15:21
Io ho già il Fuji 27 WR (preso in kit con la X-E4, obiettivo strategico per il rapporto qualità/dimensioni), e sarò curioso di conoscere le differenze di resa d'immagine e di qualità. Comunque secondo me il segnale principale di questa uscita è che se tutti questi produttori cinesi (Laowa, Meike, TTartisan, 7artisan, ecc ecc...) comincianeranno a passare dal proporre ottiche totalmente manuali (che per quanto ben costruite e solide, dal sapore vintage, restavano comunque un mercato marginale per chi voleva prendersi un obiettivo per giocarci un pò, per godersi qualche particolare aberrazione o per provare a vedere con poco impegno economico come funzionava un obiettivo di questi produttori) ora con ottiche evolute anche come elettronica, al pari degli obiettivi originali, adesso insidieranno per davvero il mercato delle case madri che producevano ottiche per i loro corpi camera. Secondo me sarà un motivo ulteriore per spingere i produttori di fotocamere a costruire le loro ottiche originali con livelli di qualità ancora superiori, ovviamente a prezzi alti. E per prestazioni medio-buone, e prezzi aggressivi invece ci si rivolgerà a questa banda di produttori cinesi terzi (...oltre agli storici marchi universali come Tamron, Sigma, Tokina ecc ecc che saranno una via di mezzo tra i due. |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 15:29
Certo che accostare Laowa a Meike, TTartisan ecc mi fa un po' sorridere |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 15:32
Più che altro il concetto è che sono marche che tanti non consideravano per l'assenza di autofocus... implementare elettronica e autofocus aumenterà di molto le loro vendite, si di ottimi Laowa sia di marchi più da prezzo... ce ne sono tanti. Questo potrebbe incidere sulla progettualità dei produttori di ottiche originali, spingendosi verso la qualtà(e prezzi ancora più alti) non potendo competere sul prezzo. |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 16:15
Ecco cosa scrive sulla lente ttartisan un utente Facebook che l'ha avuto in queste settimane (lo stesso utente ha contribuito allo sviluppo XPro3, in estate ha avuto in prova da fuji xh2 e 56 1.2 WR e altro materiale ttartisan) "TTArtisan just launched their first AF lens for the X system. It's the 27mm f/2.8. I was able to give it a spin these past weeks. What a great little lens. It is on par, if not a tiny bit faster, at focusing than Fujifilms own 27mm. IQ is great, albeit some vignetting at the corners when focused at infinity. XPro3 • TTartisan 27mm f/2.8 vero.co/jonasrask Instagram.com/jonas.rask |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 16:53
Comunque grande compattezza e vignettatura in un obiettivo vanno spesso a braccetto insieme. |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 17:16
Ho preso anche io da pochi giorni il Fuji I motori STM sono silenziosi o è lo stesso tipo del Fuji? |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 17:22
I problemi di questi Artisan si pongono quando si mettono sui mercatini, se vuoi monetizzare velocemente aspetta e spera, i negozianti faticano a ritirarli, devono dare una garanzia alla vendita anche se usati, però se si è disposti a rimetterci più del 50-60% del valore iniziale…. |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 17:27
Io spero facciano qualcosa per Sony FE... Anche di un po' più lungo (i Sony G costano troppo per i miei gusti... Ottimi, certo... Ma costosi) |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 17:39
Giusto il discorso rivendibilità Eros. Io ad esempio ho un 7artisans 35 1.2 II pagato a memoria sui 130 euro nuovo.. Anche se facessi fatica a vendere so quel che ho speso/perso, idem sto 27 che da nuovo son 199 euro, è quando devi andar a vendere una lente da più di 1000 euro magari originale o addirittura un corpo macchina e tocca darla via a poco più della metà che però girano |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 17:48
Alternativa molto interessante al Fuji (a mio parere sovrapprezzato). |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 17:49
Si si girano sempre Fefo, per questo motivo non disdegno materiale usato. Deve essere un buon usato ovviamente, a questo punto meglio a metà prezzo un buon usato Fuji piuttosto che un nuovo Artisan… intendevo questo ecco, stando sulle cifre di questa ottica. |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 21:49
“ Ho preso anche io il 27 originale da poco, e non me ne pento, sebbene abbia anche il 23 f2. „ ovviamente non me ne pento neanche io, ma a prezzo pieno è un furto bello e buono |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 22:04
Stavo valutando il macro 60 mi pare TTartisan a 179€ e poi vedo questo pancake. All'epoca avevo preso il Fuji a 150 euro M1 su [negozio 7] per poi rivenderlo e prendere il 23, focale più gradita. A questo prezzo e con la ghiera fa quasi gola…. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |