RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm xh-2. Consigli mirati?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm xh-2. Consigli mirati?





avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 23:14

La cosa che mi sembra strana è che non sei un novello, dovresti riuscire a capire da te se la tua fotocamera ha un problema o è tua negligenza.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 23:44

Leggili bene i commenti.
I miei (se ti riferisci a quelli) non sono rivolti a Fuji ma a certi fanboy.
Edit : Fenomeno Evil_Jin... prima tira il sasso... poi cancella...

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 1:24

@Albertoandaloro . . . ho dato anch'io uno sguardo alle tue foto e i suggerimenti che ti ha dato Lorenzo1910 sono quelli + centrati, in effetti i primi scatti che hai postato non sono fuori fuoco tranne forse uno ma sono fatti con un diaframma aperto al massimo in un contesto sbagliato, le ombre del vestito della modella sono troppo chiuse.
in quegli scatti, esteticamente scarsi, la modella sembra una figura piatta incollata sullo sfondo sfocato.

Capita anche a me di fare scatti simili privi del graduale sfocato dei piani, in pratica sembra che tra il primo piano e l'ultimo di sfondo in mezzo non ci sia nulla, lo sfalsamento del fuoco/fuori fuoco è troppo repentino, non credo sia colpa della Xh-2 in se, ma dalla combinazione obiettivo 23 mm f1.4/sensore/tipo di scena/diaframma e luce piatta, simili problemi a volte li ho con la Xpro2 (24 Mpx) e con xf 23 f.2.

Con la Xpro1, la Xt1 e X100 T questo problema si riduce per via della minore densità del sensore, con sensore tradizionale Bayer poco denso e filtro AA il problema scompare e la percezione di sfocato migliora.

Le ottiche Fuji sono risolventi e tendenzialmente telecentriche, e abbinate a sensori 24 e 26 Mpx tendono a produrre un'effetto di appiattimento dell'immagine oltre che un'effetto ""presenza"" notevole del primo piano proprio per le caratteristiche intrinseche del sensore xtrans privo di filtro AA.

Per cui capito il tranello bisogna adattare la tecnica di scatto e di PP alla combinazione ottica/fotocamera e cercare di avere un Bokeh graduale, così il problema scompare. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 2:28

@Alberto

Al di là dei vari commenti a seguire io ti consiglio di procedere nelle modalità indicate in precedenza, e senza flash. Prova come avevo indicato in più contesti: primo piano, still life, soggetto a media distanza come negli esempi e solo da lì poi procedi con cambio impostazioni per confronto nel medesimo scenario. :)

Non si nota micromosso o calo di resa generale, guardando il terreno si vede quasi sempre Pdc molto ridotta e piano leggermente sfalsato rispetto a viso e occhi. Da vedere poi come si evolve, ma è importante partire da zero per trovare poi problemi o errori man mano che si cambiano parametri, al netto di errore umano.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 2:51

oltre alla tecnica di scatto che ha la sua importanza, con i sensori Fuji + cattivi per dire, è importante la tecnica di PP, con il RAW FILE CONVERTER di SILKYPIX impostando la simulazione pellicola provia/standard le ombre si aprono, diminuisce il contrasto e il colore della pelle nei ritratti è naturale, poi suggerisco nella regolazione dello sharpening di utilizzare natural sharp, outline enpahsis a 0, ringing artifact a 0, bokeh preservation tra 80 e 100 (quasi al massimo.).
in questo modo lo stacco dei piani diventa + graduale e anche una X-H2 fa il suo buon lavoro.

Nella fotografia di ritratto e reportage ritengo importante che la percezione dello sfocato e lo scalare dei piani sia molto graduale per dare all'occhio osservatore la capacità distinguere bene ciò che è importante da quello che è sullo sfondo o sul secondo/terzo piano. nel mio corredo canon questo è abbastanza facile ottenerlo, nel mio corredo Fuji diventa un po più impegnativo per i concetti che ho espresso prima, chi possiede due corredi molto diversi nella concezione tecnica questi effetti li nota . . in PP vi si può ovviare benissimo.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 8:33

Leone @Lorenzo1910 ho cancellato il commento per evitare polemiche inutili e no non ce l'avevo con te . A me più che i fanboys fanno più ridere gli haters

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 8:43

Grazie a tutti per il tempo dedicato (la seconda volta). Vi aggiornerò!

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 8:55

Hai cancellato le immagini :-(

Comunque come già detto quell'ottica non è neppure tra quelle consigliate da Fuji
E' un ottica datata e a tutta apertura era famosa per il suo "dreamy look" che non vorrei tradurre in altro modo MrGreen ma sicuramente non è definita a TA e non può essere minimamente paragonata a un ottica moderna come un Sony 50 1.2

Il mio dubbio sulla X-T5 è proprio che ottiche "non ottime" che su sensore più piccolo riuscivano ad avere risultati accettabili sul 40 diventeranno un disastro

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 9:04

Al, è il 23mm 1.4 WR. È consigliata tra le ottiche da usare

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 11:07

Scusami avevo capito fosse il vecchio

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 11:19

Robi68 ,io onestamente non capisco una cosa: ma Fuji vi paga? Ho semplicemente detto che tutte le case fanno buone macchine,e talvolta danno anche porcate super. Fuji è valida da ,a me piace ma non difendo a spada tratta,quando fa cazzate le vedo . Infatti non capisco come mai nonostante faccia file super sembra essere come Sony le ml più vendute sul mercatino... Secondo me troppi modelli ,poche o niente innovazioni e la gente forse di sta rendendo conto che inseguendo i modelli ogni 6 mesi non ne vale la pena...

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 11:22

poche o niente innovazioni e la gente forse di sta rendendo conto che inseguendo i modelli ogni 6 mesi non ne vale la pena...


è proprio perchè la gente segue innovazioni che macchine nuove/semi nuove finiscono sul mercatino MrGreen
sarà mica colpa di Sony, Fuji ecc ecc se uno prima di spendere soldi non pensa...

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 11:49

Lacodema a me pare il contrario, cioè che spesso sembra che certi vengano nelle discussioni per non dire nulla tranne che per affossare un marchio non gradito.
Poi un esemplare difettoso può esserci ma generalizzare dicendo che tutto il marchio è sopravvalutato quando milioni di persone ne sono soddisfatte mi pare una cazzata bella grossa, non saprei come altro descriverla.
Io capisco il fanboy che deve giustificare la propria scelta o il proprio giocattolo nuovo, non capisco chi quel giocattolo non ce l'ha ma va nei topic solo a sparare a zero su qualcosa che non gli piace e contro chi la pensa diversamente.

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 11:53

Non capisco perché si tenda sempre ad andare off-topic. C'è chi la prende sul personale pensando che si voglia criticare un marchio. Ho 29 anni e non faccio questi giochi. Ho chiesto consigli su come massimizzare la qualità di questo corpo macchina con l'obiettivo che utilizzo.

Ho anche una GFX50S II che nel giro di un mese mi ha dato molte soddisfazioni e di cui non mi priverei mai, se non per passare alla 100.

Le discussioni da fanboy lasciamole ai fan di Apple e Samsung.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2022 ore 11:55

Hai ragione Alberto era per questo che avevo cancellato un commento precedente, mi sono fatto coinvolgere anche adesso ma non cancello perché qualcuno poi fraintende. Credo che il tuo topic sia legittimo per evidenziare un problema.
Spero che risolva i tuoi problemi con l'h2



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me