| inviato il 02 Novembre 2022 ore 14:29
“ non vedendo la foto non ti possiamo aiutare , ma di solito sullo sporco ci beccano. tranne se hanno scambiato qualche oggetto per polvere, dato che avranno dei bot. „ Non è una foto presente nelle mie gallerie, comunque penso che il bot abbia scambiato delle alghe galleggianti per macchie di polvere. E' una foto del Trasimeno di quest'estate, quindi con poca acqua. Comunque stasera, con lo schermo pulito, la guardo meglio anche se sono abbastanza sicuro che sia a posto. |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 14:41
Ciao Valuxino, in effetti vedendo la foto nella galleria mi sembra sfocata o con micromosso. Difficilmente quella foto verrà accettata purtroppo, anche se alcune volte il rifiuto è inspiegabile e, in quei casi basta riprovare dopo qualche giorno e magicamente la foto verrà accettata (dipende molto dalla persona che valuta la tua foto). |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 14:43
“ Non è una foto presente nelle mie gallerie, comunque penso che il bot abbia scambiato delle alghe galleggianti per macchie di polvere. E' una foto del Trasimeno di quest'estate, quindi con poca acqua. Comunque stasera, con lo schermo pulito, la guardo meglio anche se sono abbastanza sicuro che sia a posto. „ se usi Lightroom, e penso anche camera raw, ha proprio il tool che ti mostra lo sporco, su CO1 devi farti un livello esasperando contrasti, chiarezza togliendo saturazione e subito saltano fuori le macchie. |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 15:01
“ se usi Lightroom, e penso anche camera raw, ha proprio il tool che ti mostra lo sporco „ Ma va!? Dove si trova quel comando? |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 15:05
Su questa ci vuole l'occhio di falco per trovarla! Comunque si, l'ho vista, grazie. |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 15:10
Ok grazie, stasera lo provo. |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 15:46
“ La foto che mi hanno bocciato è la margherita che ho postato nella mia galleria macro... voi che siete più esperti, sapreste dirmi cosa non funziona della foto e come poteva essere valutata idonea? A grandi linee immagino che sia il mio obiettivo che non è stabilizzato, però come soggetto poteva essere giusto? „ il sistema scarta in automatico le foto che non hanno una percentuale minima di superficie a fuoco, come quella del fiore che hai in galleria. siccome ha una profondità di campo ridotta viene automaticamente non accettata riproponi la stessa foto col fiore tutto a fuoco e vedrai che non succede come ti è stato detto cmq per guadagnarci qualcosa devi essere costante e vario caricare foto "a tema" nei periodi "giusti" spesso permette di fare qualche euro in più ad esempio, mese prox è natale, tanto per dire |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 17:52
Diciamo anche che foto di margherite e paesaggi vengono scartate con grande probabilità, piuttosto che foto più commerciali e vendibili e utilizzabili. Credo sia anche un modo per scoraggiare gli improvvisati. Non so che altro sito, se Getty o Alamy o altro, dà un ranking alla qualità del contributor. In uno è palese, negli altri potrebbe essere una classifica dei contributor, a cui accettano foto tecnicamente scarse ma molto vendibili perchè rare o perchè molto scelte dagli acquirenti. . I paesaggi possono servire a siti e blog che si occupano di turismo, ma anche qui devono avere un mood adatto a descrivere l'esperienza, qualcosa più vicino a lifestyle che a cartoline. Le pratoline invece non saprei a chi possano servire... Ma magari, una composizione di 100 pratoline distribuite ordinatamente su uno sfondo verde uniforme potrebbe essere una bella texture. Anche se ce ne saranno già qualche altro migliaio... Se volete guadagnare dovete studiare e specializzarvi. Ragionate come acquirenti, utilizzatori, non come fotografi. |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 17:59
si passa di più a scoprire le nicchie che a fotografare |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 18:28
@Murphy Ho trovato il comando che mi hai segnalato. Comodo in effetti. Non sapevo esistesse. Comunque, la foto incriminata è la seguente. L'ho guardata in lungo e in largo e non ho trovato sporcizia. Magari dagli un'occhiata tu, che hai l'occhio di falco, e fammi sapere se trovi qualcosa.
 PS: Mamma mia che schifo la compressione di Postimage! Qui c'è il link all'immagine, forse funziona meglio. postimg.cc/VJHTzHkp |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 18:37
sembra pulita, cmq se non la trovi con quel tool non ci dovrebbe essere nulla. Al max togli la scia dell'aereo sulla dx e quello che sembra un uccello, che magari li mandano in confusione :-) |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 19:08
Comunque a distanza di qualche giorno ho postato altre foto di qualità superiore e sono state accettate. La domanda però è... quanto durano le foto che vengono accettate? Rimangono per sempre? |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 19:10
fino a quando non chiudi il profilo (poi di solito per 180 giorni possono continuare a venderle), se fallisce l'agenzia, se cambiano le regole su una particolare foto e quindi magari li tolgono dalla collezione, tipo diritti su un palazzo o monumento. |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 19:49
“ La foto che mi hanno bocciato è la margherita che ho postato nella mia galleria macro... voi che siete più esperti, sapreste dirmi cosa non funziona della foto e come poteva essere valutata idonea? „ Non so quali siano i motivi per cui una foto viene scelta o bocciata da un'agenzia (non mi sono mai informato per bene per cercare di vendere foto), per cui quello che ti scriverò è un'opinione personale da prendere con le molle. Nella parte più in basso mi sembra di vederci aberrazione cromatica. Soggetto troppo centrale e con sfondo molto ampio ed abbastanza omogeneo (seppure piacevole per il contrasto con il bianco dei petali): forse meglio un taglio quadrato che accentri più l'attenzione sul fiore od un'inquadratura verticale. Poi anche Maurese ha ragione, il soggetto non è interessantissimo. Credo che scarterebbero anche questa mia foto di una margherita:
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |