| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 13:51
Scusa Maila se mi permetto ma naturalmente il fatto che " il mosso creativo non ha nulla a che fare con la foto sportiva" è una tua opinione del tutto personale. Anzi ritengo, dall'alto della mia pochezza, che la foto sportiva sia invece un genere adatto a questo tipo di tecnica Questo naturalmente come dici tu che sia ricercata. E dosata attentamente. Ciao Adesso vado a leggermi l'altro post |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 14:02
Ci sono dei bellissimi esempi di mosso creativo nello sport.. O dell'uso dello strobo.. |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 14:18
Appunto |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 14:43
“ Diciamo che lo scatto d'esempio è ad un soffio dal concetto di panning. In un panning classico il soggetto o parte del soggetto deve essere nitido o quasi nitido mentre lo sfondo sfocato deve far risaltare l'effetto "striatura". „ e “ E' quindi un intrigante Mosso creativo... „ Ah, ecco. Io sapevo che per un panning il soggetto dovesse essere abbastanza nitido, ad eccezione di alcune zone (ad esempio in una macchina i pneumatici) che potevano essere ovviamente mosse. Anch'io lo considererei più un mosso (se intenzionale e creativo o se fortuito lo sa solo l'autore ). Di fatto non mi dispiace come foto. Mi domando... può essere considerato panning se la direzione è verticale? Penso ad esempio ad una foglia che cade con alberi attorno. Anche se ci vorrebbero tempi lunghi e magari un flash sulla seconda tendina. O magari un paracadutista che scende con paracadute aperto? Comunque a ben pensarci a me la prima foto ricorda come tipologia di risultato finale (anche se il soggetto, la scena e tutto il resto sono diversi) la foto dello sbarco in Normandia di Robert Capa: www.pinterest.it/pin/432908582902310224/ Per me non è da cestinare. Rimando a questa discussione molto interessante (anche per i link) sul mosso intenzionale. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3108203&show=1 |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 15:10
Ovvero come rendere valida una foto pisciata |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 15:25
Io l'ho letto e condivido invece l'idea di Fabrizio (nonché la sua valutazione sugli interventi). Il mosso creativo può esistere in ogni genere, sport compreso. Ogni opposizione al fatto che il mosso creativo possa riguardare tutti i generi fotografici denota solo una limitazione di visione sulla fotografia stessa. E' come dire che l'avifauna non è fotografia: parere soggettivo ed erroneamente assolutizzante. Il fatto che la foto iniziale poi non piaccia a ME è infatti puramente soggettivo, Gobbo e altri l'hanno apprezzata guarda caso. Io ho solo scritto che il mosso creativo può essere più adatto a (e/o facile da realizzare con profitto in) altri generi fotografici rispetto allo sport: street, eventi, nonché ovviamente se uno vuol dare scopi concettuali alle foto; e anche su questo in diversi mi hanno già dato ragione. |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 15:32
Pensare che mia sorella alla scuola di cinema e fotografia sta proprio studiando il mosso creativo |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 15:33
“ Pensare che mia sorella alla scuola di cinema e fotografia sta proprio studiando il mosso creativo MrGreen „ QED |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 15:36
La foto iniziale (del link) non ha un senso, non è mosso creativo, non è panning, nessun gioco di luci/ombre/contrasti/colori, nulla di nulla, per come sono abituato (bene evidentemente) a vedere quelle, di quelli bravi veri, sport soprattutto! Quella portata ad esempio, dopo nel topic, idem con patate, non è panning, è fatta orrendamente male; per me, un pannning deve SEMPRE avere IL PUNTO d'interesse (non una parte qualsiasi a pene di segugio, della serie quello che viene viene) PERFETTAMENTE nitida ed incisa (come scattata ad 1/1000 ), su cui lo sguardo viene indirizzato per focalizzare li, l'attenzione. Altrimenti vale tutto.... Altra cosa, il mosso creativo, che può essere dall'esploso, alla rotazione, allo shaker, ecc. ecc. ma con un SENSO/FINE!!! |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 15:38
“ Il mosso creativo può esistere in ogni genere, sport compreso. Ogni opposizione al concetto che il mosso creativo possa riguardare tutti i generi denota solo una grossa limitazione di visione sulla fotografia. „ Oltretutto non è che sia proprio una novità inventata da qualche instagrammer alla moda. ernst-haas.com/classic-color-motion/ |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 15:44
“ Pensare che mia sorella alla scuola di cinema e fotografia sta proprio studiando il mosso creativo „ Ma Si, per carità, 30 anni fa erano sbagli ora li giustificano così, a ognuno il suo. Ma qui si parla di panning, ed è tutt'altra storia. Che venga studiata non vuol dire nulla, che venga accettata ancor meno. |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 15:46
Volevo comprare una foto di Haas adesso gli chiedo se mi fanno uno sconto grande perché gli è venuta male |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 15:50
LooooooL |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 15:56
Anche da drone ormai, e di qualità eccelsa come solo il m43 sa fare
 #panning #il m43 c'è' #fufu' fuffa #sony m.da |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 15:58
Ma va là. È solo che 1/50 è l'unico tempo di esposizione a disposizione, dì la verità ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |