JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma nel reparto video Panasonic è sempre un passo avanti a tutti,come reparto fotografico magari meno. Se fai video allora g9 non certo Sony che seppur valida ma la Pana gli da polvere di brutto . E dico così nonostante io usi Nikon .
Ultima domanda ... ma da youtuber... tu li postproduci i video oppure no ? Perché è già strano mettere a fianco una g9 e una a6400... 2 sensori diversi, 2 filosofie diverse, 2 dimensioni completamente diverse...
1) Le Sony APS-C sono oggetti inutili lato video 2) Le Lumix sono delle piccole VariCam (chi più chi meno) e l'autofocus è un non-problema, perché se quell'autofocus diventa un problema significa che non è la macchina il problema*.
*Non mi riferisco espressamente a Marcov... ma in generale: se serve un autofocus rapidissimo, velocissimo etc... (che non faccia "hunting" continuo in pratica) e ci si rivolge a una mirrorless che non sia una specifica (A7S come esempio a caso), vuol dire che non si ha ben presente cosa si fa e cosa serve e non credo sia questo il caso, visto che si parla di youtuber; secondo, se l'autofocus ha problemi in condizioni normali, vuol dire che non si è esperti il giusto per le riprese che si stanno facendo.
Per riprese classiche da vlogger nessuno usa il gimbal! Al massimo lo userò in futuro se tutto dovesse andare per il verso giusto e dovessi fare video più professionali. I video con la G9 più ottiche stabilizzate dovrebbero essere ok, discorso diverso per la a6400 con la "sola" stabilizzazione del Tamron 17 70
Purtroppo ci si ostina a pensare che la stabilizzazione dell'obiettivo sia adatta per le riprese video, il classico effetto che si ha, durante un pan, è la classica inquadratura che "si incolla e si scolla"... passatemi questo paragone. Le classiche riprese da vlogger le devi fare con un gimbal anche piccolo. Non mi diletto con i vlog ma avrei la dotazione classica per poterlo fare: Sony rx100, feyutech G6 max, powerbank fissato sul manico del gimbal per alimentare la camera... ovviamente, per sopperire all'audio, avrei uno zoom h1 con un lavalier da collegarci..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.